Pianificare un viaggio on the road: introduzione

Ho sempre pensato, e ne sono più che mai convinta, che poter partire senza la benché minima pianificazione sia il maggior privilegio del viaggiatore camperista. Questa però non sempre è la scelta più indicata.

Supponiamo di avere a disposizione un breve periodo e di volerlo sfruttare al meglio per conoscere una o più località. Aggiungiamo che talvolta spostarci di molti chilometri verso mete dove difficilmente torneremo, presuppone una programmazione meticolosa.

Il viaggiatore non camperista può affidarsi a un’agenzia di fiducia ed il problema è risolto. C’è una facile soluzione anche per i miei colleghi camperisti: associarsi ad uno dei numerosi ed ottimi camper club presenti ormai quasi in ogni città o aderire ad un viaggio organizzato.

E per il camperista solitario? La soluzione è, a questo punto, nel web! La diffusione dell’informatica negli ultimi decenni ha fatto sì che la grande rete mondiale entrasse con rapidità ed anche un po’ di invadenza nelle nostre abitazioni. Così tra fibra ottica, adsl e vari dispositivi, eccoci qui pronti a perderci tra decine e decine di strumenti.

Vi è mai capitato di avviare il pc, tanto per cercare una piccola informazione e di scoprire con stupore che dopo ore non vi ricordate neanche il punto di partenza? Bé, a me sì … Mi è allora balenata per la testa un’idea: perché non mettere a punto uno studio (ma forse è troppo ambiziosa come definizione) sugli strumenti utili a supporto dei viaggiatori del web?

Il mio prossimo post sarà l’inizio di una carrellata di possibilità che il mondo dell’informazione ci mette a disposizione. Intanto condivido con voi alcune delle mie foto preferite, ricordi di tante splendide avventure con il nostro camper.

Voi come pianificate le vostre vacanze?

Piana Delle Orme - Latina in Camper

Piana Delle Orme – Latina. Credits: Kiala Camper

cena val sarentino - tra depliant in un ristorante altoatesino

Tra depliant in un ristorante altoatesino. Credits: Kiala Camper

Sosta di fortuna al Castello di Puilaurens

Sosta di fortuna al Castello di Puilaurens. Credits: Kiala Camper

Colonia Area Camper

L’area camper di Colonia (Köln): trovata per caso! Credits: Kiala Camper

Afsluitdijk (diga olandese)

Afsluitdijk (diga olandese): visti altri due camper italiani …ci siamo fermati anche noi! Credits: Kiala Camper

Tramonto Monte Grappa

Monte Grappa: meglio di così!!! Credits: Kiala Camper

kempten in camper

A Kempten: il mattino successivo dopo essere arrivati di notte! Credits: Kiala Camper

Starnberg in Camper

Unico posticino per parcheggiare sul Lago di Starnberg vicino all’imbarco per la Roseninsel. Credits: Kiala Camper

Potrebbero anche interessarti:

Tag:,

Categorie: Vacanze in Camper

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

6 commenti su “Pianificare un viaggio on the road: introduzione”

  1. Giuseppe (Gasoline sui vari forum)
    28 febbraio 2013 a 7:42 am #

    Devo ancora effettuare la mia prima uscita. Fin’ora ho fatto solo brevi escursioni (giornaliere) di prova per familiarizzare con il camper. Premesso ciò, sto studiando appunto sul web una minima programmazione per i miei primi due viaggi. La prima gita sarà per questo WE al Trasimeno, che non ho mai visto. La prossima a Gardaland, probabilmente a Pasqua. Seguirà poi il giro di Sicilia, Sardegna e delle Dolomiti. Anche per una programmazione di questi viaggi, ovviamente il web sarà il mio miglior alleato. Proprio per questo sul camper, avrà un posto fisso un ipad con tastiera esterna, e relativo supporto dedicato. Quest’ultimo, sarà utilissimo anche come navigatore e come prezioso strumento per la ricerca delle aree di sosta e di servizio al di la di ogni programmazione. Il web quindi, sarà sempre un alleato prezioso.

    • kialacamper
      4 marzo 2013 a 10:15 PM #

      Ciao Giuseppe!!! Ormai non possiamo più farne a meno …

Trackback/Pingback

  1. Il camperista prima della partenza: passeggiando nel web (seconda parte) | The Family Company - 27 marzo 2013

    […] Il camperista prima della partenza: passeggiando nel web (prima parte) […]

  2. Il camperista prima della partenza: passeggiando nel web (terza parte) | The Family Company - 28 marzo 2013

    […] Il camperista prima della partenza: passeggiando nel web (prima parte) […]

  3. Il camperista prima della partenza: passeggiando nel web (quarta parte) | The Family Company - 9 aprile 2013

    […] post precedenti abbiamo parlato di quanto sia importante il web nella pianificazione di un viaggio in camper. Poi, abbiamo accennato a come costruire un […]

  4. Pianificare un viaggio on the road: come usare ViaMichelin | The Family Company - 19 aprile 2013

    […] Pianificare un viaggio on the road: introduzione […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: