Archivi delle etichette: montagna

Alberghi per famiglie: Hotel Gardenia, Passo del Tonale

A circa duecento metri dal centro di Passo del Tonale e dagli impianti di risalita del Ghiacciaio Presena, c’è l’Hotel Gardenia, un albergo a conduzione familiare, in perfetto stile montano, accogliente  e con una particolare attenzione verso i bambini.

Hotel_Gardenia_notte_Passo Tonale

Hotel Gardenia Passo del Tonale. Credits: Hotel gardenia

Continua a leggere…

Alberghi per famiglie: Hotel Salvadori, Mezzana Marilleva

Secondo appuntamento della nuova rubrica Hotel e Offerte Speciali per Famiglie. Dopo l’Hotel Serena di Andalo, restiamo in Trentino, ma ci spostiamo a Mezzana Marilleva, in Val di Sole – una località ideale per gli amanti dello sci in quanto dà accesso ad uno dei comprensori sciistici più grandi d’Italia.

Hotel salvadori Mezzana Marilleva

Hotel Salvadori Mezzana Marilleva. Credits: Hotel Salvadori

Continua a leggere…

Del Trentino non ci si stanca mai

L‘autunno è arrivato. L’inverno è alle porte. Ed io non faccio altro che pensare a dove passare i prossimi fine settimana. Il mare – con il freddo – ha un fascino tutto particolare. Ma la montagna… La montagna, se possibile, forse ancor di più. E quando dici montagna, dici Trentino, un luogo in cui natura e tradizione si uniscono in un’indescrivibile sinfonia di paesaggi alpini di rara bellezza, in cui tradizioni locali sono tramandate di generazione in generazione, con amore e rispetto, e dove l’accoglienza è autentica e familiare.

Per me andare in Trentino significa ricaricare le pile, godere di paesaggi che ristorano lo sguardo, scoprire il gusto di una cucina locale fatta di sapori semplici e genuini e vedere i miei figli divertirsi come non mai: prati immensi in cui correre e ruzzolarsi, aria fresca,  e tramonti infuocati. Cosa volere di più?

Continua a leggere…

Andalo: montagna a misura di bambino

Prezzi e offerteCredits foto: http://www.hotelserena.it____

Scegliere dove andare in vacanza presuppone avere le idee relativamente chiare su come si vorrà passare il periodo di riposo, definendo quelle che sono le priorità. La priorità per chi viaggia con dei figli piccoli sono senza dubbio loro, i bambini.

Qualunque sia la meta, andare in vacanza con tutta la famiglia significa anche scegliere una struttura adatta a soddisfare le esigenze di grandi e piccini. Perché la vacanza ideale significa, per molti, passare momenti spensierati in compagnia dei propri pargoli, alternandoli -magari – ad altri da passare, tranquillamente, con la propria dolce metà. Impossibile? Non sempre. Dipende dalla struttura e dal tipo di vacanza che si sceglie! Continua a leggere…

Vacanza? Un gioco di famiglia

Qualcuno è già partito, qualcun altro, invece, è ancora in cerca della meta ideale. E, per chi non ama particolarmente il mare, l’estate in montagna offre tante occasioni preziose per vivere una vacanza all’insegna del divertimento e del fare insieme. Del resto cosa c’è di meglio del tornare un po’ bambini e del ridere insieme a loro?

Per quanti stanno cercando idee per una destinazione adatta a grandi e piccini, vi consigliamo di controllare le offerte vacanza per famiglia in Trentino, che – anche quest’anno – regala tanti programmi e tante iniziative pensate appositamente per chi viaggia con i bambini. Uno dei Tour Operator più attivi nel settore è Campobase.travel, un gruppo giovane ed innovativo, nato e cresciuto in Val di Sole.

Foto  di Campobase.travel

_______

Tra monti, parchi e natura incontaminata, Campobase.travel propone programmi pensati esclusivamente per il divertimento dei bambini e per il benessere della famiglia: emozioni, divertimento ed avventure tra arrampicate, escursioni, giochi, rafting per cuccioli, merende in baita, laboratori, pomeriggi in malga e tanto altro. Piccoli momenti di grande gioia e la certezza di scoprire un mondo ricco di sfumature! Continua a leggere…

Una notte in malga per la nostra Family Company

Il prossimo weekend, tutta la Family Company si trasferisce in una vera malga di montagna… per partecipare al blog tour #notteinmalga12. Che poi, in realtà, più che un blog tour, è una social experience, come Fabio Sacco, direttore del Consorzio Turistico Valle del Chiese, in Trentino, ama definirla.

Io e i miei bimbi siamo già in preda alla trepidazione. Sapete quel friccicolio che precede ogni nuova avventura? Lo avverto sempre, prima di un viaggio. Soprattutto, quando so di non giocare in casa. Insomma, essendo napoletana verace, il mio ambiente naturale assume generalmente i colori dell’azzurro, piuttosto che le sfumature del verde… Ma la montagna mi ha sempre attratto. E questa è l’occasione buona per saperne di più. Continua a leggere…

A caccia di draghi nella foresta di Latemar

Dopo la Foresta Incantata del Canada e i Giardini Perduti della Cornovaglia, vi avevo promesso un luogo altrettanto magico, ma tutto italiano. Questa volta si va a caccia di Draghi. Nella Foresta dei Draghi di Latemar: nidi giganti, impronte di esseri alati, indizi da seguire e segreti da scoprire. Il tutto sotto un cielo di nuvole che si rincorrono e che sembrano giocare a nascondino, prati sconfinati che sono fatti per essere esplorati, alberi enormi che chiedono ai bambini di essere abbracciati…

A raccontarcela è un’ospite d’eccezione, Beatrice Calamari; la Foresta dei Draghi nasce e prende forma proprio da un suo racconto. Beatrice ci prende per mano e ci trasporta in un mondo sospeso tra fantasia e realtà. Poi, ci accompagna tra i segreti di un territorio dove il tempo pare fermarsi, dove si respira forse la percezione di una vita migliore. Ci racconta di una Val di Fiemme a misura di bambino – suggerendoci parchi, percorsi e rifugi che lasceranno a bocca aperta grandi e piccini. Siete pronti? In viaggio, allora!

Beatrice, raccontaci della Foresta dei Draghi. Che cos’è?

E’ un percorso, fra arte, favola e natura, al cospetto del massiccio dolomitico del Latemar. Si trova a quota 1.600 m., all’arrivo delle telecabine Predazzo-Gardoné e si sviluppa in un bosco di abeti da favola. Sara Azzolini, responsabile degli impianti di risalita Latemar Predazzo, conoscendo la mia passione per la scrittura, all’inizio del 2010 mi ha proposto di ideare un racconto, dal quale potesse nascere un percorso, per invitare le famiglie a scoprire il bosco, divertendosi. Era il primo tassello di un suo progetto molto più ampio, intitolato “La montagna animata”, e ricco di sentieri tematici. Continua a leggere…

In montagna con i bambini: Val Sarentino

Presto fioccherà in montagna e la voglia di un weekend fuori porta, lassù, tra gli alberi, i prati e i tetti delle case coperte da un candido manto di neve, comincia a fare capolino. Eh già, il periodo più magico di tutto l’anno è alle porte e la montagna è il luogo ideale per viverlo intensamente. Con i propri bimbi, ovviamente.

Le mete e le proposte sono tante. I paesaggi tutti incredibilmente belli. Però, quest’anno, ho voglia di pace. Di una vicinanza che spesso si ritrova solo fuori dalla confusione, dal chiasso e dalla folla. Ho voglia di ritrovare una dimensione umana, in un posto un po’ fuori dal mondo. E mi sono imbattuta, tra le tante offerte online, in Val Sarentino – a nord di Bolzano. Qui, piccoli centri abitati si alternano a prati, boschi d’abeti e larici, pendii e campi ancora arati dai robusti cavalli avelignesi, dalla lunga criniera bionda. Lontana dalle principali arterie di comunicazione, Val Sarentino è pura natura intatta, villaggi incantati, castelli medievali. E antiche tradizioni artigianali. Come l’intaglio delle pipe (“Reggele”), o la lavorazione del legno, oppure i ricami su cuoio realizzati con le penne della coda del pavone.

Continua a leggere…

Super Last Minute: Vacanza in famiglia sull’alpe!

Per le tutte le famiglie che vogliono ridere, divertirsi, assaporare ogni istante assieme in uno scenario da favola, l’Hotel Vitalpina Hotel Valserhof****  propone un last minute davvero super, il Family Summer sull’alpe!

7 giorni in camera Classic dal 9 luglio al 6 agosto e dal 27 agosto al 10 settembre 2011a soli € 595,00 (1 bambino fino a 8 anni gratis), compresi di:

  • animazione per bambini (dai 4 anni) dalle 9.00 alle 22.00
  • un divertente programma outdoor con 5 escursioni per tutta la famiglia con l’animatrice Annamaria
  • una visita al pastore  Manuel e alle sue caprette
  • menu speciale per bambini
  • gita al parco avventura presso il laghetto (a pagamento)
  • la domenica, escursione in compagnia alla malga Ochsenalm con simpatico “Kaiserschmarrn Party
  • 5 arrampicate insieme a Karl
  • escursione al sorgere del sole
  • nuovo centro benessere con piscina interna ed esterna
  • nuova zona saune
  • Almencard con enormi vantaggi, tra cui l’utilizzo gratuito di 3 impianti di risalita

 

Per maggiori info:

Vitalpina Hotel Valserhof****
Fam. Erlacher
I-39037 Vals :: Mühlbach
Pichlstraße 24 :: Südtirol
T 0039 0472 547 177
F 0039 0472 547 208
info@valserhof.com
www.valserhof.com

5 proposte per un’indimenticabile vacanza Family in Trentino

1) Vacanze a fior d’acqua: se ami partire alla scoperta del territorio con i tuoi bambini, prova le Vacanze a fior d’acqua… 5 territori, 5 proposte vacanza per le famiglie negli angoli più autentici del Trentino… luoghi preziosi che offrono una vacanza con un unico filo conduttore: l’acqua.

2) Nel Fantabosco: dal 2 al 9 luglio 2011 in Val di Fiemme, si cammina nel “Fantabosco”, con i folletti, le fate e le streghe di “Melevisione” e i pupazzi di “È’ Domenica papà”. Durante la settimana ricca di attività e spettacoli dedicati alle famiglie, sono proposti laboratori creativi per scoprire le tecniche di creazione dei cartoni animati e un grande show serale con i personaggi televisivi più amati dai bambini.

3) Fattorie didattiche:Se ascolto dimentico, se vero ricordo, se faccio imparo”. Ecco la filosofia alla base della rete di fattorie didattiche del Trentino. Tante proposte, tanti eventi e tante attività per grandi e piccini.

4) Vacanze nei parchinatura e bambini, un connubio ideale. Tante sono le proposte per trascorrere una vacanza a contatto con gli elementi, la montagna, gli animali del bosco. Da non perdere i pacchetti vacanza di Parchi da Vivere e le offerte di Club Qualità Parco.

5) Divertirsi con i bambini:  le famiglie più avventurose potranno sperimentare nuove forme di movimento e mettere alla prova le proprie capacità fisiche in compagnia di guide esperte. Ecco alcune delle proposte per bambini, giovani e adulti nei parchi avventura del Trentino: Forest Park di Molveno, l’Agility Forest di San Martino di Castrozza, il Flying Park di Malé e gli Acropark.

Per scoprire tutte le strutture alberghiere formato family in Trentino, clicca qui.