Archivi delle etichette: treviso

A Treviso, per recuperare i Colori del Natale

Tutto pronto e programmato da tempo! Albergo prenotato, vestiti caldi in valigia e pieno di gasolio nella macchina. Lo scorso weekend saremmo dovuti andare a Treviso, in occasione dello spettacolo itinerante “La leggenda di Natale 2 – Passi da Gigante”, ideato e condotto dal Gruppo Alcuni. Le aspettative erano altissime, perché abbiamo già visto questa meravigliosa compagnia teatrale all’opera, durante lo spettacolo – anch’esso itinerante – “I Colori della Magia 2“, organizzato all’interno del Parco degli Alberi Parlanti. Per i bambini è stato magico. Per me, è stato un po’ come tornare bambina…

credits: Ufficio Stampa Gruppo Alcuni

credits: Ufficio Stampa Gruppo Alcuni

Purtroppo, una febbriciattola di fine anno si è intromessa tra noi e i nostri programmi del weekend e quindi non siamo riusciti a partire. Ho però deciso di parlarne lo stesso sul blog perché, avendo avuto modo di assistere già ad altri spettacoli del Gruppo Alcuni, ho l’assoluta certezza che anche questo sarà davvero imperdibile. Continua a leggere…

Treviso, a caccia di invenzioni con Leonardo Da Vinci

Ci sono luoghi davvero speciali.  Il Parco degli Alberi Parlanti di Treviso è uno di questi. Qualche settimana fa, io e i miei bimbi siamo saltati in macchina per assistere all’ultima serata  dello spettacolo I Colori della Magia 2, in scena proprio all’interno del Parco. 

Ma, come sempre facciamo, non perdiamo occasione per esplorare anche altro… Arriviamo, infatti, un po’ prima rispetto all’orario di inizio dello spettacolo… per incontrare una guida d’eccezione… nientepopodimeno che… Leonardo Da Vinci!

Il famoso genio ci aspetta all’ingresso di un percorso segreto. L’entrata è sbarrata da un enorme cancello di legno. Solo i bambini più curiosi e più intraprendenti possono entrare… Il cancello si apre e scopriamo subito che, ad accompagnare Leonardo, c’è una dolce e gentile donzella. Insieme, ci trasporteranno indietro nel tempo, attraverso la vita del genio, alla scoperta delle sue invenzioni, della sua arte e delle sue passioni.

I bimbi ascoltano, affascinati, la storia di questo genio dai mille talenti. Matematico, pittore, musicista, appassionato di astronomia, ingegnere e anche filosofo….

Ad un certo punto, Leonardo da Vinci dice: “La cosa più importante, bambini, ciò che deve essere d’esempio a voi tutti, è che la mia intelligenza non sarebbe servita a molto, se non fosse stata accompagnata dalla mia sconfinata curiosità. La fantasia, la curiosità e lo spirito di osservazione sono doti importantissime per inventare, creare e scoprire!” Continua a leggere…

Una notte tra i colori della magia

Vi è mai capitato di partire, così, all’improvviso, senza averlo programmato? E’ quello che ho fatto il fine settimana scorso, insieme ai miei due bimbi. Siamo andati a Treviso, al Parco degli Alberi Parlanti. C’eravamo già stati, ma non siamo mai riusciti a vedere lo spettacolo I Colori della Magia, messo in scena dalla compagnia Alcuni.

Come spesso capita, le pensate migliori sono proprio quelle decise all’ultimo minuto! Insomma… eccomi un Sabato mattina, a chiacchierare su Facebook con un’altra mamma blogger, Monica di Viaggi e Baci, da cui vengo a sapere che quello era proprio l’ultimo giorno di programmazione dell’evento. Un’occasione troppo ghiotta, per lasciarsela sfuggire! Una controllatina veloce su Booking.com, prenoto l’albergo, informo il marito (che doveva lavorare tutto il weekend, povero!), metto due straccetti in valigia e via! Si parte! (N.B. Monica, nel frattempo, mi invita a passare la Domenica insieme a lei e a suo figlio Samir, in un parco faunistico nei pressi di Marostica, dove vive. Insomma, abbiamo il weekend bello che programmato e non vediamo l’ora! Ma questa è un’altra storia…).

Torniamo a “I Colori della Magia 2″. Lo sapevate che Maga Cornacchia ha rubato le sette note musicali per creare una potentissima pozione? Il mondo, improvvisamente, si è zittito e sta ai bimbi presenti allo spettacolo trovare le sette note e salvare la musica! Come?

Superando, tutti insieme, una serie di prove lungo un percorso itinerante, che si snoda tra gli alberi secolari del Parco (che, se osservate bene, hanno occhi e parlano…). Capi e Assistente ci accompagneranno in questa avventura a tappe: ad ogni tappa, ci sarà una prova da superare ed una nota musicale da conquistare.

Ecco che partiamo! Arriviamo subito alla prima tappa: Maga Valeriana ci aspetta con il suo magnifico Drago Cinese! La prova da superare è riuscire ad infilare nelle tasche del Drago almeno 24 palline! Che la sfida abbia inizio!

Continua a leggere…

In viaggio con Leonardo tra scoperte e invenzioni


Il Parco degli Alberi Parlanti è una delle destinazioni per bambini che più preferisco. Lo abbiamo visitato per la prima volta durante un bellissimo weekend passato a Treviso, lo scorso anno. Treviso è una città  che ci ha sorpreso, piena di angoli segreti da scoprire e decisamente a misura di bambino. La porteremo sempre nel cuore.

Il Parco degli Alberi Parlanti è una struttura interattiva multimediale, che si trova in uno splendido parco storico di circa 56.000 mq, alla periferia della città. Ogni anno regala ai suoi visitatori straordinarie sorprese e – ogni volta – mi fa venire voglia di riandarci. Fra qualche giorno, il 31 Marzo per la precisione, sarà inaugurato un nuovo, avvincente percorso – questa volta dedicato al genio leonardesco, dal titolo “Le Macchine di Leonardo“. Il percorso è stato ideato dal Gruppo Gli Alcuni, che da sempre si occupa degli allestimenti del parco. Continua a leggere…

Una magica festa in famiglia

Se siete in zona Treviso, Domenica 2 Ottobre, non perdetevi questa allegra e divertente festa nel fantastico mondo del Parco degli Alberi Parlanti.

Per l’occasione, l’accesso al parco è completamente gratuito. Ecco il programma della giornata: Continua a leggere…

I Colori della Magia… bis!

Per tutti quelli che “non ho fatto in tempo a vederlo…”, per quelli che “ero in vacanza…”, per quelli che “sì, l’abbiamo visto, ma mio figlio vorrebbe tornare a rivederlo”… a grande richiesta torna lo spettacolo

“I COLORI DELLA MAGIA”!

Da giovedì 8 a sabato 10 settembre, presso il Parco degli Alberi Parlanti di Treviso, ancora 3 repliche per divertirsi, emozionarsi e stupirsi con il viaggio incantato alla ricerca dei colori rubati da Maga Cornacchia.

Ne avevamo parlato in un precedente post e siamo contenti che il gruppo teatrale Gli Alcuni abbia deciso di replicare lo spettacolo per altre 3 sere.

I Colori della Magia è un affascinante e misterioso percorso notturno da compiere nel suggestivo scenario del Parco degli Alberi Parlanti, accompagnati dal Capi, dall’Assistente, da Idea e da altri personaggi/attori. Lo spettacolo incanta e rapisce, grazie al mix suggestivo di canzoni coinvolgenti, tensione narrativa, proiezioni su schermi giganti e giochi di luce. Continua a leggere…

I Colori della Magia al Parco degli Alberi Parlanti

Immaginatevi la scena e le facce dei vostri bimbi:  in un grande parco illuminato solo dalla luna e da lanterne sistemate tra gli alberi secolari, la terribile Maga Cornacchia ha fatto un incantesimo, facendo sparire tutti i colori dalla terra. Ma ecco la magia…  uno dopo l’altro, i colori riappariranno attraverso un avventuroso percorso a cui parteciperanno attori e spettatori.  Il percorso si snoda tra gli affascinanti scenari del Parco degli Alberi Parlanti e tutti i bimbi saranno chiamati a superare delle prove per far sì che i colori delle cose ritornino. Osserveranno strani maghi capaci di stregonerie imprevedibili, si cimenteranno in giochi di abilità e molto altro…

Nella prima tappa, grazie alla magia del Mago Siriano, recupereranno il GIALLO, dipingendo in modo spettacolare il teatrino ottocentesco che sorge vicino all’entrata del Parco. Con l’aiuto di Mago Merlino coloreranno di ROSSO un magico castello, per giungere poi al laghetto cui Mago Sommerso restituirà il colore BLU. Grazie alla Maga Bianca i bimbi -protagonisti ritroveranno il FUCSIA, e poi metteranno alla prova la loro sensibilità botanica: solo aiutando la Maga Pollice Verde potranno infatti recuperare il VERDE, il colore delle piante… Infine, Mago Gong permetterà di salvare anche l’ARANCIONE.

E ogni sera, attorno a un banchetto fatato, si festeggerà in modo conviviale il successo di quest’avventura…

Di cosa stiamo parlando?  Di un imperdibile spettacolo notturno, I colori della Magia, ambientato nella splendida location del Parco degli Alberi Parlanti di Treviso, in programma dal 1° al 24 luglio, che affascinerà  grandi ma soprattutto piccini, grazie a questa bellissima storia narrata e vissuta dal vivo e a spettacolari scenografie che lasceranno le vostre piccole pesti a bocca aperta… Non perdetevelo!

________________________________________

Informazioni utili: lo spettacolo si replica tutte le sere tranne il lunedì, alle ore 21. In caso di maltempo la serata.  Biglietto intero 7 € – le famiglie usufruiranno di uno sconto di 2 € su ciascun biglietto a partire dal quarto ingresso acquistato – i bambini sotto i 3 anni entrano gratis. È richiesta la prenotazione. Per maggiori dettagli e prenotazioni: tel.0422.694046/421142 – info.parco@alcuni.it –  www.parcodeglialberiparlanti.it.

N.B.: I protagonisti di questo evento sono Gli Alcuni, autori dei più applauditi spettacoli teatrali per ragazzi delle ultime stagioni, nonché ideatori di numerose serie in animazione in onda sui canali Rai: “Cuccioli”, “Leonardo” e le nuovissime serie “Slash://” e “Eppur si muove – Galileo”, in onda proprio in questi giorni su Rai 2 (www.alcuni.it). La regia dello spettacolo è affidata a SERGIO MANFIO, autore di tutti i successi per bambini e ragazzi messi in scena da Gruppo Alcuni, oltre che autore delle fortunate serie cartoon del gruppo.

Fonte: Ufficio Stampa Parco degli Alberi Parlanti

Per un itinerario completo di Treviso, a misura di bambino, leggi anche il nostro post “Weekend a Treviso: un itinerario magico per i nostri bimbi!

Weekend a Treviso: un itinerario magico per i nostri bimbi!

Avevamo voglia di staccare un po’ la spina, ma volevamo una meta poco impegnativa, poco “affollata” e soprattutto a misura di bambino, manco a dirlo! Abbiamo preso spunto da un’offerta soggiorno trovata su Internet: 2 notti in un B&B di Treviso a 99 euro! Bene, detto fatto! Prenotiamo e partiamo!  Ed ora eccomi qui a condividere con voi i dettagli di questo stupendo weekend: la Marca Trevigiana vista da una mamma. In questo post, troverete tanti spunti su cosa fare, dove andare e dove mangiare con due bimbi piccoli al seguito!

Treviso è stata veramente una piacevole scoperta. Il centro storico è delimitato da Mura cinquecentesche, lungo il cui perimetro corre una cintura di verde e di canali che dovevano servire alla difesa della città. La prima giornata la passiamo esplorando questa città pulitissima e ricca di sorprese. A tratti, ricorda Venezia ma più a misura di… passeggino. Ad ogni angolo, c’è un bar che serve Spriz a tutte le ore. Per i trevigiani, l’aperitivo è una vera e propria istituzione, per cui almeno uno Spriz è d’obbligo, se visitate Treviso. Continua a leggere…