archivio | settembre, 2011

Crescono

Crescono. La vita è un po’ più facile da organizzare, sembra scorrere un po’ più lenta. E’ solo una sensazione? Mi piace vederli giocare insieme. Si abbracciano, si sfidano, si rincorrono. E poi litigano, si azzuffano e fanno continuamente la lotta. Ma sono anche amici, complici, fratelli nel senso più ampio della parola. A Leonardo vengono gli occhi lucidi quando il fratellino viene punito. E Alessio diventa feroce, se il suo Leo viene sgridato.

Di parole e di urla, mentre si nascondono negli angoli della stanza, è piena la nostra casa. Ed io cerco di ascoltarle tutte. C’è tanta confusione, due scriccioli che insieme rendono più di un coro. Eppure, anche se la testa mi scoppia, mi accorgo che quel coro è lo strumento più potente che mi sia stato donato per raggiungere la verità. Difficile, complicata, a volte nebulosa. Eppure è la verità della vita. La mia casa, la mia famiglia è lo spazio che mi rende reale, il mio punto fermo, un diario in continuo movimento.

E’ la mia vita che finalmente sboccia, che prende forma, che si allarga. La vita di una famiglia.

Una magica festa in famiglia

Se siete in zona Treviso, Domenica 2 Ottobre, non perdetevi questa allegra e divertente festa nel fantastico mondo del Parco degli Alberi Parlanti.

Per l’occasione, l’accesso al parco è completamente gratuito. Ecco il programma della giornata: Continua a leggere…

Gli eventi per bambini del 51° Salone Nautico

Conto alla rovescia per il 51° Salone Nautico Internazionale (Genova, 1-9 ottobre 2011) che, per fortuna, ha pensato anche ai bambini! Il programma di iniziative collaterali è decisamente ricco; ecco qualche appuntamento da non perdere per i nostri piccoli marinai.

  • il laboratorio “Papà ti salvo io”, che avrà luogo nelle mattinate di lunedì, mercoledì e venerdì. Il laboratorio insegnerà ai bimbi a rispettare le norme di sicurezza balneare, dell’ambiente, nonché le regole per un viaggio sicuro in auto di andata e ritorno dai luoghi di mare. Al termine del laboratorio, ai bambini verrà consegnato l’attestato di diploma “I am a Baby Watch” (“Sono un piccolo bagnino”).
  • Incontri con i calciatori delle due squadre genovesi, Genoa e Sampdoria: saranno organizzati nel corso della settimana.

Inoltre, in occasione della 51° edizione, il Salone Nautico Internazionale di Genova si apre alla città con l’edizione numero zero di GenovaInBlu, un programma di eventi fuori salone in un ideale percorso che farà dialogare la manifestazione con il cuore pulsante del capoluogo. Ecco le iniziative a misura di bambini: Continua a leggere…

Il ritorno di Maga Martina!

Dal prossimo 21 ottobre ci sarà un appuntamento imperdibile per tutti i bambini che amano le storie di Maga Martina. Arriverà nelle sale italiane, infatti, “Maga Martina 2 – Viaggio in India“, diretto da Harald Sicheritz, sequel di “Maga Martina e il libro magico del draghetto”. In attesa della fantomatica data, eccovi il trailer del film in italiano e qualche anticipazione sulla storia… Continua a leggere…

Eurochocolate 2011: cioccolata a go go!!!

Eurochocolate è alle porte. In programma dal 14 al 23 ottobre, sta per cominciare uno degli eventi più golosi dell’anno, una tentazione troppo forte per non  “organizzare” un viaggetto in quel di Perugia! Cioccolato e bambini sono un binomio perfetto per definizione. Per cui, è quasi d’obbligo immergersi in cotanta dolcezza con tutta la famiglia. Ma partiamo dall’inizio… Continua a leggere…

Eventi per bambini dal 26 Settembre al 2 Ottobre

Ecco alcuni degli eventi per famiglie e per bambini, che si terranno nelle principali città italiane, dal 26 settembre al 2 ottobre. Gli eventi sono raggruppati per città e le città sono mostrate in ordine alfabetico. Aggiorneremo la pagina man mano che ci arriveranno segnalazioni, per cui… Stay tuned! E se volete, aiutateci a condividerne quanti più possibile. Segnalateci gli eventi della vostra città, tramite il box commenti o attraverso la nostra pagina Facebook! Continua a leggere…

Bambini che combattono in gabbia

Ha fatto il giro del mondo in poche ore il video di match di arti marziali miste nel Greenlands Labour Club di Preston, nel Lancashire in Gran Bretagna, nel quale due bambini di 8 e 9 anni combattono nell’arena a mani nude. Combattimenti all’interno di una gabbia, sulla scia dei cage match resi famosi dalla UFC (Ultimate Fighting Championship), un’organizzazione di arti marziali miste statunitense che è arrivata anche sulla tv italiane grazie alla spettacolarità, ma soprattutto alla violenza dei suoi combattimenti. Continua a leggere…

Oktoberfest con bambini

Chi non ha mai sentito parlare dell’Oktoberfest? Probabilmente, la parola in sé vi fa subito venire in mente una serie di omaccioni intenti a scolarsi litri di birra. In realtà, l’Oktoberfest è molto più di questo e può essere una meta ideale per le famiglie con bambini: l’atmosfera festosa, le tende colorate, le parate in costume, le orchestrine, la buona cucina bavarese, le giostre variopinte e le caratteristiche bancarelle sono un gran divertimento per grandi e per piccini. Circa il 10% dei locali visita il festival con bambini al seguito, e il 3% degli stranieri presenti è costituito da famiglie. Continua a leggere…

Il Clown&Clown Festival

Ed ecco un altro imperdibile appuntamento per tutti i bambini (e non solo…). Dal 25 settembre al 2 ottobre 2011,  il delizioso borgo maceratese Monte San Giusto, ospiterà il Clown&Clown Festival, la manifestazione internazionale di clownerie e volontariato diventata in pochi anni uno degli appuntamenti più attesi in Europa per gli amanti dello spettacolo dal vivo e per gli addetti del settore.

Durante il festival la città si trasformerà in un grande circo a cielo aperto grazie al grande lavoro che l’Ente Clown&Clown e tantissimi cittadini volontari svolgono durante l’anno preparando grandi e colorate scenografie che addobberanno l’intero paese, un enorme naso rosso (illuminato di notte) dominerà dal campanile della chiesa. Continua a leggere…

Fattorie didattiche a porte aperte

Domenica, 25 settembre sarà la giornata delle Fattorie didattiche a porte aperte, in Lombardia. Grandi e piccini potranno immergersi nel fascino del mondo rurale e naturale, scegliendo una delle 81 Fattorie che hanno aderito al progetto.

Gli agricoltori accompagneranno adulti e bambini nella visita alle cascine, proponendo laboratori e attività per conoscere e apprezzare la vita in campagna, la natura e l’ambiente. Le visite nei campi permetteranno di scoprire dove nascono i prodotti della terra e il percorso che fanno per diventare il cibo che troviamo sulle tavole, affrontando anche temi più impegnativi quali la stagionalità, la biodiversità, il rispetto dell’ambiente. Nelle stalle, nei recinti e persino nelle arnie, si potranno avvicinare gli animali, imparare a conoscerli e a prendersi cura di loro. Continua a leggere…