archivio | Spagna Feed RSS per l'archivio

Dove dormire a Barcellona con i bambini

Il mio post “21 cose da vedere a Barcellona con i bambini” sta avendo un gran successo. In molti mi hanno scritto che vorrebbero andarci e mi chiedono consiglio su dove soggiornare.

E allora eccoci qui!

Ci sono tantissimi alberghi, B&B ed ostelli a Barcellona, ma io consiglio vivamente di prendere in affitto un appartamento. E’ l’ideale, soprattutto se si viaggia con bambini. Avrete più spazio a disposizione, tutte le comodità di una casa (compresa, una cucina, la lavatrice nella maggior parte dei casi, TV, DVD, connessione internet…). Certo, spesso si trovano ottime offerte last minute o proposte soggiorno sui vari gruppi di acquisto, ma il più delle volte non prevedono agevolazioni per chi viaggia con figli (soprattutto se la prole è maggiore di 1!). Continua a leggere…

Come muoversi a Barcellona con i bambini

I trasporti pubblici non mancano a Barcellona, per cui muoversi in città con i bambini non sarà un problema. Oltre a metro e autobus, Barcellona offre anche una rete tranviaria, una teleferica ed una funicolare che vi permetterà di ammirare uno dei più spettacolari panorami di Spagna! Un altro mezzo molto usato, oltre che divertente, è la bicicletta e noleggiarne una, anche per i bambini, non sarà un problema.

Metro.

La metropolitana di Barcellona è molto efficiente ed è facile capire come funziona. Dispone di 6 linee, che si snodano per circa 85 chilometri, attraverso 123 stazioni, e che vengono integrate da una fitta rete urbana di ferrovie gestite dalla Ferrocarrils de la Generalitat de Catalunya (FGC). Le metro sono in funzione dalle 5 del mattino alla mezzanotte durante la settimana e fino alle 2 di notte nel weekend. Continua a leggere…

21 cose da vedere a Barcellona con i bambini

Ecco, questa è la Barcellona dei nostri bambini. Attraverso i loro ricordi, ci siamo adoperati per stilare una lista di posti da vedere e da vivere, all’insegna dei colori e della fantasia. Un itinerario family, con tante tappe imperdibili. E, mi raccomando, nella costruzione del vostro programma, alternate sempre una tappa per mamma e papà ed una per i bimbi. Servirà ad accontentare tutti e a tenere i piccoli turisti buoni durante le visite per loro un po’ più noiose… Siete pronti?? Partiamo, allora!

1. La Rambla: sarà un clichè, ma il miglior modo per familiarizzare con Barcellona è cominciare la sua esplorazione dalla Rambla, la passeggiata più famosa di Spagna: un’animatissima strada alberata, lunga poco più di un km, che collega Placa de Catalunya con il porto. Artisti da strada, giocolieri, mangiafuoco, statue umane, musicisti e ancora bancarelle variopinte, suoni, colori, profumi… la Rambla è un’esperienza unica. Qui, di sicuro i bambini vorranno arrampicarsi sulle vostre spalle per assaporare al di sopra della folla tutti gli spettacoli di strada in cui vi imbatterete. E se mettete una moneta nel loro cappello, le statue umane più generose regaleranno un lecca-lecca ai più piccoli!

Cominciate la vostra passeggiata proprio da Placa de Catalunyala piazza più centrale di Barcellona e snodo di tutti i mezzi di trasporto della capitale catalana, incluso il Touristic Bus (qui si trova anche il principale ufficio turistico).  Dalla piazza, imboccate la Rambla e camminate rilassati, godendovi lo spettacolo! Continua a leggere…

A Barcellona con bambini



Eclettica, carismatica e seducente, Barcellona è una città sospesa tra passato e futuro, un trionfo di sensi che balla gioioso tra architetture futuristiche e tradizione. E’ un luogo vivo, vibrante, dal sapore distintamente mediterraneo e dalla personalità colorata e ammiccante.

Con la sua collocazione pittoresca, il quartiere gotico meglio conservato d’Europa, l’architettura deliziosamente insolente di Gaudì, i musei all’avanguardia, il mare, il buon cibo e i tapas bar, Barcellona è una città che colpisce e stimola tutti e cinque i sensi. Di grandi e piccini. Noi ci siamo divertiti un mondo a cominciare la giornata in un bar qualunque della capitale catalana, in mezzo alla gente locale, con un cafè amb llet (caffelatte) e una gustosissima canya. Un’occhiata veloce alla cartina e poi via… alla scoperta della città! Se c’è un luogo in cui perdersi, passeggiando con il ritmo lento e rilassante tipico delle località mediterranee, quel luogo non può essere che Barcellona, con le sue stradine che si intersecano, si abbracciano e si sfiorano, con i suoi balconi fioriti, i piccoli negozietti, e i bambini che giocano nei vicoli… E se c’è un luogo da visitare sempre con il naso all’insù, quel luogo è di certo Barcellona. Anche il più anonimo dei palazzi, ha dei decori magnifici. E poi i colori… Un’esplosione di colori e di profumi, da stordire i sensi. Continua a leggere…