archivio | Eventi Family Feed RSS per l'archivio

Al Mammacheblog 2013: con il cuore e un po’ di novità

Non riesco a credere che siano già passati 12 mesi. Eh già, perché questo è il terzo anno consecutivo che partecipo al MammacheBlog – Social Family Day.  Un evento/incontro che non mi perderei per nulla al mondo. Perché, in un modo che non avrei mai creduto possibile, scandisce il mio “viaggio” da mamma blogger.

mammacheblog-sfd-2013
Continua a leggere…

A Firenze, mostra sul Rinascimento per bambini

Un’opera d’arte è soprattutto un’avventura della mente.

Eugène Ionesco

Fino al 18 Agosto 2013, il Palazzo Strozzi di Firenze ospita la mostra “La Primavera del Rinascimento. La scultura e le arti a Firenze 1400 – 1460″, allestita in collaborazione con il Museo Louvre di Parigi (dove la mostra si sposterà dal 26 settembre al 14 gennaio 2014). La mostra si propone come un percorso, diviso in diverse sezioni tematiche, attraverso il Rinascimento fiorentino, soprattutto attraverso l’arte che per prima se ne è fatta interprete: la scultura.

Credits: Palazzo Strozzi

Credits: Palazzo Strozzi

Ve la segnalo per diversi motivi. Intanto, è una buona occasione per trascorrere un giorno o un fine settimana a Firenze! In secondo luogo, come ormai mi avete sentito ripete più volte su questo blog, sono convinta che sia fondamentale avvicinare i bambini all’arte sin da piccoli. E se la mostra in questione è particolarmente family-friendly, non c’è scusa che tenga. S’ha da fare! Continua a leggere…

#invasionidigitali: giochiamo con la cultura

Siamo reduci da un weekend meraviglioso in Toscana, con tante cose da raccontarvi e tante foto da condividere! I dettagli, però, arriveranno nei prossimi giorni, perché il post di oggi è dedicato ad una bellissima notizia, un evento assolutamente da non perdere!  Probabilmente, molti di voi avranno visto girare in rete questo logo:

invasioni-digitaliSi tratta di un’iniziativa che trovo strepitosa: #invasionidigitali, che noi declineremo in maniera family-friendly. Ma facciamo un passo indietro… Continua a leggere…

Evento: La Baviera di Ludwig

Molti di voi si sono ormai affezionati ad Antonio Quarta, profondo conoscitore e vero appassionato della Baviera, che – da qualche tempo – ci fa sognare con i suoi racconti su questa splendida regione tedesca. Se anche voi siete affascinati dai castelli reali e dalla figura carismatica di Re Ludwig, se siete stati in Baviera e la portate nel cuore, se ancora non ci siete stati ma vorreste andarci… allora, c’è un evento a cui proprio non potete mancare.

Venerdì 12 Aprile, alle ore 18.15, a Ferrara, Antonio presenterà il suo bellissimo libro La Baviera di Ludwig,  un diario di viaggio, ma anche una guida, un racconto e una raccolta di esperienze frutto dei suoi innumerevoli viaggi in Baviera. Continua a leggere…

Torna Omaggio al Duca, a Ferrara

Ve la ricordate la rappresentazione storia Omaggio al Duca, a Ferrara di cui vi avevo raccontato qui? E’ stata  una giornata meravigliosa,  trascorsa a Ferrara insieme ai bambini , un tuffo nella storia e di sicuro una preziosa occasione per imparare, divertendosi.

Sbandieratori

Se siete in Emilia Romagna o state pensando di organizzare un weekend in famiglia fuori porta, ci consiglio fortemente di includere Ferrara, perché ogni Domenica, fino a Maggio, una delle otto Contrade del Palio (il più antico del mondo) renderà omaggio al Duca ed alla Corte Ducale.  Continua a leggere…

Weekend sulle ali del vento

E’ proprio impossibile cercare di rendere comprensibile quel groviglio di emozioni che provo quando arriva la primavera. La brezza leggera, il sole che comincia a scaldare, la voglia di uscire, scoprire, gironzolare. Lo so, lo so. Quest’anno il tempo sembra non darci tregua. Ma, insomma, tra temporali e nuvoloni, il 21 marzo è arrivato. E, in barba al tempaccio, è l’inizio di una nuova meravigliosa stagione.

Festival Aquiloni Cervia Solitaria

Continua a leggere…

Passeggiando con i dinosauri

Sabato scorso abbiamo fatto un viaggio eccezionale.  Attraversando oltre 200 milioni di anni, abbiamo assistito alla nascita dei dinosauri, alla loro supremazia sulla Terra e alla loro estinzione. Li abbiamo visti camminare. Ruggire. Mangiare. Combattere. Difendere i propri piccoli. E persino salutare il pubblico in estasi. Sto parlando dello spettacolo Walking with Dinosaurs!

Walking with Dinosaurs 13

Continua a leggere…

[Video]: Walking with Dinosaurs

Giornata meravigliosa ieri (a parte qualche piccolo imprevisto di cui vi racconto qui…)! Siamo stati a Pesaro per assistere allo spettacolo Walking with Dinosaurs. Uno Show che ha fatto il giro del mondo e che ripercorre la storia dei Dinosauri con scenografie assolutamente realistiche! Sembra di essere davvero nel Jurassico.

I dinosauri si muovono, ruggiscono, mangiano, combattono e accudiscono i propri piccoli… Non ci credete? Ecco un piccolo video che ho girato… Le riprese sono assolutamente amatoriali e di pessima qualità (ehm!), fatte con un Iphone e con due nanerottoli super eccitati che mi ballavano di fianco 🙂 Abbiate pazienza… Spero apprezzerete lo stesso!

A questo link invece troverete il nostro racconto sullo spettacolo e tutte le informazioni pratiche nel caso decideste di portarci i vostri bimbi! Buona visione!

Famiglie in viaggio. E arriva anche un Festival!

Bloccate queste date in agenda: 23 e 24 Marzo 2013, negli spazi del Villaggio Barona in via Zumbini a Milano!

In questo blog, ho parlato tante volte dell’importanza di viaggiare con i bambini. Il viaggio apre la mente ed il cuore. Ma non sempre è facile. E non per tutti è immediato. Ecco perché vi segnalo con molto piacere questo evento: La Mongolfiera: Famiglie in Movimento.

Si parlerà di viaggi e vacanze con bambini, cercando di sviscerare necessità, desideri e paure. Ma, soprattutto, si proverà a capire cosa provano loro, i più piccoli. Come vivono il viaggio, la preparazione, la partenza e il ritorno. Per cercare, insieme, nuove idee di viaggi e percorsi che possano diventare reali occasioni di arricchimento per tutta la famiglia.

Il programma è molto interessante e comprenderà tavole rotonde, proiezioni, spettacoli, momenti di gioco, passeggiate con gli asinelli e percorsi in bicicletta nei dintorni della città. Parteciperanno esperti del settore, organizzazioni che da anni aiutano le famiglie a viaggiare, associazioni e stand legati ai temi del festival e al consumo critico a chilometri zero. Qui, trovate il programma completo dell’evento.

Qualche informazione utile:

  • Dove: il festival si terrà presso la Cooperativa La Cordata in via Zumbini 6, a Milano (all’interno del Villaggio Barona)
  • Come arrivare: MM Romolo – Famagosta; Bus: 47, 74, 90-91; Tram: 2, 14
  • Per chi desidera soggiornare: è possibile prenotare presso le strutture della Cordata. Maggiori informazioni, qui.

Il Carnevale Rinascimentale di Ferrara

Il 7, 8, 9, 10 febbraio 2013, dopo quasi 600 anni tornano in vita i Carnevali Estensi. A far loro da cornice,  una delle più belle e raffinate capitali del Rinascimento italiano: Ferrara.

Festa et balli facti in castello a confusione de venetiani

Così il notaio Ugo Caleffini volle riassumere, nella sua famosa cronaca, il principale avvenimento caratterizzante quel martedì 11 febbraio 1483. Un giorno particolare, perché si decise di festeggiare il Carnevale nonostante Ferrara e tutto il suo territorio circostante fossero alle prese con le pesanti conseguenze della guerra che opponeva Ercole I d’Este alla Repubblica di Venezia.

Proprio partendo da questo preciso riferimento documentario della storia estense, che si ispira l’edizione 2013 del Carnevale Rinascimentale di Ferrara, una raffinata  rievocazione storia ricca, in grado di affascinare grandi e piccini

credits: Ferrara Foto

credits: Ferrara Foto

Continua a leggere…