Archivi delle etichette: destinazioni-per-bambini

5 mete per festeggiare San Valentino con i bambini

Quest’anno San Valentino cade di Giovedì e il weekend è meravigliosamente dietro l’angolo. E, visto che per molti di noi risulta alquanto difficile festeggiare senza figli, perché invece non coinvolgerli e festeggiare un concetto più ampio e anche più bello di “amore”? Perché non prolungare il tempo dedicato a queste coccole speciali  ed organizzare un fine settimana fuori porta con tutta la famiglia? In fondo, potrebbe essere una bella occasione per staccare la spina, rallentare e concederci un momento di reale intimità familiare.

Ecco allora 5 idee weekend, con bambini al seguito, all’insegna di coccole, avventura e divertimento.

Verona, la città dell’amore

Lo è quasi per definizione… Ma chi l’ha detto che è una meta per sole coppie? Quella di Giulietta e Romeo non è forse una delle fiabe più affascinanti mai scritte al mondo? Perché non raccontarla anche ai nostri bimbi? Qui il nostro itinerario, che comincia tra le meraviglie di Mantova e finisce con la splendida Verona. E per dormire? Date un’occhiata a questo  agriturismo, romantico al punto giusto ed assolutamente a misura di bambino.

verona casa di giulietta Continua a leggere…

Tirano: l’emozione che scorre slow

Se avete letto il mio post di ieri “A casa di nonno Bastiano“, avete già fatto la conoscenza – seppur virtuale – di Francesca, proprietaria del B&B Cà Merlo. Oltre a gestire questo piccolo gioiellino a due passi dalla stazione retica di Tirano, da cui parte il Trenino Rosso del Bernina, Francesca è anche una guida turistica certificata, profondamente innamorata della sua terra. Ed è per questo che oggi ce la racconta, proprio qui  – su questo blog.

________

di Francesca Macoratti

Sulla cartina è solo un puntino. Tirano, immerso nella Valle che da Teglio ha preso il nome, attende i piccoli viaggiatori che quasi non riescono ad addormentarsi la notte prima di partire, emozionati per il giro sul famoso Trenino Tosso del Bernina che li attende e che qui fa capolinea.

Bernina Express tra la neve in curva

Continua a leggere…

Il Carnevale Rinascimentale di Ferrara

Il 7, 8, 9, 10 febbraio 2013, dopo quasi 600 anni tornano in vita i Carnevali Estensi. A far loro da cornice,  una delle più belle e raffinate capitali del Rinascimento italiano: Ferrara.

Festa et balli facti in castello a confusione de venetiani

Così il notaio Ugo Caleffini volle riassumere, nella sua famosa cronaca, il principale avvenimento caratterizzante quel martedì 11 febbraio 1483. Un giorno particolare, perché si decise di festeggiare il Carnevale nonostante Ferrara e tutto il suo territorio circostante fossero alle prese con le pesanti conseguenze della guerra che opponeva Ercole I d’Este alla Repubblica di Venezia.

Proprio partendo da questo preciso riferimento documentario della storia estense, che si ispira l’edizione 2013 del Carnevale Rinascimentale di Ferrara, una raffinata  rievocazione storia ricca, in grado di affascinare grandi e piccini

credits: Ferrara Foto

credits: Ferrara Foto

Continua a leggere…

Alsazia, in ogni stagione

Ancora un viaggio in camper, ancora una volta su strada. Per nuove mete? No, è bello ripercorrere anche le vecchie strade. Un po’ per nostalgia, un po’ per rivedere tutto sotto un’altra luce, una luce diversa in ogni stagione. Qualche anno fa abbiamo scoperto l’Alsazia, è una destinazione da non perdere, per grandi e bambini.

credits: Kiala Camper

credits: Kiala Camper

Continua a leggere…

Speciale weekend 21 – 23 Dicembre: dove andare con i bambini

Eh si, sono proprio giorni da passare in famiglia questi. Però una bella scampagnata pre- natalizia non ci sta male e gli eventi e le iniziative per tutta la famiglia abbondano in moltissime città italiane. Vediamo, allora, alcuni tra i migliori appuntamenti a misura di bambino che ci riserva Babbo Natale per i prossimi giorni…

Natale ad Edimburgo. Santa Claus. Photo Credits:

Continua a leggere…

Casa di Babbo Natale & Accademia degli Elfi: Mini Guida

Qualche giorno fa, vi ho raccontato del meraviglioso fine settimana passato a Riva del Garda, nella Casa di Babbo Natale Magia pura. Gli allestimenti, i colori, le luci soffuse, Babbo Natale che racconta una storia ai bambini seduti sul suo lettone, il passare da una stanza all’altra, come fosse un tesoro continuamente da scoprire…

Accademia Elfi Riva del Garda Coll

Sono queste le cose che rendono indimenticabile un viaggio in famiglia. Soprattutto a Natale. La sensazione di essere sospesi in un’altra dimensione, di fluttuare in un mondo parallelo, il mondo dei sogni e della fantasia, che – per qualche ora – diventa invece realtà. Noi adulti siamo tornati un po’ bambini. E i bambini, come sapete, si sono trasformati in Elfi.

Insomma, se potete, non perdetevi questa iniziativa. Qui, vi do qualche informazione pratica su come funziona l’evento e come prendervi parte. Continua a leggere…

Speciale weekend 6-9 dicembre: dove andare con i bambini

Il famoso Ponte dell’Immacolata, che poi quest’anno tanto ponte non è, è arrivato. Per chi ha la possibilità di fare una gita fuori porta, su bambino.donnamoderna.it ho segnalato 5 proposte davvero davvero belle! Dateci un’occhiata! Per chi invece non può allontanarsi troppo, niente paura! Ecco una carrellata di idee, eventi, iniziative ed appuntamenti in grado di accontentare grandi e piccini.

Mercatino di Trento; Photo Credits: ww.mercatinodinatale.tn.it

Mercatino di Trento; Photo Credits: http://www.mercatinodinatale.tn.it

Continua a leggere…

Speciale weekend 30 Nov – 2 Dic: dove andare con i bambini

Ci siamo. Dicembre è proprio arrivato! E la festa più bella dell’anno, il Natale, è praticamente dietro l’angolo! Le strade e le piazze di ogni città cominciano a riempirsi di luci colorate, addobbi e mercatini. Per fortuna, nonostante il freddo ed il maltempo, gli eventi e le iniziative pensate per tutta la famiglia abbondano. Ecco, dunque, qualche idea per il prossimo weekend. E, se non dovessero bastarvi, perché non andate a dare un’occhiata a quelli segnalati nel mio guest post su bambino.donnamoderna.it?! E, ancora, vi consiglio di fare una capatina anche sul blog I Viaggi dei Rospi, che segnala alcuni spettacoli teatrali per bambini su Milano e Genova.  Ed ora… non mi resta che augurarvi… buon fine settimana!!

Natale ad Edimburgo. Santa Claus. Photo Credits:

Continua a leggere…

Grotta di Babbo Natale di Ornavasso: Mini Guida

E’ stato un weekend magico, uno di quelli che ti restano nel cuore. Uno di quei fine settimana che rifaresti, nonostante la distanza (il marito doveva lavorare, per cui ho guidato da sola 4 ore all’andata e 4 al ritorno!), la folla, le file chilometriche e due bambini scalmanati che non stanno più nella pelle tanta è la gioia di incontrare Babbo Natale!

La manifestazione è bellissima ed organizzata molto bene, ma – come succede sempre in tutti gli eventi che hanno una discreta affluenza, è bene organizzarsi per tempo ed essere preparati ad affrontare code, folla ed eventuali imprevisti. Ecco, allora, qualche informazione pratica per vivere un fine settimana piacevole ad Ornavasso e alla Grotta di Babbo Natale. Ma, iniziamo dal principio…

Cos’è e come funziona

L’iniziativa non si esaurisce con Babbo Natale. Anzi! Prima di entrare nella grotta, i bimbi affrontano un percorso altrettanto magico, in cui incontrano buffi personaggi, superano prove, esplorano il bosco, accarezzano le renne… Un vero e proprio  viaggio nel Natale (qui, trovate il nostro racconto)!

Tutti inizia in Piazza XXIV Maggio, proprio nel centro di Ornavasso, dove troverete le biglietterie ed un primo punto ristoro, al coperto. Il percorso si snoda, poi, attraverso i Mercatini di Natale e sale fino al Santuario della Madonna della Guardia, da cui parte l’avventura vera e propria verso la Grotta. Per arrivare al Santuario, bisogna percorrere il Sentiero del Boden, lungo 1,8 km e in salita (con un dislivello di circa 2oo mt). La strada è chiusa al traffico, per cui va percorsa a piedi. Tuttavia, esiste un servizio navetta a pagamento (il trenino Renna Express), che, dai mercatini, vi porterà fino al Santuario. Una volta qui, si assiste all’animazione di Messer Gatto e poi si prosegue nel bosco, fino ad arrivare al Villaggio Twergi, al Parco delle Renne e, infine, alla Grotta. Continua a leggere…

Viaggio nella Vera Grotta di Babbo Natale

Strani rumori rompono il silenzio del bosco. Passi giocosi, foglie che si spezzano, un corno che suona. Piccole creature si affacciano tra gli alberi con fare brulone. Sono i Twergi, i folletti che  – da secoli -abitano le  montagne di Ornavasso. Si racconta che siano depositari di antiche leggende e conoscenze preziose: pare che siano gli unici, infatti, a poter entrare nella Grotta che ospita Babbo Natale.

E allora, bambini, per poterlo incontrare, in Twergi vi dovete trasformare! Ed una formula magica dovrete imparare! Il percorso non sarà facile… ci saranno prove da superare, boschi da esplorare, personaggi misteriosi da incontrare, segreti da custodire… Continua a leggere…