Archivi delle etichette: iniziative-blog

Il mio nuovo blog

Bé, proprio nuovo non è! Gli ho solo cambiato casa. E regalato un vestito nuovo. Che se lo meritava, no? Insomma, dopo tutto mi sopporta da due anni. E’ stato amore a prima vista, certo. Poi, però, come ogni relazione, si è evoluta. In genere è cosi, non è vero? O ti evolvi o muori. E noi ci siamo evoluti. Insieme. Tra alti e bassi, tra mille difficoltà, tensioni e anche qualche litigio. Però, dopo tanto tempo, è sempre fortissimamente amore!

Si, è proprio così. Sono cresciuta con il blog e grazie al blog. Riempendo questo piccolo contenitore di emozioni, sono diventata una persona più attenta, più curiosa, più appassionata. Sono una “me” migliore. Una mamma migliore. Una viaggiatrice migliore.

Grazie al blog ho conosciuto persone meravigliose, vissuto esperienze indimenticabili, visto luoghi che forse, in altre circostanze, non avrei mai visitato. O magari li avrei visitati con uno spirito diverso. Insomma, questo piccolo spazio 2.0 un grazie se lo merita proprio.

E così, alla fine mi sono decisa a fare il grande passo. Dopo mesi di aggiustamenti, cambiamenti, tentennamenti, rifacimenti, enti enti… eccoci qua. Con un nuovo vestito, una carta d’identità (valida per l’espatrio, ovviamente!) ed una casa più bella e più grande.

Il nuovo vestito

Da oggi, The Family Company ha un suo personalissimo logo:

logo the family company

Vi piace? A me, tantissimo. E anche ai miei bimbi, che hanno guidato le mie scelte e quelle della grafica che ha dovuto interagire con tutta la banda! Insomma, Elena Valli: grazie di cuore! Per aver sopportato i miei dubbi, le mie domande, le continue modifiche, le mie paturnie e… i gusti dei miei bimbi! Il risultato, però, è strepitoso! Grazie, grazie, grazie!

L’obiettivo che ci eravamo poste era quello di rendere immediato, attraverso una grafica semplice ed emozionale, il concetto di famiglia in viaggio. Ci siamo riuscite? Fateci sapere cosa ne pensate! [A proposito, quei quattro lì siamo noi: mamma, papà, Leo & Ale. Solo che a mio marito sono spuntati magicamente i capelli. Potere della rete! ;-)]

La carta d’identità

Anche i bimbi ne hanno una; poteva The Family Company restare senza? In fondo, poverino, è stato riconosciuto tra i migliori blog di viaggio da Wired, da Traveldifferent e da Bigodino! Poteva mica ancora restare sul passaporto di WordPress.com, con quel nome lungo e bizzarro: http://www.familyco.wordpress.com?!

Da oggi, dunque, The Family Company sarà semplicemente, meravigliosamente The Family Company. O meglio, www.thefamilycompany.it

Una casa più bella e più grande

Visto che siamo in ballo, balliamo no! Ci siamo trasferiti del tutto e abbiamo migrato da WordPress.com a WordPress.org con un template nuovo di zecca. Ho cercato di rendere il blog quanto più fruibile possibile. Spero di esserci riuscita. Ovviamente, come tutti i traslochi che si rispettino, c’è ancora qualcosina da mettere a posto. E sicuramente, strada facendo, scoprirò che ho dimenticato un po’ di suppellettili nella vecchia casa. Ma metterò tutto a posto. E sarà splendido! Ve lo prometto.

E ora forza! Venite a fare due chiacchiere nella nostra nuova casa! Nel frattempo, voglio ringraziarvi. Grazie di cuore. Grazie per avermi seguita, incoraggiata, letta, commentata. Senza di voi, non sarei qua, a fare loghi e traslochi! Continuate a seguirmi, vi va?

#invasionidigitali family: aumentano i posti disponibili!

Notiziona dell’ultima ora!

Chi mi segue, probabilmente sa già che, insieme Monica ed Alessandra – co-autrici del blog Tips 4 Italian Trips – ho aderito all’iniziativa #invasionidigitali, organizzandone una (anzi due!). Family-friendly, naturalmente! La nostra personale invasione avverrà il 27 aprile a Vincenza e prevede la visita al Teatro Olimpico e al Palladio Museum. I percorsi saranno ovviamente a misura di bambino e il programma è divertentissimo. Non mancherà qualche sorpresa, ovviamente. Per far contenti grandi e piccini!

invasioni-digitali

Tornando alla notiziona di oggi… Innanzitutto, siamo davvero contente perché la nostra idea sta piacendo moltissimo! Tanto che, nel giro di un weekend, abbiamo registrato il tutto esaurito su entrambe le visite family-friendly. C’erano 3o posti ad evento disponibili e sono stati prenotati tutti. Abbiamo allora contattato sia il Palladio Museo ed il Teatro Olimpico (che, vi ricordo, ci omaggeranno del biglietto d’ingresso) e… rullo di tamburi e squillo di trombe… Continua a leggere…

Nuovi progetti nascono e crescono

Le decisioni devono essere prese con coraggio, distacco, e talvolta con una certa dose di follia; non la follia che distrugge, bensì quella che conduce l’essere umano a compiere il passo al di là dei propri limiti.

Paulo Coelho

Primavera in Scozia

Ci siamo. Il momento di presentarvelo è arrivato. Finalmente il sole fa capolino tra le nuove. La Primavera che tanto si è fatta attendere, sembra davvero arrivata. Si respira aria di rinascita, di cose nuove, cose belle. E così, dopo mesi di idee, scambi, progettazione e lavoro dietro le quinte, – insieme alla Primavera – nasce e cresce un nuovo meraviglioso progetto: Tips 4 Italian Trips. Continua a leggere…

Oggi non regalatemi mimose

Intendiamoci, non che le mimose non mi piacciano. Ma quel triste, inutile mazzolino giallo che ogni 8 marzo viene propinato a mò di trofeo mi fa venire l’orticaria.

Ieri ho incontrato una vecchia amica, appena rientrata da un intenso viaggio in India.  Abbiamo parlato a lungo, con una tazza di tè tra le mani e centinaia di fotografie, cartine e appunti sparsi sul pavimento. Alcune immagini e i suoi racconti mi hanno lasciato senza fiato. Una sorta di confine che ho improvvisamente oltrepassato, mio malgrado.

Credits: Fratelli Dimenticati

Credits: Fratelli Dimenticati

Continua a leggere…

Gli occhi di Marostica

…Non l’andare verso nuovi paesaggi, ma l’avere occhi diversi (Proust)

Il mio racconto sul meraviglioso weekend appena trascorso a Marostica comincia dalla sua vera essenza.  

Perché lo sguardo è quasi tutto: occhi, mente, cuore. Rappresenta il proprio mondo interiore rapportato a ciò che sta fuori. Attraverso lo sguardo si percepisce la visione delle persone. Le loro infinite possibilità di guardare il mondo. L’intensità di uno sguardo è difficilmente replicabile attraverso il PC. Ed è quindi, per me, la vera essenza di questo weekend: il reale che è sempre, infinitamente più bello del virtuale.

Non sono riuscita ad immortalarli tutti, purtroppo. Ma vi assicuro che ogni singolo sguardo, ogni singola persona presente a Marostica lo scorso weekend, ha parlato con il cuore.

Gli sguardi di : Monica, la mente ed il cuore di #duemoriopenday

Continua a leggere…

Incontriamoci a Marostica: #duemoriopenday

Incontriamoci a Marostica: #duemoriopenday

Incontriamoci a Marositica: #duemoriopenday. Vignetta disegnata per l’occasione da Tiziana Bergantin

E’ stato un invito a cui non si poteva proprio dire di no! Perché, per dimostrare che il virtuale serve a rendere possibile il reale, bisogna mettersi in gioco in prima persona. E dare spazio alle emozioni. Quelle vere. Insomma, metterci la faccia. E, a volte, il cuore.

L’idea è partita da Monica, del blog Viaggi e Baci: perché non organizzare un incontro, vero non virtuale, in cui guardarsi negli occhi e dare voce ai tanti “eh”, “ah”, “oh” scambiati in rete? Perché  finalmente, non dare un volto e un suono alle mille parole scritte, scambiate e condivise sui Social?

Ed è cosi che è nato il #duemoriopenday. Monica – blogger di viaggi, ma anche proprietaria dell’Albergo Due Mori, un bellissimo boutique hotel nel centro storico di Marostica, ha invitato tutti ad incontrarsi lì. Continua a leggere…

Quando viaggio, la mia casa non è una casa qualunque

A volte, è una casa sull’albero.

… sugli alberi trascorrevamo ore ed ore… per il piacere di… arrivare più in alto che si poteva e trovare bei posti a guardare il mondo laggiù.  E fare scherzi e voci a chi passava sotto…

Italo Calvino, Il Barone Rampante

Tra la terra e il cielo, quasi sospesi nel nulla. Ci si affaccia alla finestra e sembra che le nuvole siano  dentro casa. Che il sole, la luna e le stelle siano a portata di mano e che il mondo dentro sia diventato improvvisamente tutt’uno con il mondo fuori. Un sogno che diventa realtà, per i bambini. E un ritorno all’infanzia, per gli adulti.

Casa sull'Albero B&B  la piantata

B&B La Piantata. Casa sull’Albero. Credits: La Piantata

Insomma, chi non ha mai desiderato di dormire in una casa sull’albero?! Continua a leggere…

La carta, un materiale fantastico per… viaggiare

credits: Lucas Cobb

credits: Lucas Cobb

Cosa ha a che fare la carta con il viaggio? Niente, direte voi. Tantissimo, dico io! Ma facciamo un passo indietro. Chiudete gli occhi e immaginate questa scena…

Le tanto agognate vacanze sono arrivate. Pieni di entusiasmo e armati di bagagli e tante buone intenzioni, partite. Dopo un viaggio terrificante in auto, con due o tre pargoletti urlanti e piagnucolosi, giungete finalmente a destinazione. I bambini sono stremati e voi sull’orlo di una crisi di nervi. Scaricate le valigie, prendete possesso della camera d’albergo, sopportate ancora un’oretta i mostriciattoli urlanti e poi.. E poi? Cosa si fa ora? Dove si va? La sensazione di disorientamento può essere travolgente. Improvvisamente, le tanto agognate vacanze, o anche una semplice uscita fuori porta, si trasformano in un incubo da evitare: “ma chi me l’ha fatto fare?”. Dai, ammettiamolo. Quante volte l’abbiamo detto?!

Continua a leggere…

Pensieri di fine anno: seminando ovunque i sogni più belli

Pensieri di fine anno, auguri ed una lettera dedicata ai miei figli, Leonardo ed Alessio. I miei veri compagni di viaggio.

Caro Leonardo ed Alessio,

Non riesco a credere che un altro anno sta per finire. E’ stato un anno difficile, polveroso, pieno di dolore, di tormenti, di perdite importanti. Ma anche ricco di cambiamenti, di chilometri macinati, di persone incontrate, di bei progetti, di sogni, di speranze. Un percorso di vita che ha accolto – ad ogni curva e ad ogni salita – la profondità del nostro essere famiglia.

Oggi tiro un po’ le somme e mi accorgo di essere fortunata ad avervi come miei compagni di viaggio. Perché siete compagni di viaggio ideali. Lo siete sempre stati, sin da piccolissimi, si da quando io e il vostro papà vi scarrozzavamo in giro avvolti in un vecchio marsupio blu. Voi siete il mio rifugio antico, atavico, caldo, confortevole. Voi siete il mio viaggio.

Scozia Continua a leggere…

Amici On The Road: intervista a Valentina Dainelli

Che belle le interviste del Mercoledì! L’Amica On The Road di questa settimana si chiama Valentina Dainelli: un concentrato di energia e positività. Ci siamo sfiorate molte volte in rete. Poi l’ho incontrata di persona durante un recente blog tour, con marito, nanetto e peloso al seguito… Uno spettacolo di famiglia! Mi è venuta subito voglia di conoscerla un po’ meglio e quindi… eccola qui, sul banco degli imputati 😉 a rispondere alle nostre domande. Curiosi di conoscerla meglio anche voi, vero?!

Ciao Valentina, rompiamo subito il ghiaccio. Raccontaci in poche righe chi sei.
Ciao! Sono una pallina tonda e colorata, mamma di un nano biondo e ricciolo e di una pelosa a quattro zampe. Scherzi a parte sono un SEO-Copywriter, travel e food blogger che usa tanti aggettivi, che ama esplorare e viaggiare con una grande passione, la Toscana.

Cosa significa viaggiare per te? Per me viaggiare vuol dire conoscere, imparare, crescere. Un viaggio è un’esperienza che mi lascia sempre più ricca (anche se con le tasche vuote!) Continua a leggere…