Per viaggiare non ci sono limiti di età, ma se partite con i vostri figli dovrete imparare qualche fondamentale… Ecco qualche suggerimento utile…
VIAGGIARE CON I BAMBINI
- Perché è importante viaggiare con i bambini
- Viaggiate. Anche restando a casa.
- Le regole per viaggiare in famiglia
- I bambini hanno bisogno di avventura
- Viaggiare insieme ad altre famiglie: vantaggi, svantaggi e qualche consiglio
- Come preparare i bambini prima di un viaggio
IN AUTO
IN NAVE
IN AEREO
- In aereo con i neonati: 10 consigli pratici
- Come gestire la paura di volare
- Viaggiare con bambini in aereo: Vueling meglio di Ryanair dal blog Be Road
- Elenco dei vettori aerei soggetti a divieto operativo nell’UE
- Passaporto per i minori dal sito della Polizia di Stato
A PIEDI
IN SPIAGGIA
DOVE DORMIRE:
CONSIGLI GENERALI
- 112: il numero di emergenza da chiamare in Europa per contattare l’ambulanza, i vigili del fuoco o la polizia
- Viaggiare sicuri: informazioni di carattere generale sui Paesi esteri, ivi comprese quelle relative alla situazione di sicurezza. Si tratta di un servizio fornito dal Ministero Affari Esteri e gestito in collaborazione con l’ACI
- I consigli di Lonely Planet
SITI UTILI:
- Convertitore di valuta
- Meteo estero
- Meteo Italia
- InterRail per famiglie; viaggiare in treno per l’Europa con tutta la famiglia, a prezzi convenienti.
Gentile responsabile
Sono diventata una scrittrice per bambini per caso. Tutto è nato dal desiderio di mia figlia di leggere storie vere di grandi personaggi del passato, stanca di favole con principesse inventate. Infatti ho scritto per einaudi ragazzi “vite da favola” e ad ottobre esce sempre x einaudi il sequel.
Le scrivo per segnalarle la mia app su Ipad ” storie favole miti e leggende”. Questa app nasce dal desiderio di scrivere racconti per bambini collegati a materie che incontreranno nel loro percorso scolastico: piccole informazioni di storia, geografia, astronomia, arte. Infatti il primo libro sulla app si intitola “i signori delle stelle”. Gli dei della mitologia che hanno dato i loro nomi ai pianeti del sistema solare. Alla fine di ogni racconto c’è una piccola scheda astronomica del pianeta e nel testo ci sono immagini non solo di fantasia ma anche quadri, sculture, mosaici che riprendono il tema. Questo il mio intento, farli emozionare con i racconti ma anche dar loro semplici informazioni reali.
Sarei felice ed onorata se potesse segnalarmi naella sua rubrica.