Archivi delle etichette: spettacoli-per-bambini

Passeggiando con i dinosauri

Sabato scorso abbiamo fatto un viaggio eccezionale.  Attraversando oltre 200 milioni di anni, abbiamo assistito alla nascita dei dinosauri, alla loro supremazia sulla Terra e alla loro estinzione. Li abbiamo visti camminare. Ruggire. Mangiare. Combattere. Difendere i propri piccoli. E persino salutare il pubblico in estasi. Sto parlando dello spettacolo Walking with Dinosaurs!

Walking with Dinosaurs 13

Continua a leggere…

[Video]: Walking with Dinosaurs

Giornata meravigliosa ieri (a parte qualche piccolo imprevisto di cui vi racconto qui…)! Siamo stati a Pesaro per assistere allo spettacolo Walking with Dinosaurs. Uno Show che ha fatto il giro del mondo e che ripercorre la storia dei Dinosauri con scenografie assolutamente realistiche! Sembra di essere davvero nel Jurassico.

I dinosauri si muovono, ruggiscono, mangiano, combattono e accudiscono i propri piccoli… Non ci credete? Ecco un piccolo video che ho girato… Le riprese sono assolutamente amatoriali e di pessima qualità (ehm!), fatte con un Iphone e con due nanerottoli super eccitati che mi ballavano di fianco 🙂 Abbiate pazienza… Spero apprezzerete lo stesso!

A questo link invece troverete il nostro racconto sullo spettacolo e tutte le informazioni pratiche nel caso decideste di portarci i vostri bimbi! Buona visione!

A Treviso, per recuperare i Colori del Natale

Tutto pronto e programmato da tempo! Albergo prenotato, vestiti caldi in valigia e pieno di gasolio nella macchina. Lo scorso weekend saremmo dovuti andare a Treviso, in occasione dello spettacolo itinerante “La leggenda di Natale 2 – Passi da Gigante”, ideato e condotto dal Gruppo Alcuni. Le aspettative erano altissime, perché abbiamo già visto questa meravigliosa compagnia teatrale all’opera, durante lo spettacolo – anch’esso itinerante – “I Colori della Magia 2“, organizzato all’interno del Parco degli Alberi Parlanti. Per i bambini è stato magico. Per me, è stato un po’ come tornare bambina…

credits: Ufficio Stampa Gruppo Alcuni

credits: Ufficio Stampa Gruppo Alcuni

Purtroppo, una febbriciattola di fine anno si è intromessa tra noi e i nostri programmi del weekend e quindi non siamo riusciti a partire. Ho però deciso di parlarne lo stesso sul blog perché, avendo avuto modo di assistere già ad altri spettacoli del Gruppo Alcuni, ho l’assoluta certezza che anche questo sarà davvero imperdibile. Continua a leggere…

Sarmede e Le Fiere del Teatro

Sta per arrivare, la 25.ma Edizione de Le Fiere del Teatro, uno dei festival di artisti di strada più importanti a livello europeo, quello che si svolge a Sàrmede il 14 e il 21 ottobre.

Ancora per una volta, il paese diventerà un teatro a cielo aperto. Come per magia, si viene catapultati nella fiaba attraversando segrete porte d’accesso… E, passeggiando tra bancarelle di hobbisti ed artigiani, tra viuzze e corti private, ci si imbatterà in mangiafuoco, burattinai, trampolieri, giocolieri, acrobati, artisti del graffito,  clown, mimi e altri bizzarri personaggi che per tutto il giorno faranno sorridere grandi e piccini. Nei cortili e nei borghi, decine di spettacoli teatrali e, per i più golosi, c’è l’area delle ‘cose buone’: biscotti e dolci fatti seguendo le ricette di “una volta”, da oltre 100 donne del paese.  Continua a leggere…

Un drago si risveglia nella Rocca di Gradara

Negli antichi sotterranei della Rocca di Gradara, vive un drago addormentato che, ogni anno, di questi tempi, si risveglia e avvolge il borgo e i suoi abitanti in un incantesimo lungo tre giorni esatti. L’ora fatidica sta per scoccare… Dalle 18 di Venerdi 10 Agosto fino a notte inoltrata di Domenica 12 Agosto, tra le antiche mura del Castello, come per magia, si sentirà l’eco di cornamuse e arpi celtiche…

 Continua a leggere…

Una notte tra i colori della magia

Vi è mai capitato di partire, così, all’improvviso, senza averlo programmato? E’ quello che ho fatto il fine settimana scorso, insieme ai miei due bimbi. Siamo andati a Treviso, al Parco degli Alberi Parlanti. C’eravamo già stati, ma non siamo mai riusciti a vedere lo spettacolo I Colori della Magia, messo in scena dalla compagnia Alcuni.

Come spesso capita, le pensate migliori sono proprio quelle decise all’ultimo minuto! Insomma… eccomi un Sabato mattina, a chiacchierare su Facebook con un’altra mamma blogger, Monica di Viaggi e Baci, da cui vengo a sapere che quello era proprio l’ultimo giorno di programmazione dell’evento. Un’occasione troppo ghiotta, per lasciarsela sfuggire! Una controllatina veloce su Booking.com, prenoto l’albergo, informo il marito (che doveva lavorare tutto il weekend, povero!), metto due straccetti in valigia e via! Si parte! (N.B. Monica, nel frattempo, mi invita a passare la Domenica insieme a lei e a suo figlio Samir, in un parco faunistico nei pressi di Marostica, dove vive. Insomma, abbiamo il weekend bello che programmato e non vediamo l’ora! Ma questa è un’altra storia…).

Torniamo a “I Colori della Magia 2″. Lo sapevate che Maga Cornacchia ha rubato le sette note musicali per creare una potentissima pozione? Il mondo, improvvisamente, si è zittito e sta ai bimbi presenti allo spettacolo trovare le sette note e salvare la musica! Come?

Superando, tutti insieme, una serie di prove lungo un percorso itinerante, che si snoda tra gli alberi secolari del Parco (che, se osservate bene, hanno occhi e parlano…). Capi e Assistente ci accompagneranno in questa avventura a tappe: ad ogni tappa, ci sarà una prova da superare ed una nota musicale da conquistare.

Ecco che partiamo! Arriviamo subito alla prima tappa: Maga Valeriana ci aspetta con il suo magnifico Drago Cinese! La prova da superare è riuscire ad infilare nelle tasche del Drago almeno 24 palline! Che la sfida abbia inizio!

Continua a leggere…

A teatro con i bimbi

Oggi voglio segnalarvi questa bellissima iniziativa che arriva da Firenze. Si tratta del “PassTeatriFamily”,  un nuovo abbonamento pensato appositamente per le esigenze delle famiglie: 35 spettacoli fra cui scegliere, 6 ingressi, 1 unico abbonamento a soli 25 euro!

Il PassTeatriFamily permette, infatti, di acquistare in un’unica soluzione 6 ingressi per assistere a uno o più spettacoli in programma. Con questo Pass, è possibile assistere a 6 diversi spettacoli a scelta oppure portare tutta la famiglia a teatro. La formula permette l’utilizzo più ampio, può essere usato da un gruppo, da una famiglia, o da un adulto e un bambino, fino ad esaurimento dei 6 ingressi disponibili. Continua a leggere…

I Colori della Magia… bis!

Per tutti quelli che “non ho fatto in tempo a vederlo…”, per quelli che “ero in vacanza…”, per quelli che “sì, l’abbiamo visto, ma mio figlio vorrebbe tornare a rivederlo”… a grande richiesta torna lo spettacolo

“I COLORI DELLA MAGIA”!

Da giovedì 8 a sabato 10 settembre, presso il Parco degli Alberi Parlanti di Treviso, ancora 3 repliche per divertirsi, emozionarsi e stupirsi con il viaggio incantato alla ricerca dei colori rubati da Maga Cornacchia.

Ne avevamo parlato in un precedente post e siamo contenti che il gruppo teatrale Gli Alcuni abbia deciso di replicare lo spettacolo per altre 3 sere.

I Colori della Magia è un affascinante e misterioso percorso notturno da compiere nel suggestivo scenario del Parco degli Alberi Parlanti, accompagnati dal Capi, dall’Assistente, da Idea e da altri personaggi/attori. Lo spettacolo incanta e rapisce, grazie al mix suggestivo di canzoni coinvolgenti, tensione narrativa, proiezioni su schermi giganti e giochi di luce. Continua a leggere…

A Ferrara arriva il Microcirco. E i nostri bimbi diventano piccoli circensi.

Piccoli allievi alle prese con le arti circensi.

Anche quest’anno il Microcirco porterà il suo fantastico tendone incantato nella città estense, colorando di magia la 24° edizione del Ferrara Buskers Festival 2011. Così, la più grande rassegna internazionale del musicista di strada, che si svolgerà a Ferrara dal 19 al 28 agosto, darà la possibilità ai bambini dai 5 ai 12 anni di cimentarsi con le strampalate e divertentissime discipline del circo.

Volteggiare sul trapezio, arrampicarsi sulla fune, giocare a fare i clown, sperimentare esercizi di giocoleria sono alcune delle materie che la compagnia Acquarone Ferraris insegnerà ai giovani apprendisti.  Esercizi semplici, alla portata di tutti i bambini  e insegnati attraverso il gioco, in modo divertente e creativo, all’ombra degli alberi secolari del bellissimo Parco Massari.

La compagnia Acquarone Ferraris da più di 20 anni fa e insegna circo. Insieme ai genitori, i due buffi clown Ciarlotta e Caramella, lavorano le due figlie minori, Colomba e Perla, talentuose acrobate e pazienti insegnanti. Il MICORCIRCO, nominato Circo Didattico, é riconosciuto nel registro delle Scuole Italiane di Piccolo Circo.

I corsi si terranno tutti i giorni dal lunedì al venerdì. Sono previsti due turni, il primo dalle 10 alle 11.30 ed il secondo dalle 16.30 alle 18.00. La settimana di laboratorio culminerà nello spettacolo, “Piccoli artisti alla ribalta”, in cui i giovanissimi allievi della Piccola scuola di circo si esibiranno nei numeri appresi durante il corso. Lo spettacolo avrà luogo sabato 27 agosto presso il Parco Massari in orario da definire.

Così come il corso, anche lo spettacolo sarà interamente gratuito, ma come nella migliore tradizione di arte di strada, verrà passato il cappello, in questo caso un cappello molto speciale: “Il Grande Cappello” destinato al progetto di solidarietà sociale “Due sponde” di IBO Italia, dedicato ai giovani delle aree più disagiate del Perù.

Data la numerosa affluenza è necessario iscriversi con anticipo. Per informazioni e prenotazioni: Associazione Ferrara Buskers Festival Via de’ Romei 3; Tel. 0532249337. E-mail: russo@ferrarabuskers.com oppure staff@gigirusso.it

Inoltre, per chi desiderasse pernottare in zona, sono stati creati pacchetti turistici privilegiati e sorprese esclusive per i visitatori, grazie alla collaborazione con l’Agenzia Viaggi Estense e le convenzioni con le varie strutture ricettive. Tutte le informazioni si possono trovare sulla pagina web http://www.ferrarabuskers.com nella sezione “Info turistiche”. www.ferrarabuskers.com

A Riccione, 5 fantastici appuntamenti estivi per tutta la famiglia

Oh che bel castello Marcondirondirondello! Dal 9 luglio al 6 agosto nell’arena esterna del Castello degli Agolanti, sulla collina della Perla Verde, tornano gli spettacoli per tutta la famiglia di Marcondirondirondello, con le migliori compagnie italiane di teatro per ragazzi.  Storie di terra e di cielo, di acqua e di luna, di sogni e d’avventura per affascinare e divertire i giovani di ogni età. In una verde oasi di pace con vista sulla Riviera dove rinfrescare corpo e mente tra sorrisi e assaggi bio.
La fortezza e il suo ampio giardino esterno, che dalla collina della Perla Verde dominano tutta la Riviera, sono ancora una volta pronti a trasformarsi nell’oasi delle famiglie e dei ragazzi, un luogo da sogno nel quale i sogni diventano realtà grazie al cartellone di spettacoli Marcondirondirondello.

Cinque gli appuntamenti esitivi.

Il primo è previso per  sabato 9 luglio alle ore 21,30, con lo spettacolo Jack e il fagiolo magico: grandi e piccini saranno affascinati dalle prodigiose avventure di Jack che vince le proprie paure e viaggia come per magia tra terra e cielo alla ricerca di una soluzione alla fame e alla miseria.

Sabato 16 luglio il Teatro del Canguro di Ancona presenta Cielo Mare Sole Luna, un invito alla lentezza e all’ascolto in una colorata notte d’estate, per scoprire i dialoghi tra gli animali marini e i pensieri dei corpi celesti. Tutto ciò che solitamente, a causa della fretta, non riusciamo a vedere né sentire.
Sabato 23 luglio la Fondazione Aida da Verona porta a Riccione una particolare versione de I Tre Porcellini, un musical per pupazzi e attori in cui i personaggi principali incontrano colleghi di altre favole e il lupo ha una sola passione (la musica) e un’unica paura (i bambini!).
Sabato 30 luglio il Gruppo Alcuni di Treviso presenta Idea e la leggenda dell’acqua, le nuove peripezie di Idea e degli inseparabili pupazzi Calzino e Blu Blu che insieme faranno rivivere un’antica leggenda che parla dell’acqua e del suo insostituibile valore.
Per finire sabato 6 agosto tornano in scena i Fratelli di Taglia con I viaggi di Sindbad il marinaio, per trasformare il giardino degli Agolanti in un grande porto del Mediterraneo, dal quale salpare verso mete fantastiche, scoprire mondi nuovi, divertirsi e mettersi alla prova per conoscere meglio se stessi.
Al termine degli spettacoli degustazioni biologiche a cura dell’Erboristeria Enoteca “La Sorgente” di Via Fratelli Cervi a Riccione.
———————————–
Inizio spettacoli ore 21,30.
Ingresso: ragazzi (fino a 14 anni) 4 euro, adulti 5 euro.
Info: 0541 957656 info@fratelliditaglia.com

http://www.riccioneperlacultura.it http://www.fratelliditaglia.com

Fonte: informazione.it – comunicati stampa