In vacanza con il camper? Idee e suggestioni di uno zio “pamperista”
Ho conosciuto Davide Di Pierro quasi per caso su Facebook. Non ci siamo mai incontrati di persona, ma in diverse occasioni abbiamo scambiato opinioni e pensieri. Il suo blog è bello, potente, da vero nomade (e il nome la dice lunga…”Tutto il mio folle amore“). Lui è un viaggiatore convinto, nel suo profilo si legge “Mi contraddico? ebbene si mi contraddico, sono vasto, contengo moltitudini!”… Affascinante, non è vero? Qualche giorno fa, per fortuna, abbiamo scambiato su Facebook un paio di battute sulle vacanze in camper, sua passione da sempre. E cosi è nato questo suo primo post per The Family Company. La collaborazione di Davide è la prova che questo blog è per tutti: mamme, papà ma anche zii, nonni e, ovviamente bambini. Chiunque avesse una storia da raccontare, chiunque volesse condividere la propria esperienza, può farlo qui. Perché qualsiasi storia, qualsiasi esperienza assume ancora più valore se viene condivisa. Non mi dilungo oltre e passo la parola al nostro… zio “pamperista”!
______
Mi è capitato spesso, di soffermarmi nella lettura di alcuni post di The Family Company, rimanendo colpito dalle mete a misura di bambino, in cui poi, inevitabilmente rimaniamo coinvolti anche noi adulti.
Premessa importante…non ho figli! Ma ho tre nipoti, Arianna di nove anni, Francesco di cinque e Chiara, ultima arrivata di 7 mesi (quasi 8)…e mi diverto molto a fare lo zio! Seconda premessa…da sempre mi occupo di Arte e Infanzia, in particolar modo di Teatro per ragazzi. Terza e ultima considerazione: ho sempre fatto vacanze in camper/roulotte e ne sono rimasto talmente affascinato, che ho deciso di vivere in un campeggio ( in una casetta di legno di 36 mq). Mio nipote Francesco dice che sembra la casa dei tre porcellini. A me piace tanto e non abiterei mai in una casa in muratura!
Finite le presentazioni,veniamo all’argomento del post: camper si, camper no, camper forse…