In giro con la fotocamera: 8° lezione
Diaframma e profondità di campo.
Vorrei iniziare questo appuntamento chiedendo scusa a chi mi segue per essere stato latitante negli ultimi tempi, causa impegni di lavoro straordinari. Nel frattempo spero vi siate esercitati a dovere. La mia fotocamera mi è mancata così tanto che domenica scorsa sono stato addirittura felice di essere stato scelto come fotografo ufficiale al battesimo della piccola Federica, la figlia di mie due carissimi amici!
Cerco di ricordare dove eravamo rimasti: avevamo parlato di esposizione e soprattutto dell’utilizzo dei tempi per “governare” mosso e nitidezza della foto. Ma sappiamo che, per ottenere l’esposizione corretta, oltre ai tempi di posa dobbiamo intervenire anche sull’apertura del diaframma. Come accade sul tempo, anche per il diaframma la sua regolazione ha effetti diretti su un aspetto che va oltre la semplice ricerca dell’esposizione perfetta. Stiamo parlando della profondità di campo, la quale è l’estensione della zona a fuoco, o quantomeno accettabilmente nitida, all’interno di un’immagine. Continua a leggere…