Cesenatico per bambini: il Museo della Marineria
Come sapete, l’incontro con Tata Lucia si è svolto all’interno del Museo della Marineria di Cesenatico. Non conoscevo questo Museo e, devo dire, visitarlo è stata una piacevolissima scoperta! Prima dell’incontro con la Tata, infatti, abbiamo avuto il tempo di fare un tuffo nel passato e conoscere da vicino la marineria tradizionale dell’alto e medio Adriatico.
Il realtà, il percorso espositivo comincia all’esterno, con la spettacolare Sezione Galleggiante: una serie di antiche imbarcazioni a vela sono ormeggiate lungo Porto Canale Leonardesco, l’asse principale del centro storico di Cesenatico, sulle cui banchine si svolge ancora gran parte della vita sociale di Cesenatico e la passeggiata di cittadini e turisti. Qui, è possibile ammirare dieci imbarcazioni tradizionali, che oltre due secoli fa popolavano il mare Adriatico e che, oggi, mostrano ancora le loro coloratissime “vele al terzo”, decorate con i simboli delle famiglie dei pescatori e, sulle pure, gli antichi ornamenti, come gli “occhi”, usati un tempo a scopo propiziatorio.