archivio | Vacanze in Camper Feed RSS per l'archivio

Pianificare un viaggio on the road: come usare ViaMichelin

Continua il nostro percorso a “clic di mouse”, per imparare a pianificare un viaggio on the road utilizzando tutti gli strumenti che il web oggi ci offre.  In questo articolo, vi parlerò di un portale tutto da scoprire! Ma bando alle ciance, ora si parte: inizia il viaggio con la nostra autovettura (il pc) che guideremo (con il mouse) su strade e autostrade (del web).

Ed ecco a voi …il ViaMichelin! La moltitudine dei collegamenti sulla HOME  ci fa notare immediatamente quanto questo sito sia diverso dagli strumenti che abbiamo visto fino ad ora. Lo sguardo si perde e ci si può facilmente confondere, leggendo tutte le sezioni che ViaMichelin ci propone:  itinerari, mappe, traffico, siti turistici, meteo, alberghi, ristoranti e diversi magazine.

credits: Kiala Camper

credits: Kiala Camper

Continua a leggere…

Pianificare un viaggio on the road: quali siti usare?

Nei post precedenti abbiamo parlato di quanto sia importante il web nella pianificazione di un viaggio in camper. Poi, abbiamo accennato a come costruire un itinerario, pianificando le tappe principali. Infine, abbiamo spiegato come individuare, all’interno dell’itinerario tracciato, le tappe intermedie.

Ora il percorso inizia a farsi sempre più entusiasmante: accendiamo il pc!

Fortunati noi del terzo millennio, con il web 2.0 a disposizione, presente e impeccabile con i suoi strumenti. Le nostre curiosità soddisfatte con i motori di ricerca, i nostri dubbi condivisi e risolti nei social network e nei forum. Abbiamo anche il navigatore satellitare, ma lo schermo è molto piccolo e poi i contenuti visualizzati non possiamo stamparli. Qualcuno tanto tempo fa inventò la grande rete mondiale, e allora, perché non usarla per pianificare il nostro viaggio?

Credits: Kiala Camper

Credits: Kiala Camper

Continua a leggere…

Pianificare un viaggio on the road: come tracciare l’itinerario

Eccoci qui con il nostro terzo appuntamento. Ricapitoliamo:

1) Abbiamo stabilito la nostra meta, ovvero il punto geograficamente più lontano che visiteremo durante le nostre  vacanze. Sappiamo quindi, in modo del tutto approssimativo , i chilometri che percorreremo.

Credits: Kiala Camper

Credits: Kiala Camper

Continua a leggere…

Pasqua: 5 mete da scoprire …in camper!

Come ogni anno, nel periodo primaverile, cade questo evento che può diventare una preziosa occasione per rivivere tradizioni e usanze. In dieci anni di viaggi in camper, ne abbiamo scoperte davvero tantissime. Dalle più originali alle più scenografiche, da quelle pagane a quelle ricche di misticismo. La Pasqua è, comunque, una bella occasione per organizzare un bel viaggio,  in giro per l’Italia 0 all’estero, complici le vacanze scolastiche!

Pasqua nel Parco del Delta del Po. Credits: Kiala Camper

Pasqua nel Parco del Delta del Po. Credits: Kiala Camper

Continua a leggere…

Pianificare un viaggio on the road: i fondamentali

Si sta avvicinando la primavera! Cominciamo a programmare le vacanze? E allora eccoci qui, con la seconda parte della guida alla pianificazione dei nostri viaggi. Nel post precedente, abbiamo visto quanto sia utile il web nella costruzione di un itinerario. Oggi, cominciamo ad entrare nel vivo della pianificazione…

Credits: Kiala Camper

Di Kiala Camper per The Family Company

Avete stabilito la meta? Non inorridite, il camperista non ne ha una sola di meta, lo so! Per meta intendo il punto più lontano da raggiungere. Stabilirlo ci farà capire quanti chilometri percorreremo. Una destinazione troppo lontana con pochi giorni a disposizione non è proprio consigliabile. Continua a leggere…

Pianificare un viaggio on the road: introduzione

Ho sempre pensato, e ne sono più che mai convinta, che poter partire senza la benché minima pianificazione sia il maggior privilegio del viaggiatore camperista. Questa però non sempre è la scelta più indicata.

Supponiamo di avere a disposizione un breve periodo e di volerlo sfruttare al meglio per conoscere una o più località. Aggiungiamo che talvolta spostarci di molti chilometri verso mete dove difficilmente torneremo, presuppone una programmazione meticolosa.

Il viaggiatore non camperista può affidarsi a un’agenzia di fiducia ed il problema è risolto. C’è una facile soluzione anche per i miei colleghi camperisti: associarsi ad uno dei numerosi ed ottimi camper club presenti ormai quasi in ogni città o aderire ad un viaggio organizzato. Continua a leggere…

Ancora Carnevale! In camper a Civita Castellana

Un camper pieno di coriandoli. Quasi ci dispiace gettarli via, sono lì, testimoni della strabiliante giornata appena trascorsa al carnevale civitonico.

Carnevale Civita Castellana.

Carnevale Civita Castellana. Credits: Kiala Camper

Questo ultimo nostro fine settimana di carnevale è iniziato un po’ dove era finito lo scorso: a Ronciglione. Qui i festeggiamenti in questo periodo non conoscono giorni di tregua: programma diverso per ogni giorno da giovedì a martedì grasso. E oggi (sabato 9) è previsto il primo carnevale europeo dei bambini: come perderlo? Fa davvero freddo ma resistiamo fino all’ultimo carro per vedere bimbi di ogni età che sfilano e ballano. Per domani, però, ci si sposta. Pochi chilometri e ci attende una graziosa cittadina: Civita Castellana, con la sua area camper gratuita, comoda e attrezzata anche per il carico e scarico. Continua a leggere…

In camper, viaggio e relax

Un viaggio di poco più di un giorno. Una sola notte da trascorrere sulla nostra casetta viaggiante e previsioni del tempo senza speranza: pioggia per tutto il fine settimana su tutta l’Italia! Ma a volte anche il grigio intenso dei nuvoloni che preludono al temporale, riesce a fare da cornice ad una splendida gita. Ed un noto aforisma recita: la vita non è aspettare che passi la tempesta… ma imparare a ballare sotto la pioggia. Non ci rimane che programmare il nostro navigatore.

On the Road...Credits: Kiala Camper

On the Road…
Credits: Kiala Camper

Continua a leggere…

Carnevale in camper

E’ proprio il caso di gridarlo: viva viva il Carnevale! Una festa mondiale per grandi e piccini. Ma sono soprattutto i bimbi i protagonisti, pronti a scoprire ogni anno un maschera diversa.

credits: Kiala Camper

credits: Kiala Camper

 Molti aspetti della nostra vita sono cambiati, i vecchi libri possono essere sostituiti con gli e-book, le enciclopedie si sono trasformate in software da installare, i grandi dischi in vinile in piccoli file … ed un pochino si è evoluto anche il Carnevale, le vecchie mascherine hanno lasciato posto sempre più, nel corso degli anni, a nuovi personaggi. Anche nelle sfilate carnascialesche le damine e i cavalieri sono state sostituite da caricature di personaggi del mondo politico e dello spettacolo. Ma nonostante la piccola trasformazione, ogni anno ci ritroviamo a rivivere questa tradizione di autentica e sana allegria!

E allora, quale occasione migliore per saltare sul camper e partire? Nella nostra bella Italia dobbiamo solo scegliere. E così Continua a leggere…

Alsazia, in ogni stagione

Ancora un viaggio in camper, ancora una volta su strada. Per nuove mete? No, è bello ripercorrere anche le vecchie strade. Un po’ per nostalgia, un po’ per rivedere tutto sotto un’altra luce, una luce diversa in ogni stagione. Qualche anno fa abbiamo scoperto l’Alsazia, è una destinazione da non perdere, per grandi e bambini.

credits: Kiala Camper

credits: Kiala Camper

Continua a leggere…