archivio | febbraio, 2013

Alberghi per famiglie: Hotel Gardenia, Passo del Tonale

A circa duecento metri dal centro di Passo del Tonale e dagli impianti di risalita del Ghiacciaio Presena, c’è l’Hotel Gardenia, un albergo a conduzione familiare, in perfetto stile montano, accogliente  e con una particolare attenzione verso i bambini.

Hotel_Gardenia_notte_Passo Tonale

Hotel Gardenia Passo del Tonale. Credits: Hotel gardenia

Continua a leggere…

Gli occhi di Marostica

…Non l’andare verso nuovi paesaggi, ma l’avere occhi diversi (Proust)

Il mio racconto sul meraviglioso weekend appena trascorso a Marostica comincia dalla sua vera essenza.  

Perché lo sguardo è quasi tutto: occhi, mente, cuore. Rappresenta il proprio mondo interiore rapportato a ciò che sta fuori. Attraverso lo sguardo si percepisce la visione delle persone. Le loro infinite possibilità di guardare il mondo. L’intensità di uno sguardo è difficilmente replicabile attraverso il PC. Ed è quindi, per me, la vera essenza di questo weekend: il reale che è sempre, infinitamente più bello del virtuale.

Non sono riuscita ad immortalarli tutti, purtroppo. Ma vi assicuro che ogni singolo sguardo, ogni singola persona presente a Marostica lo scorso weekend, ha parlato con il cuore.

Gli sguardi di : Monica, la mente ed il cuore di #duemoriopenday

Continua a leggere…

Pianificare un viaggio on the road: introduzione

Ho sempre pensato, e ne sono più che mai convinta, che poter partire senza la benché minima pianificazione sia il maggior privilegio del viaggiatore camperista. Questa però non sempre è la scelta più indicata.

Supponiamo di avere a disposizione un breve periodo e di volerlo sfruttare al meglio per conoscere una o più località. Aggiungiamo che talvolta spostarci di molti chilometri verso mete dove difficilmente torneremo, presuppone una programmazione meticolosa.

Il viaggiatore non camperista può affidarsi a un’agenzia di fiducia ed il problema è risolto. C’è una facile soluzione anche per i miei colleghi camperisti: associarsi ad uno dei numerosi ed ottimi camper club presenti ormai quasi in ogni città o aderire ad un viaggio organizzato. Continua a leggere…

Incontriamoci a Marostica: #duemoriopenday

Incontriamoci a Marostica: #duemoriopenday

Incontriamoci a Marositica: #duemoriopenday. Vignetta disegnata per l’occasione da Tiziana Bergantin

E’ stato un invito a cui non si poteva proprio dire di no! Perché, per dimostrare che il virtuale serve a rendere possibile il reale, bisogna mettersi in gioco in prima persona. E dare spazio alle emozioni. Quelle vere. Insomma, metterci la faccia. E, a volte, il cuore.

L’idea è partita da Monica, del blog Viaggi e Baci: perché non organizzare un incontro, vero non virtuale, in cui guardarsi negli occhi e dare voce ai tanti “eh”, “ah”, “oh” scambiati in rete? Perché  finalmente, non dare un volto e un suono alle mille parole scritte, scambiate e condivise sui Social?

Ed è cosi che è nato il #duemoriopenday. Monica – blogger di viaggi, ma anche proprietaria dell’Albergo Due Mori, un bellissimo boutique hotel nel centro storico di Marostica, ha invitato tutti ad incontrarsi lì. Continua a leggere…

Alberghi per famiglie: Hotel Salvadori, Mezzana Marilleva

Secondo appuntamento della nuova rubrica Hotel e Offerte Speciali per Famiglie. Dopo l’Hotel Serena di Andalo, restiamo in Trentino, ma ci spostiamo a Mezzana Marilleva, in Val di Sole – una località ideale per gli amanti dello sci in quanto dà accesso ad uno dei comprensori sciistici più grandi d’Italia.

Hotel salvadori Mezzana Marilleva

Hotel Salvadori Mezzana Marilleva. Credits: Hotel Salvadori

Continua a leggere…

Vacanze low cost con bambini: B&B Day

Conosco pochissime persone che non amano viaggiare. Ma molte che viaggiano meno di quanto vorrebbero, per motivi economici. Bé, è in arrivo una gran bella notizia!

Il primo weekend di Marzo sarà possibile pernottare in uno dei migliaia B&B aderenti al circuito www.bed-and-breakfast.it, ricevendo gratuitamente la notte del 2 marzo.

I B&B del circuito si trovano nelle località più disparate: nei centri storici delle città d’arte, nei più bei borghi italiani, in campagna, al lago, in montagna o al mare. Possono essere dimore di charme, case di design, ville antiche, rustici casali o rifugi… ma in tutti troverete un’ospitalità familiare, intima e, spesso, più economica.

Come fare per approfittare di questa iniziativa?

  1. Collegati al sito www.bbday.it
  2. Scegli la località dove ti piacerebbe trascorrere il weekend. Puoi farlo selezionando direttamente la regione o la località, oppure utilizzando la ricerca avanzata. Quest’ultima permette di filtrare le strutture per regione, per tipologia di soggiorno (mare, montagna, campagna, città d’arte, ecc), per tipologia di B&B (dimora di charme o di design, struttura adatta alle famiglie oppure ad una fuga romantica, ecc) e per servizi offerti (accesso disabili, giardino, angolo cottura, piscina, parcheggio, ecc).
  3. Apparirà una lista di B&B in linea con i criteri di ricerca selezionati, con foto, sito web, descrizione e prezzi.
  4. Una volta scelta la struttura che più ti attira, puoi prenotare o semplicemente richiedere maggiori informazioni.

Et voilà! Il gioco è fatto. Buon weekend!

Quando viaggio, la mia casa non è una casa qualunque

A volte, è una casa sull’albero.

… sugli alberi trascorrevamo ore ed ore… per il piacere di… arrivare più in alto che si poteva e trovare bei posti a guardare il mondo laggiù.  E fare scherzi e voci a chi passava sotto…

Italo Calvino, Il Barone Rampante

Tra la terra e il cielo, quasi sospesi nel nulla. Ci si affaccia alla finestra e sembra che le nuvole siano  dentro casa. Che il sole, la luna e le stelle siano a portata di mano e che il mondo dentro sia diventato improvvisamente tutt’uno con il mondo fuori. Un sogno che diventa realtà, per i bambini. E un ritorno all’infanzia, per gli adulti.

Casa sull'Albero B&B  la piantata

B&B La Piantata. Casa sull’Albero. Credits: La Piantata

Insomma, chi non ha mai desiderato di dormire in una casa sull’albero?! Continua a leggere…

5 mete per festeggiare San Valentino con i bambini

Quest’anno San Valentino cade di Giovedì e il weekend è meravigliosamente dietro l’angolo. E, visto che per molti di noi risulta alquanto difficile festeggiare senza figli, perché invece non coinvolgerli e festeggiare un concetto più ampio e anche più bello di “amore”? Perché non prolungare il tempo dedicato a queste coccole speciali  ed organizzare un fine settimana fuori porta con tutta la famiglia? In fondo, potrebbe essere una bella occasione per staccare la spina, rallentare e concederci un momento di reale intimità familiare.

Ecco allora 5 idee weekend, con bambini al seguito, all’insegna di coccole, avventura e divertimento.

Verona, la città dell’amore

Lo è quasi per definizione… Ma chi l’ha detto che è una meta per sole coppie? Quella di Giulietta e Romeo non è forse una delle fiabe più affascinanti mai scritte al mondo? Perché non raccontarla anche ai nostri bimbi? Qui il nostro itinerario, che comincia tra le meraviglie di Mantova e finisce con la splendida Verona. E per dormire? Date un’occhiata a questo  agriturismo, romantico al punto giusto ed assolutamente a misura di bambino.

verona casa di giulietta Continua a leggere…

Intervista (semi) seria a Kiala Camper

Ormai la conoscete tutti. E’ la mitica Kiala Camper che, da qualche mese, arricchisce le pagine di questo blog con i suoi racconti ed in suoi viaggi, rigorosamente in camper. Lei è una viaggiatrice vera. Parte, assapora, scopre, esplora. E poi conosce profondamente il vero senso della condivisione. Quella genuina, non quella interessata!  L’adoro per questo!

E’ autrice di un bellissimo blog, I viaggi in camper di Chiara, dedicato alle avventure sue e della sua famiglia a bordo del loro amatissimo camper. E, con nostra immensa gioia, da un po’ di tempo scrive anche su The Family Company, nella sezione Vacanze in Camper. Non ve l’ho mai presentata a dovere e allora ho pensato di rimediare con questa piccola intervista. Un po’ diversa dalle solite interviste. Ma Kiala Camper, il cui vero nome è Stefania, è una persona fuori dal coro. Allegra, solare, generosa…

Intervista a Stefania, di Kiala Camper

Intervista a Stefania, di Kiala Camper. Credits: Kiala Camper

Bando alle ciance ora! Scopritela in questo simpatico botta e risposta!

Continua a leggere…

Ancora Carnevale! In camper a Civita Castellana

Un camper pieno di coriandoli. Quasi ci dispiace gettarli via, sono lì, testimoni della strabiliante giornata appena trascorsa al carnevale civitonico.

Carnevale Civita Castellana.

Carnevale Civita Castellana. Credits: Kiala Camper

Questo ultimo nostro fine settimana di carnevale è iniziato un po’ dove era finito lo scorso: a Ronciglione. Qui i festeggiamenti in questo periodo non conoscono giorni di tregua: programma diverso per ogni giorno da giovedì a martedì grasso. E oggi (sabato 9) è previsto il primo carnevale europeo dei bambini: come perderlo? Fa davvero freddo ma resistiamo fino all’ultimo carro per vedere bimbi di ogni età che sfilano e ballano. Per domani, però, ci si sposta. Pochi chilometri e ci attende una graziosa cittadina: Civita Castellana, con la sua area camper gratuita, comoda e attrezzata anche per il carico e scarico. Continua a leggere…