archivio | Trentino Alto Adige Feed RSS per l'archivio

Mercatini di Natale: Canale di Tenno (Tn)

E’ già buio, la neve sta ghiacciando ai lati della strada, l’immobilità delle montagne sembra quasi vibrare nel silenzio. Tutto, fuori dal finestrino, sembra unico. Saliamo fino a raggiungere i 600 metri, superando la Cascata del Varone e l’austero Castello di Tenno e, finalmente, arriviamo ad un piccolo borgo arroccato: Canale di Tenno. Tra le sue viuzze e i suoi portici che narrano vicende d’altri tempi, sembra che la storia si sia fermata. O che riprenda vita.

Canale di Tenno Natale 2

Canale di Tenno Natale 3

Il mercatino natalizio di Canale è straordinario, fuori dal comune: non troverete le classiche bancarelle, qui. Le esposizioni vengono allestite nelle case dei suoi abitanti, tra le volti a botte, i vicoletti, i ballatoi, nelle stalle… mentre l’aria si riempie delle melodie di suonatori in costume, che vagano per le viuzze, rendendo ancora più suggestiva l’atmosfera del borgo. Continua a leggere…

Casa di Babbo Natale & Accademia degli Elfi: Mini Guida

Qualche giorno fa, vi ho raccontato del meraviglioso fine settimana passato a Riva del Garda, nella Casa di Babbo Natale Magia pura. Gli allestimenti, i colori, le luci soffuse, Babbo Natale che racconta una storia ai bambini seduti sul suo lettone, il passare da una stanza all’altra, come fosse un tesoro continuamente da scoprire…

Accademia Elfi Riva del Garda Coll

Sono queste le cose che rendono indimenticabile un viaggio in famiglia. Soprattutto a Natale. La sensazione di essere sospesi in un’altra dimensione, di fluttuare in un mondo parallelo, il mondo dei sogni e della fantasia, che – per qualche ora – diventa invece realtà. Noi adulti siamo tornati un po’ bambini. E i bambini, come sapete, si sono trasformati in Elfi.

Insomma, se potete, non perdetevi questa iniziativa. Qui, vi do qualche informazione pratica su come funziona l’evento e come prendervi parte. Continua a leggere…

E i bambini si trasformarono in Elfi

Il tempo mutevole, come sempre accade in inverno, trasforma la pioggia in neve. Un leggero manto bianco e soffice ricopre case e strade, diventando cornice perfetta per questa ennesima favola che, magicamente, diventa realtà…

Casa di Babbo Natale e Accademia degli Elfi Riva del Garda neve

… E fu così che il bosco della lontana Lapponia si trasformò in lago, la Casa di Babbo Natale si tramutò in Rocca, i grandi diventarono bambini, i bambini diventarono Elfi e gli Elfi – cantando e ballando – indicarono la strada a chi ancora inseguiva quel sogno…

Casa di Babbo Natale Accademia degli Elfi Riva del Garda Elfo Leader Coll

Il sogno che, da sempre, accompagna il Natale di tutti i bambini. E che, per loro, si avvera, ancora. Ed ancora. Perché loro, i bambini, sanno ancora sognare. Sono capaci di vedere polvere magica in una manciata di neve fresca…

Riva del Garda neve tra le mani

Sono capaci di trasformare in realtà i propri desideri, fatti di palline colorate, barbe bianche e cappelli di feltro… Continua a leggere…

I mercatini di Natale: Trento

Si respira già aria di Natale. Tra le mille sfumature dell’autunno, si insinua magicamente quel profumo speciale di festa. Che sa di biscotti alla cannella, di luci scintillanti, di castagne e di vin brulè.  Eh si! E’ proprio tempo di Natale, tempo di viaggi speziati e dolci. Di passeggiate tra bancarelle ricolme di giocattoli, di dolciumi e di addobbi colorati. Come ogni anno, anche questi prossimi fine settimana passeranno cosi. Divisi tra il calore di casa e la scoperta di nuove destinazioni, di mondi colorati e scintillanti, fatti di mercatini, luci e nuove favole da raccontare.

Mercatini di Natale di Trento. Photo Credits:www.mercatinodinatale.tn.it

Continua a leggere…

Del Trentino non ci si stanca mai

L‘autunno è arrivato. L’inverno è alle porte. Ed io non faccio altro che pensare a dove passare i prossimi fine settimana. Il mare – con il freddo – ha un fascino tutto particolare. Ma la montagna… La montagna, se possibile, forse ancor di più. E quando dici montagna, dici Trentino, un luogo in cui natura e tradizione si uniscono in un’indescrivibile sinfonia di paesaggi alpini di rara bellezza, in cui tradizioni locali sono tramandate di generazione in generazione, con amore e rispetto, e dove l’accoglienza è autentica e familiare.

Per me andare in Trentino significa ricaricare le pile, godere di paesaggi che ristorano lo sguardo, scoprire il gusto di una cucina locale fatta di sapori semplici e genuini e vedere i miei figli divertirsi come non mai: prati immensi in cui correre e ruzzolarsi, aria fresca,  e tramonti infuocati. Cosa volere di più?

Continua a leggere…

Cartoline da… Riva del Garda

Con questo post, inauguro una nuova rubrica del blog: “Cartoline da…“. Ogni martedì, pubblicherò una serie di fotografie da una località visitata in precedenza. Niente testo. Solo immagini. Perchè le immagini, spesso, valgono più di mille parole. Oggi, le mie cartoline arrivano da…

Riva del Garda

Continua a leggere…

A Riva del Garda, in una notte di fiaba

Per volare, non servono le ali. Basta vagare per le strade infinite della fantasia, seguire mappamondi immaginari, scivolare nel labirinto dei propri sogni, chiudere gli occhi e, semplicemente, partire… In valigia, i nostri desideri e nulla più. E, sul passaporto, il timbro del viaggio perfetto. Il viaggio delle emozioni.

Un viaggio in cui tutto diventa possibile. E tutto può succedere. Ad esempio, che il mondo cominci a fluttuare. Che strane biciclette comincino a volare. Che ai bambini spuntino, improvvisamente, baffi e bombette. Continua a leggere…

Andalo: montagna a misura di bambino

Prezzi e offerteCredits foto: http://www.hotelserena.it____

Scegliere dove andare in vacanza presuppone avere le idee relativamente chiare su come si vorrà passare il periodo di riposo, definendo quelle che sono le priorità. La priorità per chi viaggia con dei figli piccoli sono senza dubbio loro, i bambini.

Qualunque sia la meta, andare in vacanza con tutta la famiglia significa anche scegliere una struttura adatta a soddisfare le esigenze di grandi e piccini. Perché la vacanza ideale significa, per molti, passare momenti spensierati in compagnia dei propri pargoli, alternandoli -magari – ad altri da passare, tranquillamente, con la propria dolce metà. Impossibile? Non sempre. Dipende dalla struttura e dal tipo di vacanza che si sceglie! Continua a leggere…

Vacanza? Un gioco di famiglia

Qualcuno è già partito, qualcun altro, invece, è ancora in cerca della meta ideale. E, per chi non ama particolarmente il mare, l’estate in montagna offre tante occasioni preziose per vivere una vacanza all’insegna del divertimento e del fare insieme. Del resto cosa c’è di meglio del tornare un po’ bambini e del ridere insieme a loro?

Per quanti stanno cercando idee per una destinazione adatta a grandi e piccini, vi consigliamo di controllare le offerte vacanza per famiglia in Trentino, che – anche quest’anno – regala tanti programmi e tante iniziative pensate appositamente per chi viaggia con i bambini. Uno dei Tour Operator più attivi nel settore è Campobase.travel, un gruppo giovane ed innovativo, nato e cresciuto in Val di Sole.

Foto  di Campobase.travel

_______

Tra monti, parchi e natura incontaminata, Campobase.travel propone programmi pensati esclusivamente per il divertimento dei bambini e per il benessere della famiglia: emozioni, divertimento ed avventure tra arrampicate, escursioni, giochi, rafting per cuccioli, merende in baita, laboratori, pomeriggi in malga e tanto altro. Piccoli momenti di grande gioia e la certezza di scoprire un mondo ricco di sfumature! Continua a leggere…

Una notte in malga per la nostra Family Company

Il prossimo weekend, tutta la Family Company si trasferisce in una vera malga di montagna… per partecipare al blog tour #notteinmalga12. Che poi, in realtà, più che un blog tour, è una social experience, come Fabio Sacco, direttore del Consorzio Turistico Valle del Chiese, in Trentino, ama definirla.

Io e i miei bimbi siamo già in preda alla trepidazione. Sapete quel friccicolio che precede ogni nuova avventura? Lo avverto sempre, prima di un viaggio. Soprattutto, quando so di non giocare in casa. Insomma, essendo napoletana verace, il mio ambiente naturale assume generalmente i colori dell’azzurro, piuttosto che le sfumature del verde… Ma la montagna mi ha sempre attratto. E questa è l’occasione buona per saperne di più. Continua a leggere…