archivio | Gran Bretagna Feed RSS per l'archivio

Natale ad Edimburgo

E’ stata definita  una delle migliori destinazioni natalizie della Gran Bretagna e di certo è una delle destinazioni più affascinanti e a misura di bambino che abbiamo avuto la fortuna di visitare: è Edimburgo, capitale delle Scozia e città versatile e poliedrica.

Dal 29 novembre, le antiche stradine e le affascinanti mura di questa città si vestiranno a festa e per sei, magiche settimane vivranno di luci, feste e addobbi colorati. Il programma natalizio è ricco di appuntamenti ed iniziative, che trasformeranno in realtà i sogni di grandi e piccini. Qualche esempio?

Il carosello inizia proprio il 29 novembre, alle 10, quando l’enorme ruota panoramica di Edimburgo comincerà a girare, la pista di pattinaggio sul ghiaccio sarà aperta al pubblico e le bancarelle si riempiranno di dolciumi e oggetti tradizionali. Alle 17, presso The Mound, grandi e piccini si uniranno alla Parata di Natale, guidata da un gigantesco Santa Claus fino alla Christmas Dream Machine, un tributo alla leggendaria inventiva di Edimburgo. La serata si concluderà a St Andrew Square, con strepitosi giochi pirotecnici. E, dopo i fuochi… spettacoli, musica e tanto divertimento!

Natale ad Edimburgo. Light Night. Photo Credits: www.edinburghschristmas.com

Continua a leggere…

Scozia, Safari nelle Highlands

Ci svegliamo, all’alba, carichi di aspettative. Lasciamo i bambini dormire ancora un po’, mentre noi sistemiamo le ultime cose nei bagagli e carichiamo l’auto. Una colazione veloce ed è già tempo di ripartire. Il viaggio On The Road prosegue. Prossima tappa, l‘Highland Safari, nei dintorni di Aberfeldy. Arriviamo al campo base puntuali alle 9, nel silenzio madreperla dell’ autunno, con la nebbia ancora addormentata ai lati della strada e sulle vette delle montagne. Sembra di essere sospesi in un’altra dimensione e ogni  attimo vissuto in terra scozzese non è altro che un piccolo istante a se, congelato nel tempo.

Continua a leggere…

Scozia On The Road: viaggio nella macchina del tempo

La porta della macchina del tempo si chiude dietro di noi. Lo strano abitacolo si riempie di una nuvola di piccole stelle. Il conto alla rovescia comincia. Attraversiamo, in pochi minuti, quasi 14 miliardi di anni, dai giorni nostri fino alla notte dei tempi, quando l’Universo ebbe origine. Le immagini corrono veloci e si riflettono nei nostri occhi stupiti: futuro, presente, passato…

Osserviamo immobili come il Tempo ebbe inizio: il Big Bang, l’aggregazione della materia, le prime galassie, la formazione del nostro Sistema Solare.

Continua a leggere…

Scozia On The Road. Prima tappa: Edimburgo

Il primo ricordo che ho di Edimburgo è la silhouette del suo iconico Castello che si staglia silenziosa e fiera contro un cielo plumbeo, dominando – da lontano – questa città senza grattacieli.

Scozia per bambini

Si respira un’atmosfera d’altri tempi nella capitale scozzese… Fieramente appollaiata su una serie di vulcani spenti e di dirupi rocciosi che dominano la costa del Firth of Forth, Edimburgo ha un che di romantico e nobile allo stesso tempo.

Arriviamo in un pomeriggio freddo e ventoso, ma senza pioggia. Decidiamo, dunque, di approfittare della buona sorte, iniziando la nostra esplorazione all’aperto. E abbiamo ragione. Man mano che passeggiamo, il cielo si apre. Regalandoci la prima di tante limpide giornate da qui a venire, durante questo On The Road in Scozia. Continua a leggere…

Scozia: di laghi, castelli ed arcobaleni

…Ci sono punti di partenza. E punti di arrivo. Ma, spesso, quando ripensi al viaggio che hai fatto, ciò che ricordi è soprattutto il percorso.

La preparazione. L’attesa, le aspettative. La partenza. Le tappe. Le persone incontrate. Le emozioni vissute. Gli intoppi, i cambiamenti di programma, i panorami mozzafiato, le risate, le cadute, le direzioni sbagliate, quelle imbroccate e quelle perse per sempre. Ecco, questo è stato la nostra Scozia On The Road, con due bambini al seguito, attraverso brughiere, valli, montagne, castelli e laghi.

Scozia

Continua a leggere…

Dormire in bilico

Vi è mai capitato di scegliere una destinazione solo per un dettaglio: un albergo, un ristorante, un parco o un’altra qualsiasi attrazione che si trova proprio li, in una città o in una regione che non avreste altrimenti mai pensato di visitare?

Ecco, a me è successo proprio oggi.  Mi sono imbattuta in questo singolare albergo: The Balancing Barn, ovvero – Il Fienile in Equilibrio (in realtà, più che un albergo, è una casa che viene data in affitto anche per brevi periodi).

Insomma, passare qualche giorno all’interno di un moderno fienile lungo 30 metri e per metà sospeso nel vuoto, deve essere un’esperienza interessante. Un’estremità della struttura sembra, infatti, quasi galleggiare al di sopra della collina su cui è stata costruita. L”esterno, poi, è totalmente ricoperto di piastrelle argentee, che riflettono la natura circostante. Ne risulta che il fienile assume i colori del paesaggio e li cambia, man mano che cambiano il tempo e le stagioni. Continua a leggere…

God Save The Banoffee Pie

Il cibo racconta la storia di chi lo mangia e di chi lo prepara. Racconta chi sei, da dove vieni, dove hai deciso di andare, in cosa credi, cosa hai imparato nella vita. Il cibo è viaggio, geografia, politica, tradizione, ricchezza d’animo, convinzione, esplorazione.

Era il 1998, e stavo per festeggiare il mio primo Natale in terra britannica. A Londra, per l’esattezza. Nella casa natale di un’amica universitaria. Quell’invito rappresentava per me una vera vittoria. Gli Inglesi, si sa, non sono molto espansivi. E avermi invitata per Natale a casa dei suoi genitori significava che, in un modo o nell’altro, le differenze culturali erano state superate. Evviva! Continua a leggere…

A Londra con i bambini! … e se piove?

Niente paura! Londra è la città dalle mille attrattive, la città del divertimento intelligente! Anche i musei, che difficilmente appassionano i piccoli turisti, sono a misura di bambino. Abbiamo quindi selezionato per voi 5 attrazioni da visitare assolutamente con i vostri pargoli, in caso di pioggia (ma anche se non piove…). Eccole.

1. Mudlarks presso il Docklands Museum: Il museo racconta la storia del porto di Londra sin dai tempi dei romani ed ha tantissimo da offrire alle famiglie con bambini. Una delle aree preferite dai più piccoli è sicuramente il Mudlarks Gallery. Si tratta di una zona giochi interattiva dedicata ai bambini al di sotto dei 12 anni di età ed offre numerose attività ed iniziative con l’obiettivo (ovviamente!) di far conoscere la vita delle Docklands, il porto di Londra. Per i bimbi sotto i 5 anni, c’è una sezione a loro interamente dedicata dove possono divertirsi con giochi morbidi, guidare un trenino DLR, o salire sul tipico bus londinese. I più grandicelli, invece, possono provare a vivere da vicino la vita del porto: pesare un carico navale, caricare una partita di tè, e tanto altro. Sono inoltre a disposizione delle famiglie i Kids Acitivity Packs: si tratta di zainetti pieni di giochi divisi per fasce di età, utilizzabili gratuitamente al terzo piano del Museo. Inoltre, ogni Sabato e durante le vacanze scolastiche, il Museo organizza speciali eventi per le famiglie. Indirizzo: West India Quay, E14, metro West Indian Quay; Orario: tutti i giorni 10.00- 18.00. Chiuso dal 24 al 26 Dicembre. Ingresso: gratuito. Per maggiori infohttp://www.museumoflondon.org.uk/docklands/

2. Il Natural History Museum: proprio all´ingresso espone scheletri giganteschi di animali preistorici che generalmente entusiasmano tutti i bambini. Ma una volta appodati nella Dinosaurs Gallery, i vostri bimbi resteranno incantati: il diorama con il tyrannosaurus rex che si appresta a mangiare un erbivoro crea lunghe code di occhi spalancati per la meraviglia. Attenzione: la fgalleria dedicata ai dinosauri è momentneamente chiusa; riaprirà il 22 Luglio 2011. Altre gallerie interessanti per i bambini sono le Earth Galleries dove vengono simulati gli effetti di un terremoto e ricreato l´interno di un vulcano e le Life Galleries. Indirizzo: Cromwell Road, SW7, metro South Kensington; Orario: lunedí -sabato 10.00- 17.50, Domenica 11.00-17.50; Ingresso: gratuito. Per maggiori infohttp://www.nhm.ac.uk/

3. Il Science Museum,  dove tra l’altro si trova il modulo di comando dell´Apollo 10.  Per i bambini vi è un’intera area, The Garden, dedicata a esperimenti e giochi: si puo’ sentire il rumore del sangue che scorre nelle vene o vedere l’effetto che fa trovarsi in un supermercato giapponese quando c’è un terremoto. Oppure assistere ad un film in 3D sullo schermo dell’Imax, grande quasi quanto la London Eye!  Da non perdere la sezione sensoriale al piano terra, per i più piccoli! Indirizzo: Exibition Road SW7, metro South Kensinton; Orario: giornalmente dalle 10.00 alle 18.00. E´ chiuso solo il 27 giugno e dal 24 al 26 dicembre.Ingresso: gratuito. Per maggiori info: http://www.sciencemuseum.org.uk/

4. Hamley’s: si trova in Regent Street (pieno centro) ed è uno dei negozi di giocattoli più grandi del mondo. E’ insignito del Royal Warrent, cioè è uno dei fornitori ufficiali della famiglia reale, quindi quando la nonna Regina ha acquistato un Power Ranger per il suo nipotino il principe William, l’ha probabilmente acquistato in questo negozio! Un vero paradiso per i bambini e una piacevole sorpresa anche per i grandi: 5 piani di animali imbalsamati, orsi enormi, peluche, bambole, macchinine, robot e giocattoli di ogni tipo. I commessi fanno provare i giochi e spiegano come funzionano ed i bambini restano incantati di fronte a cotanta abbondanza… Attenzione: la domenica e nei giorni festivi è quasi impossibile entrarci. Cosi, se volete farci un salto, andate la mattina verso le 10.00 circa e, possibilmente, in un giorno infrasettimanale. Indirizzo: 188-196 Regent Street W1B, metro Bond Street, Oxford Circus o Piccadilly Circus; Orario: Lun, Mar, Merc e Sab dalle 10.00 alle 20.00; Giov e Ven dalle 10.00 alle 21.00; Dom dalle 12.00 alle 18.00. Per maggiori info: htpp://www.hamleys.com/


5.
Il National Army Museum. L’area dedicata ai bambini è veramente fantastica! Tutto è incentrato sulla scoperta e i bimbi possono scorrazzare in assoluta sicurezza. Alla reception chiedete un “Timed-ticket” (biglietto a tempo) e i vostri pargoli potranno usufruire dell’area giochi per un’ora. C’è la fortezza del castello, dove è possibile travestirsi da soldati,  il muro dell’arrampicata, il tunnel per nascondersi, e ancora scivoli e tanti altri giochi.  Per una pausa, i piccoli possono sedersi all’interno del Reading Tree per leggere qualche libro. Oppure disegnare, guidare un trenino o giocare in una finta cucina. A disposizione un’area morbida per chi gattona ancora.  Indirizzo: Royal Hospital Road, SW3, Metro Sloane Square; Orario: tutti i giorni 10.00- 17.30; Ingresso: gratuito. Per maggiori info:  http://www.nhm.ac.uk/



Altri Post che possono interessarti: