Archivi delle etichette: eventi-per-bambini

#invasionidigitali family: aumentano i posti disponibili!

Notiziona dell’ultima ora!

Chi mi segue, probabilmente sa già che, insieme Monica ed Alessandra – co-autrici del blog Tips 4 Italian Trips – ho aderito all’iniziativa #invasionidigitali, organizzandone una (anzi due!). Family-friendly, naturalmente! La nostra personale invasione avverrà il 27 aprile a Vincenza e prevede la visita al Teatro Olimpico e al Palladio Museum. I percorsi saranno ovviamente a misura di bambino e il programma è divertentissimo. Non mancherà qualche sorpresa, ovviamente. Per far contenti grandi e piccini!

invasioni-digitali

Tornando alla notiziona di oggi… Innanzitutto, siamo davvero contente perché la nostra idea sta piacendo moltissimo! Tanto che, nel giro di un weekend, abbiamo registrato il tutto esaurito su entrambe le visite family-friendly. C’erano 3o posti ad evento disponibili e sono stati prenotati tutti. Abbiamo allora contattato sia il Palladio Museo ed il Teatro Olimpico (che, vi ricordo, ci omaggeranno del biglietto d’ingresso) e… rullo di tamburi e squillo di trombe… Continua a leggere…

#invasionidigitali: giochiamo con la cultura

Siamo reduci da un weekend meraviglioso in Toscana, con tante cose da raccontarvi e tante foto da condividere! I dettagli, però, arriveranno nei prossimi giorni, perché il post di oggi è dedicato ad una bellissima notizia, un evento assolutamente da non perdere!  Probabilmente, molti di voi avranno visto girare in rete questo logo:

invasioni-digitaliSi tratta di un’iniziativa che trovo strepitosa: #invasionidigitali, che noi declineremo in maniera family-friendly. Ma facciamo un passo indietro… Continua a leggere…

Weekend sulle ali del vento

E’ proprio impossibile cercare di rendere comprensibile quel groviglio di emozioni che provo quando arriva la primavera. La brezza leggera, il sole che comincia a scaldare, la voglia di uscire, scoprire, gironzolare. Lo so, lo so. Quest’anno il tempo sembra non darci tregua. Ma, insomma, tra temporali e nuvoloni, il 21 marzo è arrivato. E, in barba al tempaccio, è l’inizio di una nuova meravigliosa stagione.

Festival Aquiloni Cervia Solitaria

Continua a leggere…

Famiglie in viaggio. E arriva anche un Festival!

Bloccate queste date in agenda: 23 e 24 Marzo 2013, negli spazi del Villaggio Barona in via Zumbini a Milano!

In questo blog, ho parlato tante volte dell’importanza di viaggiare con i bambini. Il viaggio apre la mente ed il cuore. Ma non sempre è facile. E non per tutti è immediato. Ecco perché vi segnalo con molto piacere questo evento: La Mongolfiera: Famiglie in Movimento.

Si parlerà di viaggi e vacanze con bambini, cercando di sviscerare necessità, desideri e paure. Ma, soprattutto, si proverà a capire cosa provano loro, i più piccoli. Come vivono il viaggio, la preparazione, la partenza e il ritorno. Per cercare, insieme, nuove idee di viaggi e percorsi che possano diventare reali occasioni di arricchimento per tutta la famiglia.

Il programma è molto interessante e comprenderà tavole rotonde, proiezioni, spettacoli, momenti di gioco, passeggiate con gli asinelli e percorsi in bicicletta nei dintorni della città. Parteciperanno esperti del settore, organizzazioni che da anni aiutano le famiglie a viaggiare, associazioni e stand legati ai temi del festival e al consumo critico a chilometri zero. Qui, trovate il programma completo dell’evento.

Qualche informazione utile:

  • Dove: il festival si terrà presso la Cooperativa La Cordata in via Zumbini 6, a Milano (all’interno del Villaggio Barona)
  • Come arrivare: MM Romolo – Famagosta; Bus: 47, 74, 90-91; Tram: 2, 14
  • Per chi desidera soggiornare: è possibile prenotare presso le strutture della Cordata. Maggiori informazioni, qui.

Il Carnevale dei ragazzi a Sant’Eraclio

Carnevale S.-Eraclio

E’ tra i più famosi e più antichi dell’Umbria e non potrebbe essere altrimenti: festeggiare il Carnevale a S.Eraclio è una tradizione che si ripete dalla metà del ‘500!

Quest’anno, giunge alla 52ª edizione e torna nella cittadina del folignate con tanti appuntamenti all’insegna della musica, dello spettacolo e dell’intrattenimento: costumi, carri allegorici e maschere di cartapesta si apprestano a sfilare lungo le vie del paese.

Da diversi anni, poi, alcuni volontari coinvolgono i bambini delle scuole elementari,  insegnando loro a creare con le proprie mani maschere e manufatti, riprendendo temi elaborati a scuola. Le creazioni verranno poi utilizzate per gli allestimenti della manifestazione.  Il tema di quest’anno ci piace tantissimo: la libertà. E il testimonial non poteva che essere Peter Pan!

Per i bambini, inoltre, viene organizzato ogni anno, all’interno del castello dei Trinci, uno spettacolo teatrale itinerante, dove i più piccoli diventano protagonisti. Senza dimenticare l’AcademyCircus, il laboratorio di giocoleria che forma i futuri trampolieri e mangiafuoco del Carnevale, oltre a tutte le altre manifestazioni collaterali che vengono organizzate ogni anno.

Ma vediamo il Programma nel dettaglio: Continua a leggere…

Befana 2013: tutti gli eventi per bambini

Passato Natale, passato anche Capodanno, per fortuna c’è ancora l’Epifania, ultimo scampolo delle feste natalizie! La tradizione vuole che una calza venga appesa da qualche parte in casa per essere riempita da dolciumi e regalini portati dalla Befana. Per fortuna, però, ci sono anche tanti appuntamenti che ci permetteranno di trascorrere la giornata fuori casa, in allegria e spensieratezza!  Il prossimo weekend sarà dunque ricco di iniziative dedicate a tutta la famiglia e la maggior parte di esse sono gratuite, per cui non c’è scusa che tenga: forza, tutti fuori di casa a divertirci!!!

Befana 2013, tutti gli eventi per bambini

Continua a leggere…

Speciale weekend 21 – 23 Dicembre: dove andare con i bambini

Eh si, sono proprio giorni da passare in famiglia questi. Però una bella scampagnata pre- natalizia non ci sta male e gli eventi e le iniziative per tutta la famiglia abbondano in moltissime città italiane. Vediamo, allora, alcuni tra i migliori appuntamenti a misura di bambino che ci riserva Babbo Natale per i prossimi giorni…

Natale ad Edimburgo. Santa Claus. Photo Credits:

Continua a leggere…

A Treviso, per recuperare i Colori del Natale

Tutto pronto e programmato da tempo! Albergo prenotato, vestiti caldi in valigia e pieno di gasolio nella macchina. Lo scorso weekend saremmo dovuti andare a Treviso, in occasione dello spettacolo itinerante “La leggenda di Natale 2 – Passi da Gigante”, ideato e condotto dal Gruppo Alcuni. Le aspettative erano altissime, perché abbiamo già visto questa meravigliosa compagnia teatrale all’opera, durante lo spettacolo – anch’esso itinerante – “I Colori della Magia 2“, organizzato all’interno del Parco degli Alberi Parlanti. Per i bambini è stato magico. Per me, è stato un po’ come tornare bambina…

credits: Ufficio Stampa Gruppo Alcuni

credits: Ufficio Stampa Gruppo Alcuni

Purtroppo, una febbriciattola di fine anno si è intromessa tra noi e i nostri programmi del weekend e quindi non siamo riusciti a partire. Ho però deciso di parlarne lo stesso sul blog perché, avendo avuto modo di assistere già ad altri spettacoli del Gruppo Alcuni, ho l’assoluta certezza che anche questo sarà davvero imperdibile. Continua a leggere…

Casa di Babbo Natale & Accademia degli Elfi: Mini Guida

Qualche giorno fa, vi ho raccontato del meraviglioso fine settimana passato a Riva del Garda, nella Casa di Babbo Natale Magia pura. Gli allestimenti, i colori, le luci soffuse, Babbo Natale che racconta una storia ai bambini seduti sul suo lettone, il passare da una stanza all’altra, come fosse un tesoro continuamente da scoprire…

Accademia Elfi Riva del Garda Coll

Sono queste le cose che rendono indimenticabile un viaggio in famiglia. Soprattutto a Natale. La sensazione di essere sospesi in un’altra dimensione, di fluttuare in un mondo parallelo, il mondo dei sogni e della fantasia, che – per qualche ora – diventa invece realtà. Noi adulti siamo tornati un po’ bambini. E i bambini, come sapete, si sono trasformati in Elfi.

Insomma, se potete, non perdetevi questa iniziativa. Qui, vi do qualche informazione pratica su come funziona l’evento e come prendervi parte. Continua a leggere…

E i bambini si trasformarono in Elfi

Il tempo mutevole, come sempre accade in inverno, trasforma la pioggia in neve. Un leggero manto bianco e soffice ricopre case e strade, diventando cornice perfetta per questa ennesima favola che, magicamente, diventa realtà…

Casa di Babbo Natale e Accademia degli Elfi Riva del Garda neve

… E fu così che il bosco della lontana Lapponia si trasformò in lago, la Casa di Babbo Natale si tramutò in Rocca, i grandi diventarono bambini, i bambini diventarono Elfi e gli Elfi – cantando e ballando – indicarono la strada a chi ancora inseguiva quel sogno…

Casa di Babbo Natale Accademia degli Elfi Riva del Garda Elfo Leader Coll

Il sogno che, da sempre, accompagna il Natale di tutti i bambini. E che, per loro, si avvera, ancora. Ed ancora. Perché loro, i bambini, sanno ancora sognare. Sono capaci di vedere polvere magica in una manciata di neve fresca…

Riva del Garda neve tra le mani

Sono capaci di trasformare in realtà i propri desideri, fatti di palline colorate, barbe bianche e cappelli di feltro… Continua a leggere…