Il viaggio per scoprire, emozionarsi ed imparare. Che siano itinerari noti e turistici o percorsi insoliti e poco battuti, che sia la classica settimana al mare o un on the road, il viaggio dovrebbe sempre rappresentare un’opportunità per interagire, comprendere e perseguire la diversità. E la diversità è sempre fonte di arricchimento, di crescita personale e di apprendimento.
Con questa filosofia, che da sempre scandisce la nostra comune passione per i viaggi, io e Palmy, autrice del bellissimo blog Mens Sana – Learning is experience…, abbiamo pensato di lanciare un’iniziativa che vuole avere un duplice obiettivo. Il primo è quello di incoraggiare chiunque voglia seguirci in questa avventura a vivere le prossime vacanze come una preziosa occasione per imparare cose nuove. Il secondo è raccogliere in un unico documento le testimonianze preziose di altri viaggiatori, di tutte quelle persone che, come noi, amano viaggiare e che da un viaggio cercano sempre di ritornarne con un bagaglio umano più ricco.
Ecco la sfida:
- Da oggi fino al 18 settembre, raccontateci un viaggio che sia diventato un momento di apprendimento, per voi, i vostri bimbi o per tutta la famiglia. Non deve essere necessariamente un viaggio lungo. Basta anche un fine settimana fuori porta, una gita, una visita al museo… L’importante è che abbia luogo durante l’estate 2012
- Qualche spunto: dove siete stati? cosa avete imparato? perché? come avete coinvolto i vostri bimbi?
- Se possibile, impreziosite il racconto con immagini e fotografie, in modo da poter meglio evocare ciò che voi o i vostri bimbi avete imparato durante il viaggio.
- Potete raccontarcelo, scrivendo un post sul vostro blog oppure, se non avete un blog, inviando una mail a posta.familyco@gmail.com e a profpalmy@gmail.com
- Per le partecipanti blogger, vi chiediamo di inserire il logo dell’iniziativa nella sidebar del vostro sito
- Infine, lasciate il link al vostro post nel box commenti qui sotto (per chi non avesse un blog, segnalateci nel box commenti che ci avete inviato il racconto via mail).
Cosa succederà dopo?
Una volta raccolte tutte le vostre storie, io e Tiziana ne trarremo una bellissima guida in pdf, raccogliendo in un unico documento tutti gli spunti e i suggerimenti che ci avrete inviato attraverso i vostri racconti. .La guida conterrà ovviamente i credits e i riferimenti alle persone e ai blog che hanno contribuito e verrà inviata a tutti i partecipanti. Chi ha un blog, potrà ovviamente pubblicarla sul proprio sito e renderla disponibile ai propri lettori.
Cosa ne pensate? Vi aspettiamo numerosi!!! Sarà la guida più bella del web!
bellissima iniziativa…saremo presenti!! baci
Non vedo l’ora di leggerti!!
Grazie anche da parte mia!
Rospi montanari presenti!! Credo che avremo molto da lavorare quest’anno con Fede che probabilmente non starà così volentirei nello zaino!!!
Eheh! Me lo immagino… Ma ce la farete!!!
ne sono certa, anche grazie ai tuoi preziosi suggerimenti!!!
ma va là! voi non avete mica bisogno di suggerimenti ;-)!
grazie per la fiducia, ma hai l’esperienza delle 2 piccole belve da trasmettere!!! Io faccio la spugna!!!
Grazie cara Ale! Ma, come ben sai, la migliore scuola è quella che si fa sul campo, sigh!
non avevo dubbi che sarebbe stata un’iniziativa bomba, conoscendo le due menti che l’hanno ideata …
Ci sarò, o almeno spero! Visto che non abbiamo ancora deciso la meta … 😦
e io non ho dubbi sui preziosi contenuti che tu riuscirai ad apportare!! Tienici aggiornati sulla meta 😉
Avremo un bel lavoro, qui le adesioni fioccano! Sono contenta…
Avremo un bel lavoro, qui le adesioni fioccano! Sono contenta!
Che bello Palmy!! Sono contenta anche io! 🙂
Lieta di conoscerti, arrivo dal blog di Palmy dove ho letto di questa bella iniziativa a cui, come ho già scritto da lei, partecipo molto volentieri.
A presto
Grazia
Il piacere è tutto mio, Grazia! Che incontri stupendi si fanno online, quasi per caso… Sono contenta che sarai dei nostri. Ho la sensazione che ne verrà fuori un bel lavoro… E ora vado a curiosare nel tuo blog… 😉 A presto!!
Complimenti! Per ora ho contribuito a diffondere l’evento e dopo Vi prenderò parte con piacere….
http://nelleducazioneuntesoro.blogspot.it/2012/06/un-viaggio-per-imparare.html?showComment=1340188204400#c6444874071687944663
Un saluto. 🙂
Nadia, mi sono appena accorta di non aver risposto al tuo commento!
Imperdonabile da parte mia! Grazie per averci aiutato nella diffusione! Aspettiamo con ansia e curiosità il tuo contributo. Un abbraccio affettuoso!
L’idea è bellissima ma io quest’anno non prevedo grandi cose sul campo vacanza. Però non è detta l’ultima parola, c’è tempo, quindi…spero di poter postare qualcosa perché questo vorrebbe dire che ci sono andata in vacanza. Ciao cara.
Quante belle cose in questo periodo nella blog sfera.
Basta anche un weekend o la visita ad un museo o una piccola gita fuori porta… Sarebbe davvero un onore avere un tuo post all’interno dell’iniziativa! Ti abbraccio. E ti auguro un’estate serena e piena di belle cose.
Che bella iniziativa! parteciperemo! Il mio piccolo ha 10 mesi e già 4 voli aerei alle spalle! Questa estate faremo il terzo e andremo in Puglia, finalmente! Però noi andiamo in vacanza a settembre quindi non so se faremo in tempo e siamo persone che viaggiano senza internet e cellulari, altrimenti che vacanza è? Faremo del nostro meglio per aggiungerci
Francesca, complimenti! Siete una vera famiglia di viaggiatori! Bravi! Dai, il vostro contributo non può mancare. Vi aspettiamo con ansia… Un abbraccio e buone vacanze!!
Ciao Valentina,
sono Catia del blog “AscuolaconMatilde”
Tramite Palmy arrivo a te e ti ringrazio per questa bella iniziativa.
Matilde ed io invitiamo i lettori a Bardi, in provincia di Parma. un posto bellissimo come bellissimo e suggestivo è il suo castello.
http://ascuolaconmatilde.com/2012/07/09/vi-raccontiamo-di-un-castello/
Catia, ma il tuo post è davvero stupendo! Grazie! Interessantissimo apprendere che le scale delle torri dei castelli salgono tutte in senso orario! Non lo sapevo! E poi, che bello scoprire blog come il tuo! Grazie ancora…
Grazie a te per questa bella iniziativa.
Tu e Palmy avrete il vostro bel daffare per mettere insieme tutte le chicche che vi arriveranno!!!
un grande abbraccio
Catia
Eccomi qui con una bella lezione di biologia direttamente dallo stagno:
http://viaggiebaci.wordpress.com/2012/07/11/a-scuola-nello-stagno/
Tornata dalle vacanze….ecco il link:http://nelleducazioneuntesoro.blogspot.it/2012/08/impariamo-viaggiando-termoli-cb.html
Un salutone.
Grazie Nadia!!!! Un bellissimo post! Complimenti anche al marito per le foto!!
Bellissima iniziativa!
Partecipiamo anche noi con questa gita in Trentino.
Ciao
http://scuolainsoffitta.wordpress.com/2012/08/28/arte-sella-un-viaggio-nella-land-art/
Grazie davvero Daniela. Il Trentino mi sorprende sempre. E’ stato amore a prima vista… Un bellissimo post!
Grazie a te. Ciao
Splendida iniziativa! Ne ho parlato tempo fa con una carissima amica e avevamo pensato la stessa cosa.
Complimenti.
Publicizzo subito l’iniziativa.
Grazie Gigliola!!! Partecipate anche voi? Cosi la guida sarà ancora più bella e la condivideremo quanto più possibile!! A presto!!
http://www.iviaggideirospi.com/2012/09/vacanze-in-montagna-cosa-fare-in-caso.html
Credo che mio figlio sia il maestro migliore che potessi avere. Mi stimola ad andare sempre oltre, a tirare fuori lati di me nascosti e a dare sempre il massimo. Vale, forse non è proprio proprio in tema questo post, ma se volete preparo un post collettivo con tutte le cose che ho imparato viaggiando con Fede!
Ale, è perfetto. “Credo che mio figlio sia il maestro migliore che potessi avere. Mi stimola ad andare sempre oltre, a tirare fuori lati di me nascosti e a dare sempre il massimo.” Da quotare all’infinito. Ovviamente, se vuoi preparare un post collettivo, sei la benvenuta! Più materiale abbiamo, più condividiamo con altre mamme che vorrebbero osare ma non sanno come fare… Un abbraccio forte, anche al piccolo Fede, che non vedo l’ora di conoscere!
Ok!!! Manca pochissimo dai che il 15, anche se saranno poche ore, vedrai la Family!!! E io conoscerò tutta la tua, che bello!!! Grazie a Tiziana per questa bellissima opportunità
Mi associo ai ringraziamenti! Non vedo l’ora di conoscere te e tutti i rospi. E di incontrare Tiziana, che è una persona fantastica! E speriamo che si aggiunga anche Monica!!
sentita ieri sera, ma non credo riesca…
che peccato….
ecco il mio contributo
http://prioritaepassioni.blogspot.it/2012/09/a-lezione-di-storia-nella-terra-dei.html
Grazie Giorgia!! Che racconto stupendo! Mi sa che la prossima meta della family sarà proprio la Danimarca… Ti ringrazio davvero. Hai colto alla perfezione il senso dell’iniziativa!
Bellissima idea… Non avendo figli non posso partecipare… Mi terrò aggiornato sugli spunti che ne usciranno…
Andrea, ma che bello averti qui! Bé, bisogna che ti decidi a sfornare qualche bimbo, cosi facciamo il club dei genitori vagabondi 😉 Che ne dici??? Grazie per essere passato di qua…
Ed ecco il mio contributo, al limite del tempo! http://www.simonaelle.com/2012/09/impariamo-viaggiando-la-tour-eiffel.html
Grazie Simona!! Il tuo post è spettacolare! Il tuo piccolo viaggiatore mi ha fatto morire dal ridere! Grazie!!
eccomi qui con il mio link. Ciao tesoro, un bacio.
http://www.ilsognonelbagaglio.it/2012/09/sapessi-come-strano-incontrarsi-un.html
Tiziana, ce l’hai fatta!!!!! Grazie grazie grazie… corro a leggerlo!!!
Ce l’ho fatta ce l’ho fatta!
Oggi è ancora il 18, vero?
Spero possa essere di vostro gradimento, ecco qui:
http://towritedown.wordpress.com/2012/09/18/mosaici-a-villa-romana-del-casale/
Grazia
Grazie!!!!! Corro subito a leggere il post Grazia!!!| Un abbraccio!