Archivi delle etichette: trentino

Alberghi per famiglie: Hotel Gardenia, Passo del Tonale

A circa duecento metri dal centro di Passo del Tonale e dagli impianti di risalita del Ghiacciaio Presena, c’è l’Hotel Gardenia, un albergo a conduzione familiare, in perfetto stile montano, accogliente  e con una particolare attenzione verso i bambini.

Hotel_Gardenia_notte_Passo Tonale

Hotel Gardenia Passo del Tonale. Credits: Hotel gardenia

Continua a leggere…

Alberghi per famiglie: Hotel Salvadori, Mezzana Marilleva

Secondo appuntamento della nuova rubrica Hotel e Offerte Speciali per Famiglie. Dopo l’Hotel Serena di Andalo, restiamo in Trentino, ma ci spostiamo a Mezzana Marilleva, in Val di Sole – una località ideale per gli amanti dello sci in quanto dà accesso ad uno dei comprensori sciistici più grandi d’Italia.

Hotel salvadori Mezzana Marilleva

Hotel Salvadori Mezzana Marilleva. Credits: Hotel Salvadori

Continua a leggere…

Alberghi per Famiglie: Hotel Serena, Andalo

Primo appuntamento con la rubrica Hotel e Offerte Speciali per Famiglie, che vi ho presentato qualche giorno fa [a questo link il post di presentazione].

Come vi avevo anticipato, il primo albergo di cui voglio parlarvi, l’Hotel Serena, si trova in una delle regioni montane che amo di più: il Trentino e, più precisamente, ad Andalo. L’ideale, dunque, se state pensando di organizzare qualche giorno sulla neve insieme ai vostri bambini.

Family Hotel ad Andalo: Hotel Serena

Hotel Serena, Andalo. Credits: Hotel Serena

Continua a leggere…

Mercatini di Natale: Canale di Tenno (Tn)

E’ già buio, la neve sta ghiacciando ai lati della strada, l’immobilità delle montagne sembra quasi vibrare nel silenzio. Tutto, fuori dal finestrino, sembra unico. Saliamo fino a raggiungere i 600 metri, superando la Cascata del Varone e l’austero Castello di Tenno e, finalmente, arriviamo ad un piccolo borgo arroccato: Canale di Tenno. Tra le sue viuzze e i suoi portici che narrano vicende d’altri tempi, sembra che la storia si sia fermata. O che riprenda vita.

Canale di Tenno Natale 2

Canale di Tenno Natale 3

Il mercatino natalizio di Canale è straordinario, fuori dal comune: non troverete le classiche bancarelle, qui. Le esposizioni vengono allestite nelle case dei suoi abitanti, tra le volti a botte, i vicoletti, i ballatoi, nelle stalle… mentre l’aria si riempie delle melodie di suonatori in costume, che vagano per le viuzze, rendendo ancora più suggestiva l’atmosfera del borgo. Continua a leggere…

Casa di Babbo Natale & Accademia degli Elfi: Mini Guida

Qualche giorno fa, vi ho raccontato del meraviglioso fine settimana passato a Riva del Garda, nella Casa di Babbo Natale Magia pura. Gli allestimenti, i colori, le luci soffuse, Babbo Natale che racconta una storia ai bambini seduti sul suo lettone, il passare da una stanza all’altra, come fosse un tesoro continuamente da scoprire…

Accademia Elfi Riva del Garda Coll

Sono queste le cose che rendono indimenticabile un viaggio in famiglia. Soprattutto a Natale. La sensazione di essere sospesi in un’altra dimensione, di fluttuare in un mondo parallelo, il mondo dei sogni e della fantasia, che – per qualche ora – diventa invece realtà. Noi adulti siamo tornati un po’ bambini. E i bambini, come sapete, si sono trasformati in Elfi.

Insomma, se potete, non perdetevi questa iniziativa. Qui, vi do qualche informazione pratica su come funziona l’evento e come prendervi parte. Continua a leggere…

Del Trentino non ci si stanca mai

L‘autunno è arrivato. L’inverno è alle porte. Ed io non faccio altro che pensare a dove passare i prossimi fine settimana. Il mare – con il freddo – ha un fascino tutto particolare. Ma la montagna… La montagna, se possibile, forse ancor di più. E quando dici montagna, dici Trentino, un luogo in cui natura e tradizione si uniscono in un’indescrivibile sinfonia di paesaggi alpini di rara bellezza, in cui tradizioni locali sono tramandate di generazione in generazione, con amore e rispetto, e dove l’accoglienza è autentica e familiare.

Per me andare in Trentino significa ricaricare le pile, godere di paesaggi che ristorano lo sguardo, scoprire il gusto di una cucina locale fatta di sapori semplici e genuini e vedere i miei figli divertirsi come non mai: prati immensi in cui correre e ruzzolarsi, aria fresca,  e tramonti infuocati. Cosa volere di più?

Continua a leggere…

Andalo: montagna a misura di bambino

Prezzi e offerteCredits foto: http://www.hotelserena.it____

Scegliere dove andare in vacanza presuppone avere le idee relativamente chiare su come si vorrà passare il periodo di riposo, definendo quelle che sono le priorità. La priorità per chi viaggia con dei figli piccoli sono senza dubbio loro, i bambini.

Qualunque sia la meta, andare in vacanza con tutta la famiglia significa anche scegliere una struttura adatta a soddisfare le esigenze di grandi e piccini. Perché la vacanza ideale significa, per molti, passare momenti spensierati in compagnia dei propri pargoli, alternandoli -magari – ad altri da passare, tranquillamente, con la propria dolce metà. Impossibile? Non sempre. Dipende dalla struttura e dal tipo di vacanza che si sceglie! Continua a leggere…

Vacanza? Un gioco di famiglia

Qualcuno è già partito, qualcun altro, invece, è ancora in cerca della meta ideale. E, per chi non ama particolarmente il mare, l’estate in montagna offre tante occasioni preziose per vivere una vacanza all’insegna del divertimento e del fare insieme. Del resto cosa c’è di meglio del tornare un po’ bambini e del ridere insieme a loro?

Per quanti stanno cercando idee per una destinazione adatta a grandi e piccini, vi consigliamo di controllare le offerte vacanza per famiglia in Trentino, che – anche quest’anno – regala tanti programmi e tante iniziative pensate appositamente per chi viaggia con i bambini. Uno dei Tour Operator più attivi nel settore è Campobase.travel, un gruppo giovane ed innovativo, nato e cresciuto in Val di Sole.

Foto  di Campobase.travel

_______

Tra monti, parchi e natura incontaminata, Campobase.travel propone programmi pensati esclusivamente per il divertimento dei bambini e per il benessere della famiglia: emozioni, divertimento ed avventure tra arrampicate, escursioni, giochi, rafting per cuccioli, merende in baita, laboratori, pomeriggi in malga e tanto altro. Piccoli momenti di grande gioia e la certezza di scoprire un mondo ricco di sfumature! Continua a leggere…

A caccia di draghi nella foresta di Latemar

Dopo la Foresta Incantata del Canada e i Giardini Perduti della Cornovaglia, vi avevo promesso un luogo altrettanto magico, ma tutto italiano. Questa volta si va a caccia di Draghi. Nella Foresta dei Draghi di Latemar: nidi giganti, impronte di esseri alati, indizi da seguire e segreti da scoprire. Il tutto sotto un cielo di nuvole che si rincorrono e che sembrano giocare a nascondino, prati sconfinati che sono fatti per essere esplorati, alberi enormi che chiedono ai bambini di essere abbracciati…

A raccontarcela è un’ospite d’eccezione, Beatrice Calamari; la Foresta dei Draghi nasce e prende forma proprio da un suo racconto. Beatrice ci prende per mano e ci trasporta in un mondo sospeso tra fantasia e realtà. Poi, ci accompagna tra i segreti di un territorio dove il tempo pare fermarsi, dove si respira forse la percezione di una vita migliore. Ci racconta di una Val di Fiemme a misura di bambino – suggerendoci parchi, percorsi e rifugi che lasceranno a bocca aperta grandi e piccini. Siete pronti? In viaggio, allora!

Beatrice, raccontaci della Foresta dei Draghi. Che cos’è?

E’ un percorso, fra arte, favola e natura, al cospetto del massiccio dolomitico del Latemar. Si trova a quota 1.600 m., all’arrivo delle telecabine Predazzo-Gardoné e si sviluppa in un bosco di abeti da favola. Sara Azzolini, responsabile degli impianti di risalita Latemar Predazzo, conoscendo la mia passione per la scrittura, all’inizio del 2010 mi ha proposto di ideare un racconto, dal quale potesse nascere un percorso, per invitare le famiglie a scoprire il bosco, divertendosi. Era il primo tassello di un suo progetto molto più ampio, intitolato “La montagna animata”, e ricco di sentieri tematici. Continua a leggere…