archivio | novembre, 2012

Speciale weekend 30 Nov – 2 Dic: dove andare con i bambini

Ci siamo. Dicembre è proprio arrivato! E la festa più bella dell’anno, il Natale, è praticamente dietro l’angolo! Le strade e le piazze di ogni città cominciano a riempirsi di luci colorate, addobbi e mercatini. Per fortuna, nonostante il freddo ed il maltempo, gli eventi e le iniziative pensate per tutta la famiglia abbondano. Ecco, dunque, qualche idea per il prossimo weekend. E, se non dovessero bastarvi, perché non andate a dare un’occhiata a quelli segnalati nel mio guest post su bambino.donnamoderna.it?! E, ancora, vi consiglio di fare una capatina anche sul blog I Viaggi dei Rospi, che segnala alcuni spettacoli teatrali per bambini su Milano e Genova.  Ed ora… non mi resta che augurarvi… buon fine settimana!!

Natale ad Edimburgo. Santa Claus. Photo Credits:

Continua a leggere…

In giro con la fotocamera. V lezione: gli obiettivi

Nel precedente articolo abbiamo visto i sistemi fotografici più diffusi e abbiamo fatto una panoramica delle diverse tipologie di fotocamere. Qualcuno di voi ha già scelto la sua, che sia una compatta, una bridge, una mirrorless piuttosto che una reflex. Se è vero che le compatte e le bridge sono dotate di obiettivo non intercambiabile e che le seconde hanno un obiettivo zoom molto potente e capace di affrontare praticamente qualsiasi situazione di ripresa (non a caso sono dette anche “superzoom”), la scelta di una mirrorless o di una reflex non potrà prescindere dall’obiettivo che andremo a montarci, e questo è il motivo per cui ancora qualcuno di voi è scettico sulla scelta finale.

Avere un minimo di nozioni sulle caratteristiche di un obiettivo ci tornerà utile anche nel caso in cui abbiamo scelto una compatta. E allora entriamo subito nel vivo e vediamo che un obiettivo è sostanzialmente caratterizzato da due parametri: la lunghezza focale e l’apertura massima.

La lunghezza focale è la caratteristica più importante. Essa corrisponde alla distanza del punto di fuoco dal piano della pellicola/sensore e da essa dipende l’angolo di campo, ovvero tradotto in termini più semplici, l’ampiezza della scena inquadrata.

In base alla lunghezza focale gli obiettivi possono essere suddivisi in tre grandi famiglie: normali, grandangoli e teleobiettivi. Continua a leggere…

Grotta di Babbo Natale di Ornavasso: Mini Guida

E’ stato un weekend magico, uno di quelli che ti restano nel cuore. Uno di quei fine settimana che rifaresti, nonostante la distanza (il marito doveva lavorare, per cui ho guidato da sola 4 ore all’andata e 4 al ritorno!), la folla, le file chilometriche e due bambini scalmanati che non stanno più nella pelle tanta è la gioia di incontrare Babbo Natale!

La manifestazione è bellissima ed organizzata molto bene, ma – come succede sempre in tutti gli eventi che hanno una discreta affluenza, è bene organizzarsi per tempo ed essere preparati ad affrontare code, folla ed eventuali imprevisti. Ecco, allora, qualche informazione pratica per vivere un fine settimana piacevole ad Ornavasso e alla Grotta di Babbo Natale. Ma, iniziamo dal principio…

Cos’è e come funziona

L’iniziativa non si esaurisce con Babbo Natale. Anzi! Prima di entrare nella grotta, i bimbi affrontano un percorso altrettanto magico, in cui incontrano buffi personaggi, superano prove, esplorano il bosco, accarezzano le renne… Un vero e proprio  viaggio nel Natale (qui, trovate il nostro racconto)!

Tutti inizia in Piazza XXIV Maggio, proprio nel centro di Ornavasso, dove troverete le biglietterie ed un primo punto ristoro, al coperto. Il percorso si snoda, poi, attraverso i Mercatini di Natale e sale fino al Santuario della Madonna della Guardia, da cui parte l’avventura vera e propria verso la Grotta. Per arrivare al Santuario, bisogna percorrere il Sentiero del Boden, lungo 1,8 km e in salita (con un dislivello di circa 2oo mt). La strada è chiusa al traffico, per cui va percorsa a piedi. Tuttavia, esiste un servizio navetta a pagamento (il trenino Renna Express), che, dai mercatini, vi porterà fino al Santuario. Una volta qui, si assiste all’animazione di Messer Gatto e poi si prosegue nel bosco, fino ad arrivare al Villaggio Twergi, al Parco delle Renne e, infine, alla Grotta. Continua a leggere…

Viaggio nella Vera Grotta di Babbo Natale

Strani rumori rompono il silenzio del bosco. Passi giocosi, foglie che si spezzano, un corno che suona. Piccole creature si affacciano tra gli alberi con fare brulone. Sono i Twergi, i folletti che  – da secoli -abitano le  montagne di Ornavasso. Si racconta che siano depositari di antiche leggende e conoscenze preziose: pare che siano gli unici, infatti, a poter entrare nella Grotta che ospita Babbo Natale.

E allora, bambini, per poterlo incontrare, in Twergi vi dovete trasformare! Ed una formula magica dovrete imparare! Il percorso non sarà facile… ci saranno prove da superare, boschi da esplorare, personaggi misteriosi da incontrare, segreti da custodire… Continua a leggere…

Speciale weekend 23 -25 Novembre: dove andare con i bambini

Ci siamo quasi… Fra meno di due settimane cominceremo il conto alla rovescia per una delle feste più belle dell’anno, il Natale! Noi non vediamo l’ora! Nel frattempo… cosa ne dite di cogliere l’attimo e concentrarci sul presente? O al massimo sul prossimo weekend? Avete già fatto programmi? No? Allora eccovi un aiutino! Vediamo le iniziative in programma per il prossimo fine settimana, in grado di soddisfare grandi e piccini! Carpe diem! 

Continua a leggere…

Natale ad Edimburgo

E’ stata definita  una delle migliori destinazioni natalizie della Gran Bretagna e di certo è una delle destinazioni più affascinanti e a misura di bambino che abbiamo avuto la fortuna di visitare: è Edimburgo, capitale delle Scozia e città versatile e poliedrica.

Dal 29 novembre, le antiche stradine e le affascinanti mura di questa città si vestiranno a festa e per sei, magiche settimane vivranno di luci, feste e addobbi colorati. Il programma natalizio è ricco di appuntamenti ed iniziative, che trasformeranno in realtà i sogni di grandi e piccini. Qualche esempio?

Il carosello inizia proprio il 29 novembre, alle 10, quando l’enorme ruota panoramica di Edimburgo comincerà a girare, la pista di pattinaggio sul ghiaccio sarà aperta al pubblico e le bancarelle si riempiranno di dolciumi e oggetti tradizionali. Alle 17, presso The Mound, grandi e piccini si uniranno alla Parata di Natale, guidata da un gigantesco Santa Claus fino alla Christmas Dream Machine, un tributo alla leggendaria inventiva di Edimburgo. La serata si concluderà a St Andrew Square, con strepitosi giochi pirotecnici. E, dopo i fuochi… spettacoli, musica e tanto divertimento!

Natale ad Edimburgo. Light Night. Photo Credits: www.edinburghschristmas.com

Continua a leggere…

I mercatini di Natale: Trento

Si respira già aria di Natale. Tra le mille sfumature dell’autunno, si insinua magicamente quel profumo speciale di festa. Che sa di biscotti alla cannella, di luci scintillanti, di castagne e di vin brulè.  Eh si! E’ proprio tempo di Natale, tempo di viaggi speziati e dolci. Di passeggiate tra bancarelle ricolme di giocattoli, di dolciumi e di addobbi colorati. Come ogni anno, anche questi prossimi fine settimana passeranno cosi. Divisi tra il calore di casa e la scoperta di nuove destinazioni, di mondi colorati e scintillanti, fatti di mercatini, luci e nuove favole da raccontare.

Mercatini di Natale di Trento. Photo Credits:www.mercatinodinatale.tn.it

Continua a leggere…

Scozia, Safari nelle Highlands

Ci svegliamo, all’alba, carichi di aspettative. Lasciamo i bambini dormire ancora un po’, mentre noi sistemiamo le ultime cose nei bagagli e carichiamo l’auto. Una colazione veloce ed è già tempo di ripartire. Il viaggio On The Road prosegue. Prossima tappa, l‘Highland Safari, nei dintorni di Aberfeldy. Arriviamo al campo base puntuali alle 9, nel silenzio madreperla dell’ autunno, con la nebbia ancora addormentata ai lati della strada e sulle vette delle montagne. Sembra di essere sospesi in un’altra dimensione e ogni  attimo vissuto in terra scozzese non è altro che un piccolo istante a se, congelato nel tempo.

Continua a leggere…

Speciale weekend 16 -18 Novembre: dove andare con i bambini

L’autunno è cominciato cosi, con una gran voglia di uscire, di fare, di vedere. Ogni settimana, aspettiamo con ansia che arrivi il weekend per decidere a quale iniziativa in programma partecipare! Per fortuna, anche il prossimo fine settimana si preannuncia ricco di appuntamenti per grandi e piccini: fiere, spettacoli, sagre, laboratori didattici, passeggiate, mostre. Ecco allora la nostra, ormai consueta, carrellata di idee per un weekend a misura di bambino!

Continua a leggere…

In giro con la fotocamera. IV lezione: quale macchina fotografica scegliere?

In vista del Natale ormai in arrivo, molti di voi hanno confessato di voler chiedere a Babbo Natale proprio una nuova macchina fotografica e ci hanno scritto chiedendo consiglio su come scegliere quella giusta. Eccovi accontentati, dunque. L’appuntamento di oggi è proprio incentrato sul principale mezzo tecnico della fotografia, cioè la fotocamera.

Un breve tuffo nel passato per richiamare alla nostra attenzione un’immagine dell’iconografia classica che vede il fotografo coperto da un telo nero dietro una grande macchina sostenuta da un solido treppiede. Era l’epoca dei banchi ottici (utilizzati ancora oggi in ambito professionale), e da allora la necessità di migliorare la “portabilità” ha fatto si che presto si giungesse al formato 35mm, poi alle ibride e alle compatte, passando per le “medio formato” come le Hasselblad o le biottiche Rolleiflex.

Macchina fotografica compatta

Continua a leggere…