Pianificare un viaggio on the road: come usare ViaMichelin

Continua il nostro percorso a “clic di mouse”, per imparare a pianificare un viaggio on the road utilizzando tutti gli strumenti che il web oggi ci offre.  In questo articolo, vi parlerò di un portale tutto da scoprire! Ma bando alle ciance, ora si parte: inizia il viaggio con la nostra autovettura (il pc) che guideremo (con il mouse) su strade e autostrade (del web).

Ed ecco a voi …il ViaMichelin! La moltitudine dei collegamenti sulla HOME  ci fa notare immediatamente quanto questo sito sia diverso dagli strumenti che abbiamo visto fino ad ora. Lo sguardo si perde e ci si può facilmente confondere, leggendo tutte le sezioni che ViaMichelin ci propone:  itinerari, mappe, traffico, siti turistici, meteo, alberghi, ristoranti e diversi magazine.

credits: Kiala Camper

credits: Kiala Camper

Niente paura. Oggi impareremo ad usarlo. Ma iniziamo con ordine. La prima cosa da fare è decidere dove andare. Ipotizziamo, ad esempio di partire da Roma per arrivare in una cittadina francese davvero graziosa: Saintes Maries de la Mer, il cuore della Camargue.

credits: Kiala Camper

credits: Kiala Camper

Noterete che,  già scrivendo le prime lettere nel box della Partenza e dell’Arrivo, appare suubito un elenco intelligente per facilitare la selezione della località. Da notare anche il pulsante per aggiungere eventuali altre tappe. Agli appassionati del turismo itinerante, non sarà sfuggita la possibilità di calcolare il percorso per “Automobile con roulotte”.

credits: Kiala Camper

credits: Kiala Camper

Sapere quanto spenderemo per il viaggio fa sicuramente comodo, e allora informiamoci sui prezzi e impostiamoli insieme al tipo di veicolo. Se poi volete sapere quanto costa in tempo reale il carburante in Italia (e qui ci vuole poco) e in Francia, in questa pagina del mio sito ci sono moltissimi links utili. Ma torniamo al nostro viaggio … clic, e si parte!

credits: Kiala Camper

credits: Kiala Camper

credits: Kiala Camper

credits: Kiala Camper

Ecco il nostro percorso calcolato: una pagina web lunghissima dove possiamo perderci tra opzioni e personalizzazioni! Scorrete giù la pagina oppure cliccate su “Il mio foglio di viaggio” e vi apparirà il tragitto completo e dettagliato. Non trascuriamo di osservare anche la mappa interattiva che ci viene proposta: i numeri nel cerchietto hanno corrispondenza con i numeri del percorso testuale.

credits: Kiala Camper

credits: Kiala Camper

E la cornice superiore della mappa ci aiuta a scoprire, con il solito clic di mouse, informazioni in tempo reale come meteo, traffico …e non solo! Inoltre, se avevamo selezionato l’opzione “Turismo”, l’elenco delle segnalazioni (in verde) vengono visualizzate anche nella spiegazione del percorso. Un grande contenitore interattivo, forse è giusto definirlo così. E corriamo (virtualmente) a Saintes Maries de la Mer per vedere cosa troveremo!

credits: Kiala Camper

credits: Kiala Camper

credits: Kiala Camper

credits: Kiala Camper

Ora tralasciamo il settore “Itinerari” e scopriamo il menù principale “Mappe”. Senza neanche accorgerci, in pochi secondi saremo a Saintes Maries de la Mer. Ma cosa ci sarà qui? Come per magia, tanti “segnaposto” verdi ci appaiono cliccando su “Turismo”. Selezionando il segnaposto si apre una finestrella simile ad un fumetto con le informazioni di quel sito turistico. E con il tasto “+ info” entriamo nel vivo del nostro viaggio!

credits: Kiala Camper

credits: Kiala Camper

Alla scoperta della città …che noi abbiamo avuto modo di apprezzare varie volte durante i nostri viaggi: Il  nostro Old West, Una abbondante settimana nei dipartimenti francesi dell” Isère, Drôme, Haute Loire, Bouches-du-Rhôn, Vacanze di Natale 2009.

St Maries.Credits: Kiala Camper

St Maries.Credits: Kiala Camper

E se vi recate in questa adorabile cittadina a settembre, non mancate la Fête de la Saladelle!

Saladelle. Credits: Kiala Camper

Saladelle. Credits: Kiala Camper

Potrebbero anche interessarti:

 

Tag:,

Categorie: Vacanze in Camper

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

6 commenti su “Pianificare un viaggio on the road: come usare ViaMichelin”

  1. 26 aprile 2013 a 10:18 am #

    Io di solito per le mie ricerche uso google maps. Con Michelin non ero mai andata oltre le prime informazioni (costo, distanze, ecc) perché non mi piace la grafica della mappa. Ma in effetti leggendo i tuoi consigli dovrò riprovarci completando l’itinerario. Grazie per il consiglio.

    • kialacamper
      26 aprile 2013 a 10:26 am #

      Grazie Tiziana! In effetti la googlemap è molto più immediata se si vuole solo una ricerca di percorso, la Michelin è consigliabile quando si vuole pianificare anche il soggiorno (hotel, ristoranti, luoghi di interesse) senza dover fare poi ricerche aggiuntive! Un abbraccio!

Trackback/Pingback

  1. Pianificare un viaggio on the road: introduzione | The Family Company - 19 aprile 2013

    […] Pianificare un viaggio on the road: come usare ViaMichelin […]

  2. Pianificare un viaggio on the road: come tracciare l’itinerario | The Family Company - 19 aprile 2013

    […] Pianificare un viaggio on the road: come usare ViaMichelin […]

  3. Pianificare un viaggio on the road: quali siti usare? | The Family Company - 19 aprile 2013

    […] Pianificare un viaggio on the road: come usare ViaMichelin […]

  4. Pianificare un viaggio on the road: i fondamentali | The Family Company - 19 aprile 2013

    […] Pianificare un viaggio on the road: come usare ViaMichelin […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: