archivio | Umbria Feed RSS per l'archivio

Spoleto con bambini: una mini guida

Questa piccola raccolta di consigli pratici nasce dalla mail di una lettrice che, leggendo il nostro racconto sul  weekend con bambini trascorso a Spoleto, mi chiede qualche suggerimento.

Spoleto è un bellissimo borgo adagiato sulle colline umbre: ricco di fascino e storia, è adattissimo anche ad essere visitato con bambini. La Rocca, il Teatro Romano e persino il Museo Archeologico si trasformeranno in palcoscenici improvvisati in cui antichi cavalieri prenderanno le sembianze di moderni (e piccoli) super-eroi.

Rocca di Spoleto

Continua a leggere…

In camper, viaggio e relax

Un viaggio di poco più di un giorno. Una sola notte da trascorrere sulla nostra casetta viaggiante e previsioni del tempo senza speranza: pioggia per tutto il fine settimana su tutta l’Italia! Ma a volte anche il grigio intenso dei nuvoloni che preludono al temporale, riesce a fare da cornice ad una splendida gita. Ed un noto aforisma recita: la vita non è aspettare che passi la tempesta… ma imparare a ballare sotto la pioggia. Non ci rimane che programmare il nostro navigatore.

On the Road...Credits: Kiala Camper

On the Road…
Credits: Kiala Camper

Continua a leggere…

Il Carnevale dei ragazzi a Sant’Eraclio

Carnevale S.-Eraclio

E’ tra i più famosi e più antichi dell’Umbria e non potrebbe essere altrimenti: festeggiare il Carnevale a S.Eraclio è una tradizione che si ripete dalla metà del ‘500!

Quest’anno, giunge alla 52ª edizione e torna nella cittadina del folignate con tanti appuntamenti all’insegna della musica, dello spettacolo e dell’intrattenimento: costumi, carri allegorici e maschere di cartapesta si apprestano a sfilare lungo le vie del paese.

Da diversi anni, poi, alcuni volontari coinvolgono i bambini delle scuole elementari,  insegnando loro a creare con le proprie mani maschere e manufatti, riprendendo temi elaborati a scuola. Le creazioni verranno poi utilizzate per gli allestimenti della manifestazione.  Il tema di quest’anno ci piace tantissimo: la libertà. E il testimonial non poteva che essere Peter Pan!

Per i bambini, inoltre, viene organizzato ogni anno, all’interno del castello dei Trinci, uno spettacolo teatrale itinerante, dove i più piccoli diventano protagonisti. Senza dimenticare l’AcademyCircus, il laboratorio di giocoleria che forma i futuri trampolieri e mangiafuoco del Carnevale, oltre a tutte le altre manifestazioni collaterali che vengono organizzate ogni anno.

Ma vediamo il Programma nel dettaglio: Continua a leggere…

Fotografie dalla Città delle Fiabe

Capita di sfogliare le pagine di un libro e poi, come per magia, di caderci dentro… Questa è la storia di una giornata come tante. Insomma, proprio come tante no… perché, con un misto di sorpresa ed apprensione, ci siamo ritrovati catapultati in un mondo incantato… tra uomini più alti degli alberi, draghi che spuntano dai cespugli, buffi clown e bolle di sapone giganti…

E poi… un po’ nascoste, fanno capolino colorate casette degli gnomi… Se vi soffermate un attimo, li vedrete salutarvi dalla finestra con circospezione… Continua a leggere…

Dormire e mangiare tra Spoleto e Marmore con bambini

Quando viaggiamo, siamo sempre in cerca di luoghi particolari in cui fermarci a dormire o a mangiare. Una locanda, un agriturismo, un hotel dove il contatto con le persone venga privilegiato e messo in primo piano rispetto al lusso o all’aspetto esteriore. Sono i nostri posti speciali… ed ecco quelli che abbiamo incontrato durante il weekend tra Spoleto e le Cascate delle Marmore. Continua a leggere…

Spoleto… a Colori!

Chi mi segue, sa che negli ultimi giorni ho raccontato del bellissimo weekend che abbiamo passato tra Spoleto e le Cascate delle Marmore.  Stiamo stati davvero bene e consiglio anche voi di andarci presto, se non l’avete ancora fatto! Anzi, perché non approfittare di un bellissimo evento che sta per iniziare proprio a Spoleto? Da domani 28 Aprile fino al 1 Maggio, questa bellissima città si trasformerà, infatti, in un caleidoscopio di arte e passioni, grazie alla seconda edizione di Spoleto a Colori: una manifestazione dedicata all’arte di strada, alla musica, al teatro e alla creatività in generale!

Un arcobaleno di eventi e rappresentazioni, nel nome della libertà d’espressione e di una sana voglia di divertimento. Il programma è ricchissimo ed è ovviamente ispirato ai… colori. L’Arancione della Creatività, il Giallo dell’Energia, il Verde della Natura, il Viola del Mistero e della Magia, il Rosso della Passione, il Blu della Leggerezza. Ci saranno spettacoli per tutti i gusti: musica, danza, scultura, fotografia, teatro, sport, artisti di strada, comics e tanto altro. Continua a leggere…

Cascata delle Marmore per bambini

Per chi ama la natura, le Cascate delle Marmore rappresentano una destinazione straodinaria per grandi e piccini. Si può facilmente trascorrere un’intera giornata nel verde del Parco, oppure partecipare ad una delle tante visite guidate offerte o ancora fare rafting.  Ieri, vi abbiamo raccontato della splendida giornata trascorsa alle cascate, tra arcobaleni, ruscelli, alberi e ovviamente il fragore dell’acqua che tutto sembra avvolgere.

Purtroppo, non ci è stato possibile partecipare alla visita animata per bambini, La Fantapasseggiata, poiché non era in programma per quella giornata… Bé, sarà una buona scusa per tornarci ancora.

Come perdersi, infatti, Gnefro, folletto della cascata, che accompagna i bambini lungo i sentieri del Parco raccontando loro la storia di Velino e Nera?! Continua a leggere…

L’arcobaleno delle Cascate delle Marmore

C’era una volta una ninfa di nome Nera, che si innamorò di un bel pastore: Velino. Ma Giunone, gelosa di questo amore, trasformò la ninfa in un fiume, che prese appunto il nome di Nera. Allora Velino, per non perdere la sua amata, si gettò a capofitto dalla rupe di Marmore. Questo salto, destinato a ripetersi per l’eternità, si replica ora nella Cascata delle Marmore…

E cosi, tra una leggenda e l’altra, prosegue il racconto di questo meraviglioso weekend. Ieri vi abbiamo raccontato di Spoleto, una città ricca di sorprese! Vicoli, cunicoli, pietre antiche che ammiccano e una Rocca imponente che fa sognare grandi e piccini.

Oggi decidiamo di spingerci 30 km più a sud e passare la giornata alle Cascate delle Marmore, opera dell’ingegno dei Romani per liberare la piana reatina dagli acquitrini, facendo defluire le acque del Velino nel sottostante corso del Nera. Con i suoi 165 metri divisi in tre salti, è la cascata più alta d’Europa: tre salti per immergersi in una meraviglia “orribilmente bella“, come la definì Byron.

Leonardo ed Alessio non hanno mai visto una cascata, se non attraverso libri e fotografie. Potete dunque ben immaginare il loro incontenibile entusiasmo e la loro curiosità. E non vedono l’ora di conoscere Nera e VelinoContinua a leggere…

Un weekend tra i segreti di Spoleto

Un fine settimana che sembrava essere nato sotto la cattiva stella: organizzato in fretta e furia e con le previsioni meteo decisamente contro di noi.  Si è rivelato, invece, un weekend ricco di sorprese e di segreti nascosti. Dove? A  Spoleto, una delle città più antiche dell’Umbria, con i suoi 2.500 anni di storia.

Arriviamo nel primo pomeriggio di Venerdì, facciamo il check-in in albergo, posiamo i bagagli in camera e subito decidiamo di uscire, approfittando del fatto che non piove. Ci accorgiamo immediatamente che Spoleto è una città da scoprire lentamente, passeggiando tra le sue viuzze, respirando la sua fisionomia di città medievale, godendo dello splendido paesaggio che la circonda, verdi colline e boschi millenari. E’ un salire lento, piacevole. Una passeggiata che ci conduce a spasso nella storia, una storia illustre – dato che qui soggiornò persino Giacomo Leopardi.

Continua a leggere…

Eurochocolate 2011: cioccolata a go go!!!

Eurochocolate è alle porte. In programma dal 14 al 23 ottobre, sta per cominciare uno degli eventi più golosi dell’anno, una tentazione troppo forte per non  “organizzare” un viaggetto in quel di Perugia! Cioccolato e bambini sono un binomio perfetto per definizione. Per cui, è quasi d’obbligo immergersi in cotanta dolcezza con tutta la famiglia. Ma partiamo dall’inizio… Continua a leggere…