archivio | Feste e tradizioni Feed RSS per l'archivio

Pasqua 2013: viaggi, weekend ed eventi per bambini

Nonostante Pasqua sia una festività religiosa, è anche un’ottima occasione per trascorrere del tempo con i propri bimbi e con gli amici. E così, complici le brevi vacanze scolastiche, i prossimi giorni potrebbero trasformarsi nella possibilità di vedere posti nuovi, di immergersi nel clima primaverile e di regalare ai nostri figli un’occasione di divertimento e arricchimento.

Se avete voglia di esplorare un piccolo angolo di mondo ma siete indecisi sulla meta, ecco qualche piccolo suggerimento dell’ultimo minuto. Per i più fortunati, ci si potrebbe spingere oltre confine, scegliendo – ovviamente – destinazioni ed itinerari a misura di bambino. Per chi invece non vuole allontanarsi troppo da casa, ci sono tantissimi posti meravigliosi anche in Italia… spesso proprio dietro l’angolo…

Continua a leggere…

Pasqua: 5 mete da scoprire …in camper!

Come ogni anno, nel periodo primaverile, cade questo evento che può diventare una preziosa occasione per rivivere tradizioni e usanze. In dieci anni di viaggi in camper, ne abbiamo scoperte davvero tantissime. Dalle più originali alle più scenografiche, da quelle pagane a quelle ricche di misticismo. La Pasqua è, comunque, una bella occasione per organizzare un bel viaggio,  in giro per l’Italia 0 all’estero, complici le vacanze scolastiche!

Pasqua nel Parco del Delta del Po. Credits: Kiala Camper

Pasqua nel Parco del Delta del Po. Credits: Kiala Camper

Continua a leggere…

5 mete per festeggiare San Valentino con i bambini

Quest’anno San Valentino cade di Giovedì e il weekend è meravigliosamente dietro l’angolo. E, visto che per molti di noi risulta alquanto difficile festeggiare senza figli, perché invece non coinvolgerli e festeggiare un concetto più ampio e anche più bello di “amore”? Perché non prolungare il tempo dedicato a queste coccole speciali  ed organizzare un fine settimana fuori porta con tutta la famiglia? In fondo, potrebbe essere una bella occasione per staccare la spina, rallentare e concederci un momento di reale intimità familiare.

Ecco allora 5 idee weekend, con bambini al seguito, all’insegna di coccole, avventura e divertimento.

Verona, la città dell’amore

Lo è quasi per definizione… Ma chi l’ha detto che è una meta per sole coppie? Quella di Giulietta e Romeo non è forse una delle fiabe più affascinanti mai scritte al mondo? Perché non raccontarla anche ai nostri bimbi? Qui il nostro itinerario, che comincia tra le meraviglie di Mantova e finisce con la splendida Verona. E per dormire? Date un’occhiata a questo  agriturismo, romantico al punto giusto ed assolutamente a misura di bambino.

verona casa di giulietta Continua a leggere…

Ancora Carnevale! In camper a Civita Castellana

Un camper pieno di coriandoli. Quasi ci dispiace gettarli via, sono lì, testimoni della strabiliante giornata appena trascorsa al carnevale civitonico.

Carnevale Civita Castellana.

Carnevale Civita Castellana. Credits: Kiala Camper

Questo ultimo nostro fine settimana di carnevale è iniziato un po’ dove era finito lo scorso: a Ronciglione. Qui i festeggiamenti in questo periodo non conoscono giorni di tregua: programma diverso per ogni giorno da giovedì a martedì grasso. E oggi (sabato 9) è previsto il primo carnevale europeo dei bambini: come perderlo? Fa davvero freddo ma resistiamo fino all’ultimo carro per vedere bimbi di ogni età che sfilano e ballano. Per domani, però, ci si sposta. Pochi chilometri e ci attende una graziosa cittadina: Civita Castellana, con la sua area camper gratuita, comoda e attrezzata anche per il carico e scarico. Continua a leggere…

Storia e Carnevale: Ronciglione

I Monti Cimini, la via Francigena che si snoda tra le abitazioni, il Castello, le Chiese e le usanze secolari rendono Ronciglione un luogo dove non si può fare a meno di tornare. E tra le sue imponenti mura storiche durante il periodo del Carnevale si rivivono tradizioni che affiancano passato e presente. I festeggiamenti vengono aperti dalla sfilata degli Ussari.

Carnevale di Ronciglione

Carnevale di Ronciglione, Ussari. Credits: Kiala Camper

Continua a leggere…

Il Carnevale Rinascimentale di Ferrara

Il 7, 8, 9, 10 febbraio 2013, dopo quasi 600 anni tornano in vita i Carnevali Estensi. A far loro da cornice,  una delle più belle e raffinate capitali del Rinascimento italiano: Ferrara.

Festa et balli facti in castello a confusione de venetiani

Così il notaio Ugo Caleffini volle riassumere, nella sua famosa cronaca, il principale avvenimento caratterizzante quel martedì 11 febbraio 1483. Un giorno particolare, perché si decise di festeggiare il Carnevale nonostante Ferrara e tutto il suo territorio circostante fossero alle prese con le pesanti conseguenze della guerra che opponeva Ercole I d’Este alla Repubblica di Venezia.

Proprio partendo da questo preciso riferimento documentario della storia estense, che si ispira l’edizione 2013 del Carnevale Rinascimentale di Ferrara, una raffinata  rievocazione storia ricca, in grado di affascinare grandi e piccini

credits: Ferrara Foto

credits: Ferrara Foto

Continua a leggere…

Carnevale in camper

E’ proprio il caso di gridarlo: viva viva il Carnevale! Una festa mondiale per grandi e piccini. Ma sono soprattutto i bimbi i protagonisti, pronti a scoprire ogni anno un maschera diversa.

credits: Kiala Camper

credits: Kiala Camper

 Molti aspetti della nostra vita sono cambiati, i vecchi libri possono essere sostituiti con gli e-book, le enciclopedie si sono trasformate in software da installare, i grandi dischi in vinile in piccoli file … ed un pochino si è evoluto anche il Carnevale, le vecchie mascherine hanno lasciato posto sempre più, nel corso degli anni, a nuovi personaggi. Anche nelle sfilate carnascialesche le damine e i cavalieri sono state sostituite da caricature di personaggi del mondo politico e dello spettacolo. Ma nonostante la piccola trasformazione, ogni anno ci ritroviamo a rivivere questa tradizione di autentica e sana allegria!

E allora, quale occasione migliore per saltare sul camper e partire? Nella nostra bella Italia dobbiamo solo scegliere. E così Continua a leggere…

Il Carnevale dei ragazzi a Sant’Eraclio

Carnevale S.-Eraclio

E’ tra i più famosi e più antichi dell’Umbria e non potrebbe essere altrimenti: festeggiare il Carnevale a S.Eraclio è una tradizione che si ripete dalla metà del ‘500!

Quest’anno, giunge alla 52ª edizione e torna nella cittadina del folignate con tanti appuntamenti all’insegna della musica, dello spettacolo e dell’intrattenimento: costumi, carri allegorici e maschere di cartapesta si apprestano a sfilare lungo le vie del paese.

Da diversi anni, poi, alcuni volontari coinvolgono i bambini delle scuole elementari,  insegnando loro a creare con le proprie mani maschere e manufatti, riprendendo temi elaborati a scuola. Le creazioni verranno poi utilizzate per gli allestimenti della manifestazione.  Il tema di quest’anno ci piace tantissimo: la libertà. E il testimonial non poteva che essere Peter Pan!

Per i bambini, inoltre, viene organizzato ogni anno, all’interno del castello dei Trinci, uno spettacolo teatrale itinerante, dove i più piccoli diventano protagonisti. Senza dimenticare l’AcademyCircus, il laboratorio di giocoleria che forma i futuri trampolieri e mangiafuoco del Carnevale, oltre a tutte le altre manifestazioni collaterali che vengono organizzate ogni anno.

Ma vediamo il Programma nel dettaglio: Continua a leggere…

Non solo per camperisti: quasi in diretta da Termini Imerese

Siamo nell’era dell’informazione, ovunque si trova tutto di tutto. Tra web e tv siamo assaliti dalle notizie, ma spesso quelle più degne di nota non ci arrivano …chissà perché! Il nostro viaggio di Natale in Sicilia ci fa percorrere strade più o meno note, e la segnaletica stradale ci presenta una cittadina che abbiamo sempre conosciuto per le tristi vicende di una casa automobilistica. Era per noi associata solo ad uno stabilimento e quasi non credevamo ci fosse un presepe vivente. Poi la sorpresa. Decidiamo di fermarci a Termini Imerese (Pa) senza entusiasmo, Arriviamo e un po’ scettici andiamo in centro dove scopriamo veramente tanti tesori.

credits: Kiala Camper

credits: Kiala Camper

Continua a leggere…

A Treviso, per recuperare i Colori del Natale

Tutto pronto e programmato da tempo! Albergo prenotato, vestiti caldi in valigia e pieno di gasolio nella macchina. Lo scorso weekend saremmo dovuti andare a Treviso, in occasione dello spettacolo itinerante “La leggenda di Natale 2 – Passi da Gigante”, ideato e condotto dal Gruppo Alcuni. Le aspettative erano altissime, perché abbiamo già visto questa meravigliosa compagnia teatrale all’opera, durante lo spettacolo – anch’esso itinerante – “I Colori della Magia 2“, organizzato all’interno del Parco degli Alberi Parlanti. Per i bambini è stato magico. Per me, è stato un po’ come tornare bambina…

credits: Ufficio Stampa Gruppo Alcuni

credits: Ufficio Stampa Gruppo Alcuni

Purtroppo, una febbriciattola di fine anno si è intromessa tra noi e i nostri programmi del weekend e quindi non siamo riusciti a partire. Ho però deciso di parlarne lo stesso sul blog perché, avendo avuto modo di assistere già ad altri spettacoli del Gruppo Alcuni, ho l’assoluta certezza che anche questo sarà davvero imperdibile. Continua a leggere…