archivio | Dove dormire Feed RSS per l'archivio

Tenuta di Seripa: tra lucciole e rosmarino

Dormire in Toscana con i bambini, immersi nella natura,  tra spazi immensi, buon cibo e dintorni meravigliosi: oggi vi parlo di Tenuta di Seripa, una bellissima countryhouse a Sasseta – piccolo borgo sulle colline toscane, poco distante dalla Costa degli Etruschi.

Tenuta di Seripa Toscana Giochi e rosmarino

Ecco cosa, più di tutto, mi porto dentro: il profumo del rosmarino, il cinguettio degli uccelli, panorami da mozzare il fiato, la quiete della campagna toscana… E la sensazione di riuscire a riappropriarmi del tempo. Tempo per pensare, per godermi la famiglia, per fare un tuffo in piscina, per leggere un libro, per contemplare la natura intorno, per sorseggiare languidamente un bicchiere di vino, mentre i bimbi giocano nel prato immenso, senza nessun pericolo in agguato. Un lusso che raramente oggi possiamo ancora permetterci…

Proprio così. Trascorrere qualche giorno a Tenuta di Seripa significa riconciliarsi con il mondo, ritrovare una dimensione umana. Apprezzare l’incedere lento, rilassato, eppure così ricco di sfumature. Ricco di quei dettagli che fanno bene all’anima. Continua a leggere…

Alberghi per famiglie: Hotel Gardenia, Passo del Tonale

A circa duecento metri dal centro di Passo del Tonale e dagli impianti di risalita del Ghiacciaio Presena, c’è l’Hotel Gardenia, un albergo a conduzione familiare, in perfetto stile montano, accogliente  e con una particolare attenzione verso i bambini.

Hotel_Gardenia_notte_Passo Tonale

Hotel Gardenia Passo del Tonale. Credits: Hotel gardenia

Continua a leggere…

Alberghi per famiglie: Hotel Salvadori, Mezzana Marilleva

Secondo appuntamento della nuova rubrica Hotel e Offerte Speciali per Famiglie. Dopo l’Hotel Serena di Andalo, restiamo in Trentino, ma ci spostiamo a Mezzana Marilleva, in Val di Sole – una località ideale per gli amanti dello sci in quanto dà accesso ad uno dei comprensori sciistici più grandi d’Italia.

Hotel salvadori Mezzana Marilleva

Hotel Salvadori Mezzana Marilleva. Credits: Hotel Salvadori

Continua a leggere…

Vacanze low cost con bambini: B&B Day

Conosco pochissime persone che non amano viaggiare. Ma molte che viaggiano meno di quanto vorrebbero, per motivi economici. Bé, è in arrivo una gran bella notizia!

Il primo weekend di Marzo sarà possibile pernottare in uno dei migliaia B&B aderenti al circuito www.bed-and-breakfast.it, ricevendo gratuitamente la notte del 2 marzo.

I B&B del circuito si trovano nelle località più disparate: nei centri storici delle città d’arte, nei più bei borghi italiani, in campagna, al lago, in montagna o al mare. Possono essere dimore di charme, case di design, ville antiche, rustici casali o rifugi… ma in tutti troverete un’ospitalità familiare, intima e, spesso, più economica.

Come fare per approfittare di questa iniziativa?

  1. Collegati al sito www.bbday.it
  2. Scegli la località dove ti piacerebbe trascorrere il weekend. Puoi farlo selezionando direttamente la regione o la località, oppure utilizzando la ricerca avanzata. Quest’ultima permette di filtrare le strutture per regione, per tipologia di soggiorno (mare, montagna, campagna, città d’arte, ecc), per tipologia di B&B (dimora di charme o di design, struttura adatta alle famiglie oppure ad una fuga romantica, ecc) e per servizi offerti (accesso disabili, giardino, angolo cottura, piscina, parcheggio, ecc).
  3. Apparirà una lista di B&B in linea con i criteri di ricerca selezionati, con foto, sito web, descrizione e prezzi.
  4. Una volta scelta la struttura che più ti attira, puoi prenotare o semplicemente richiedere maggiori informazioni.

Et voilà! Il gioco è fatto. Buon weekend!

Quando viaggio, la mia casa non è una casa qualunque

A volte, è una casa sull’albero.

… sugli alberi trascorrevamo ore ed ore… per il piacere di… arrivare più in alto che si poteva e trovare bei posti a guardare il mondo laggiù.  E fare scherzi e voci a chi passava sotto…

Italo Calvino, Il Barone Rampante

Tra la terra e il cielo, quasi sospesi nel nulla. Ci si affaccia alla finestra e sembra che le nuvole siano  dentro casa. Che il sole, la luna e le stelle siano a portata di mano e che il mondo dentro sia diventato improvvisamente tutt’uno con il mondo fuori. Un sogno che diventa realtà, per i bambini. E un ritorno all’infanzia, per gli adulti.

Casa sull'Albero B&B  la piantata

B&B La Piantata. Casa sull’Albero. Credits: La Piantata

Insomma, chi non ha mai desiderato di dormire in una casa sull’albero?! Continua a leggere…

Alberghi per Famiglie: Hotel Serena, Andalo

Primo appuntamento con la rubrica Hotel e Offerte Speciali per Famiglie, che vi ho presentato qualche giorno fa [a questo link il post di presentazione].

Come vi avevo anticipato, il primo albergo di cui voglio parlarvi, l’Hotel Serena, si trova in una delle regioni montane che amo di più: il Trentino e, più precisamente, ad Andalo. L’ideale, dunque, se state pensando di organizzare qualche giorno sulla neve insieme ai vostri bambini.

Family Hotel ad Andalo: Hotel Serena

Hotel Serena, Andalo. Credits: Hotel Serena

Continua a leggere…

Hotel per famiglie e offerte speciali family

Dopo la nostra piccola gita Trenino Rosso del Bernina, ho ricevuto tantissime mail da mamme e papà in cerca di hotel per famiglie ed offerte family per trascorrere una rilassante settimana bianca con i propri bambini. Mi sono quindi accorta che, fino ad ora, ho scritto molto poco di alberghi, offerte speciali e pacchetti-soggiorno dedicati alle famiglie.

Family Hotel Pontresina

Alessio che osserva la neve dalla nostra camera d’albergo

Mi è venuta dunque l’idea di proporvi – periodicamente – uno o due hotel a misura di bambino, meglio se con offerte speciali e promozioni per tutta la famiglia.   Continua a leggere…

A casa di Nonno Bastiano

Il mio unico rimpianto è quello di esserci fermati solo una notte. Perché a Cà Merlo si sta proprio bene. Un B&B appena fuori il centro di Tirano,  gestito da Francesca, una giovane donna che ha il senso dell’ospitalità nel sangue!

Lo scegliamo perché si trova a soli 2 km dalla ferrovia retica di Tirano, da dove parte il famoso Trenino Rosso del Bernina. Non è l’unica struttura nei dintorni ovvio. Perché la scelta cade proprio su Cà Merlo? Per i prezzi onesti, per il sito ricco di informazioni, ma – soprattutto – per la disponibilità di Francesca, che è stata una fonte inesauribile di preziosi consigli.

L'entrata di Ca' Merlo

L’entrata di Ca’ Merlo e le montagne a fare da sfondo

Continua a leggere…

Come prenotare un family-hotel in Asia: Agoda.it

Ultimamente stiamo parlando molto di paesi asiaticiQui qui, abbiamo parlato di Thailandia. Mentre qui e qui abbiamo parlato di Bali. L’Asia è un continente vastissimo, affascinante e, al contrario di quanti molti pensano, assolutamente a misura di bambino. Nelle prossime settimane, continueremo a raccontarvelo, focalizzandoci principalmente sulla Thailandia e il post di oggi, con taglio molto pratico, ha l’obiettivo di fornire uno strumento utilissimo per chi volesse prenotare un albergo in questo continente.

Sto parlando di Agoda, un portale di prenotazione alberghiera nato in Thailandia circa dieci anni fa, con l’obiettivo di fornire i prezzi più bassi disponibili per gli hotel dell’ Asia e di tutto il mondo. La sua offerta copre, oggi, tutti i continenti, anche se – proprio per le sue origini – risulta essere particolarmente competitivo soprattutto nella regione Asia-Pacifico, dove non ha rivali sia per i prezzi che per il numero di hotel proposti.

Agoda Logo

Continua a leggere…

Hotel Pesce d’Oro di Verbania: suggestioni in riva al lago

Erano giorni che volevo parlarvi di questo hotel, l’Albergo Pesce d’Oro di Verbania: una struttura a gestione familiare, adagiato sulle rive del Lago Maggiore, in cui si respira fascino e carattere.

Tranquilty Lago Verbania

Vi abbiamo soggiornato in occasione della nostra visita a Babbo Natale, nella sua grotta di Ornavasso. Quando arriviamo, è già buio e siamo stanchi. La nostra unica preoccupazione è farci una doccia, mangiare un boccone e andare a letto. Non prestiamo eccessiva attenzione, dunque, a ciò che ci circonda. Notiamo solo che la nostra stanza si trova al secondo piano di un antico stabile di ringhiera. Scopriremo poi che il palazzo risale addirittura al 1600, quando veniva utilizzato come monastero. Continua a leggere…