archivio | Svizzera Feed RSS per l'archivio

Come acquistare online i biglietti del Trenino Rosso del Bernina

Come anticipato nella Guida Pratica al Trenino Rosso del Bernina, acquistare i biglietti del treno sul sito della Ferrovia Retica (RhB) non è proprio l’operazione più immediata di questo mondo.

Non avendo trovato online l’Offerta Famiglia che Francesca – la proprietaria del B&B dove abbiamo soggiornato a Tirano – ci aveva suggerito, abbiamo scelto la strada più semplice, affidando a lei l’acquisto dei biglietti.

Se, però, siete particolarmente ansiosi di mettere alla prova la vostra pazienza e volete cimentarvi con il sito dell’RhB, allora sarà meglio che vi armiate di tanto tempo e di qualche consiglio utile per non impazzire del tutto. Ecco, dunque, una piccola guida passo-passo all’acquisto online dei biglietti del Trenino Rosso del Bernina.

Il primo step è decidere se volete viaggiare a bordo di un treno regionale o a bordo di un treno panoramico. Per maggiori dettagli sulle due tipologie di treno e sulle loro differenze, leggete qui.

Opzione 1 – Treno Panoramico (Bernina Express)

Se intendete viaggiare a bordo del treno panoramico, dovrete acquistare sia il biglietto che la prenotazione obbligatoria. Ecco come fare:

come acquistare ticket bernina express online 1 Continua a leggere…

Guida Pratica al Trenino Rosso del Bernina – I parte

Come vi ho raccontato in questo post, qualche weekend fa abbiamo raggiunto Pontresina, sulle Alpi Svizzere, a bordo del Trenino Rosso del Bernina, il famoso treno che collega Tirano con la blasonata St. Moriz.

servizio autopostale Poschiavo trenino rosso

La breve gita è stata davvero meravigliosa. I panorami sono di quelli che restano impressi nel cuore, i bambini si sono divertiti tantissimo e il tempo è volato. Ma, devo ammettere, l’organizzazione del weekend non è stata semplicissima. Capire come funziona il Trenino Rosso, come acquistare i biglietti e, soprattutto, quale treno scegliere non è stata la cosa più immediata di questo mondo… Per cui, ho deciso di scrivere un post molto pratico con informazioni e suggerimenti che, spero, torneranno utili a chi di voi vorrà provare questa incredibile esperienza.

Continua a leggere…

Sul ghiacciaio di Mortaratsch. Tutta colpa di una leggenda.

Mort  Aratsch, Mort  Aratsch! (Aratsch è morto! )

Una voce femminile riempie la valle.  E’ triste, nostalgica. E’ la voce di  Annetta, figlia di un ricco agricoltore dell’Engadina, che chiama da secoli il suo amato.

Di lei si era, infatti, innamorato un povero, giovane pastore – Aratsch – il quale voleva sposarla. Ma il padre della fanciulla proibì il matrimonio e Aratsch se ne andò all’estero, arruolandosi nell’esercito. Divenuto un fiero ufficiale, fece ritorno a casa per chiedere di nuovo la mano di Annetta, ma scoprì che la ragazza era ormai morta di crepacuore. Disperato, si diresse verso il ghiacciaio e non fece più ritorno.

ghiacciaio Morteratsch

Continua a leggere…

Tra il Bianco e il Rosso

Come fosse un quadro d’autore, i cui colori fanno tremare lo sguardo ed il cuore. E noi dritti dentro. Tra il bianco candido della neve e il rosso fuoco di un trenino che scala le montagne e sembra sfidare qualsiasi legge di gravità. S’inerpica e s’arrampica, alzando sbuffi di neve e sfidando pendenze tra le più ripide del mondo.

bianco rosso bernina express 2

Continua a leggere…