A Treviso, per recuperare i Colori del Natale

Tutto pronto e programmato da tempo! Albergo prenotato, vestiti caldi in valigia e pieno di gasolio nella macchina. Lo scorso weekend saremmo dovuti andare a Treviso, in occasione dello spettacolo itinerante “La leggenda di Natale 2 – Passi da Gigante”, ideato e condotto dal Gruppo Alcuni. Le aspettative erano altissime, perché abbiamo già visto questa meravigliosa compagnia teatrale all’opera, durante lo spettacolo – anch’esso itinerante – “I Colori della Magia 2“, organizzato all’interno del Parco degli Alberi Parlanti. Per i bambini è stato magico. Per me, è stato un po’ come tornare bambina…

credits: Ufficio Stampa Gruppo Alcuni

credits: Ufficio Stampa Gruppo Alcuni

Purtroppo, una febbriciattola di fine anno si è intromessa tra noi e i nostri programmi del weekend e quindi non siamo riusciti a partire. Ho però deciso di parlarne lo stesso sul blog perché, avendo avuto modo di assistere già ad altri spettacoli del Gruppo Alcuni, ho l’assoluta certezza che anche questo sarà davvero imperdibile.

Ho fatto dunque una chiacchierata con Giovanna Masobello, responsabile stampa Gruppo Alcuni, la quale mi ha rivelato “in gran segreto” la trama dello spettacolo. La perfida Maga Cornacchia, già protagonista dello spettacolo “I Colori della Magia“, questa volta ha rubato i colori del Natale. E allora, insieme al Capi e all’Assistente, si percorrono le strade del centro storico di Treviso per recuperarli! Si parte alle 17,30 da Piazza dei Signori,  per seguire poi lungo un percorso a tappe, attraverso i luoghi più belli della città: la Loggia dei Cavalieri, Piazza del Quartiere Latino, l’Antica Pescheria…Tra musica, luci e bellissime scenografie, i protagonisti dello spettacolo, con l’aiuto dei bambini presenti, supereranno difficili prove per recuperare – uno ad uno – tutti i colori del Natale. Gran Finale presso il Palazzo dei Trecento, dove arriverà Piccolo Mago, la marionetta più alta d’Europa, con i suoi 7,15 metri di altezza e i suoi 500 chili di peso!

credits: Ufficio Stampa Gruppo Alcuni

credits: Ufficio Stampa Gruppo Alcuni

Il magico percorso si concluderà con una golosa merenda, da gustare tutti insieme presso la Loggia dei Cavalieri!

Per fortuna, lo spettacolo sarà nuovamente presentato sabato 22 e domenica 23 dicembre a Treviso, sempre con partenza da Piazza dei Signori alle 17,30.

credits: Ufficio Stampa Gruppo Alcuni

credits: Ufficio Stampa Gruppo Alcuni

Nelle stesse giornate sarà possibile partecipare anche a molte altre iniziative per bambini, che avranno luogo nel centro storico di Treviso, al Parco degli Alberi Parlanti e al Teatro Sant’Anna: spettacoli, letture animate, visite guidate gratuite alle chiese e al Museo Civico. E, nei negozi del centro che espongono il logo dell’iniziativa, i bambini potranno ritirare gratuitamente un bellissimo puzzle con i Cuccioli: basta rispondere ad una facile domanda. Insomma, ci sono tutti gli ingredienti per un meraviglioso weekend prenatalizio!

Per maggiori informazioni sia sull’evento e su eventuali pacchetti soggiorno, potete visitare il sito www.laleggendadinatale.it, da cui è anche possibile scaricare l’App gratuita per iPhone e iPad. A questo link, invece, troverete un simpatico video di presentazione dell’evento.

_______

Potrebbero anche interessarti:

Tag:, , ,

Categorie: Eventi Family, Natale, Veneto

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

3 commenti su “A Treviso, per recuperare i Colori del Natale”

  1. viaggideirospi
    21 dicembre 2012 a 12:48 am #

    wow Vale, ma che peccato per la febbre!!
    Complimenti per il nuovo header con le foto bravissima!! mi piace davvero tanto!! ottimo lavoro!!

Trackback/Pingback

  1. Speciale weekend 21 – 23 Dicembre: dove andare con i bambini | The Family Company - 21 dicembre 2012

    […] Sabato 22 e Domenica 23, appuntamento alle 17:30 con il bellissimo spettacolo itinerante del Gruppo Alcuni per recuperare i colori del Natale rubati da Maga Cornacchia. Ad aiutare i bambini e gli attori, ci sarà persino una marionetta alta oltre 7 metri. Per maggiori informazioni, date un’occhiata al mio post dedicato all’evento.  […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: