Archivi delle etichette: giochi

Il barattolo magico

Come può un semplice barattolo di vetro trasformarsi magicamente in una miriade di fatine luccicanti?

Quando non viaggiamo, io e i miei bimbi ci divertiamo a fare attività di tutti i tipi e il web è sempre fonte di grande ispirazione. Ed ecco una bellissima e facile attività per un pomeriggio all’insegna della fantasia… L’idea è stata postata su Facebook da Beth Brunner Valdepena; io l’ho trovata su Pinterest e in rete girano le relative istruzioni, con una serie di varianti tutte diverse tra loro. Continua a leggere…

Si ghiaccia lì fuori… L’ideale per un po’ di serio divertimento!

Guardo fuori la finestra ed è tutto ghiacciato! Come facciamo adesso con le due piccole pesti che non vedono l’ora di sgambettare un po’ all’aria aperta?? Improvvisamente mi viene in mente un video visto qualche tempo fa su YouTube. E mi si accende la lampadina! Con temperature cosi basse, il weekend diventa una perfetta occasione per fare un esperimento divertente, approfittando del freddo: le bolle di sapone ghiacciate!! 

Tutti i bambini adorano le bolle di sapone. E tutti i bambini sono affascinati dal ghiaccio. Le due cose messe insieme, dunque, diventano un binomio perfetto!   Il tutto è molto semplice: basta prendere la soluzione saponata, andare fuori al freddo, soffiare nel cerchietto e raccogliere la bolla sull’apposito bastoncino. Attendete qualche istante mentre la bolla si congela… si trasformerà in una sfera di cristallo freddo… prima di frantumarsi!

Continua a leggere…

I bambini hanno bisogno di avventura. I genitori devono insegnarla.

I bambini hanno bisogno di avventura. Fino a che punto noi genitori ne siamo consapevoli? Fino a che punto ne riconosciamo l’importanza? 

Una ricerca di One Poll UK, condotta nel Maggio 2010 su 1.500 genitori e 1.103 bambini tra i 6 e i 12 anni, ha evidenziato che l’85% dei piccoli intervistati desidera maggiore avventura nella propria vita e l’85% dei genitori pensa che l’avventura sia fondamentale per la crescita dei propri figli. 

Fin qui niente di strano. Tutti d’accordo, credo. Se non fosse che, secondo questo studio, il 50% dei bambini non ha mai fatto campeggio, nemmeno nel cortile di casa. E non si è mai steso sull’erba ad osservare le stelle e non ha mai guardato un tramonto. Triste, non trovate? Ma c’è di più…

– il 50% dei bambini intervistati non ha mai provato uno sport avventuroso
– il 41% dei bambini intervistati non ha mai fatto una caccia al tesoro
– il 44% dei genitori intervistati gioca o fa sport all’aperto più di quanto facciano i propri figli
– il 40% dei genitori intervistati afferma che non ha tempo o soldi per fare attività all’aperto con i propri figli Continua a leggere…

Oggi fabbrichiamo le bolle di sapone

Come non restare incantati di fronte alle bolle di sapone giganti che Sterling Johnson ha realizzato sulla spiaggia di Stinson Beach, in California??

 

Quale bambino non vorrebbe fare bolle di sapone cosi?! Beh queste forse sono troppo grandi da imitare… però potremmo provarci lo stesso, che ne dite? Sul web si trovano migliaia di ricette per “fabbricare” bolle di sapone artigianali. Eccone qualcuna:

Se mescolate 2,25 litri di acqua distillata (quella che si usa per il ferro da stiro), meglio se calda,  con 240g di detersivo per piatti concentrato e aggiungete un cucchiaio da tavola di glicerina, avrete bolle piccole o medie, per renderle più resistenti basta aggiungere ancora 60 g di detersivo concentrato e un altro cucchiaio di glicerina.  (www.waybricolage.net)

Leggevo in giro che il composto, una volta rimescolato a dovere, va lasciato sedimentare per alcune ore (o meglio per alcuni giorni). La resa sarà senz’altro migliore perché la schiuma diminuisce e gli elementi si miscelano meglio tra loro.

Una seconda ricetta prevede tre o quattro cucchiai (da tavola) di polvere di sapone in quattro tazze d’acqua calda. Lasciate riposare la miscela per tre giorni, poi aggiungete un cucchiaio abbondante di zucchero o miele e mescolate. C’è chi assicura che si avranno  delle bolle resistentissime. (www.waybricolage.net)

Stessa resistenza è assicurata con questo metodo: mescolare 1 litro di acqua calda (appena bollita ) con 60 ml di glicerina 50 ml di detersivo per piatti e di gelatina. Sciogliere la gelatina in acqua calda: questa soluzione deve però essere fatta bollire tutte le volte che la si usa dato che, a causa della gelatina, tende a solidificarsi.(www.bubbles.org.)

E in inverno? Provate le Bolle di sapone ghiacciate!


Favole personalizzate, il protagonista diventa il tuo bambino!

Ecco un modo originale e divertente per introdurre i più piccoli al piacere della lettura: fiabe per bambini in cui il protagonista della storia è proprio chi legge, insieme ai suoi amici più cari e ai luoghi che meglio conosce.

Proprio così! Libellus Italia, una giovane azienda di Napoli nata dall’amore per i bambini e da un magico viaggio realizzato nel cuore del nord Europa dai due fondatori, da la possibilità di scegliere tra 11 grandi classici, personalizzando la storia a nostro piacimento – secondo indicazioni da caricare direttamente online.

La favola rivisitata avrà cosi come protagonista non un eroe qualsiasi, ma l’eroe da noi prescelto, che siano i nostri bambini, i loro amichetti o il peluche tanto amato.  Ogni libro viene quindi stampato in esclusiva e riporta nella sua storia i nomi e i luoghi che noi indicheremo. In questo modo, la fiaba personalizzata diventa un regalo prezioso, in grado di stimolare la fantasia di ogni bambino, che nel leggerlo si scoprirà protagonista della favola!!

Comporre ed acquistare il libro è molto semplice:

– Vai sul loro sito e scegli il libro che vuoi regalare
–  Scrivi il nome della persona che vuoi rendere protagonista della favola
–  Aggiungi una dedica e tutte le informazioni che possano rendere unica la tua storia
–  Acquista con paypal
–  Ricevi il libro in sette giorni
–  Stupisci chi ti sta a cuore…

Libellus produce anche peluche personalizzabili, lettere per babbo natale e cartoline parlanti. Da provare!