I miei figli hanno due ossessioni: la lotta e le macchinine. La mia ossessione invece è organizzare delle attività familiari che stimolino le loro passioni e amplifichino i loro interessi. E, poiché non sono propriamente innamorata della lotta… non mi resta altra scelta che buttarmi a capofitto sulle macchinine…!
Non vi dico, quindi, i salti di gioia dei badampioli quando ho annunciato loro che la prossima Domenica andremo al Museo Ferrari! Un concetrato di storia dove si possono vedere Ferrari di ogni epoca.
Il Museo è diviso in varie aree tematiche:
- le competizioni, con monoposto e vetture sport e sport-prototipo più prestigiose
- il mondo Granturismo, con le vetture stradali più esclusive
- la suggestiva Sala delle Vittorie, che celebra i successi più recenti della Scuderia attraverso una panoramica delle monoposto Campioni del Mondo dal 1999 al 2008, insieme agli oltre 110 trofei, patrimonio del museo, ed ai caschi originali dei 9 Piloti Campioni del Mondo nella storia della Scuderia.

I bambini (ma anche gli adulti, ehm!) adoreranno i Photo Point – postazioni per farsi immortalare, ad esempio, all’interno di una delle tante vetture di F1 o in compagnia dei meccanici nel box. Per non parlare poi dei simulatori di guida, che permettono ai visitatori di provare in prima persona l’ebrezza di una Rossa. Continua a leggere…