archivio | Avventura e Divertimento Feed RSS per l'archivio

Il Giardino Sospeso: tarzaning per bambini

Arrampicarsi sugli alberi. Da piccola, era uno dei miei giochi preferiti. A quei tempi, non esistevano i Parchi Avventura. O almeno credo. Io mi arrampicavo sui noccioli del giardino di mio nonno. Ed era una sensazione elettrizzante. Oggi, non ne vedo più tanti. Di bambini che si arrampicano sugli alberi, intendo. A pensarci bene, certi giochi non esistono quasi più: andare in bici senza mani, tirare sassi con una fionda, pattinare a rotta di collo sulle discese dei garage … Troppi rischi, troppa paura di farsi male. Eppure, io quei giochi li ho fatti. E ho vissuto un’infanzia felice. Ho imparato a soppesare il pericolo, a gestire la paura. A mettermi alla prova.

parco avventura toscana 3

Continua a leggere…

Instagrammando al Festival degli Aquiloni di #Cervia

Arriviamo al bagno 116, @ Pinarella di Cervia…

Continua a leggere…

Il festival Internazionale degli Aquiloni di Cervia

Quando guardi il cielo così spesso, i tuoi orizzonti si ampliano. Dopo tutto stai inviando alle nuvole quella parte della tua anima che conserva intatta i suoi colori e non ha scordato di volare”.

Detto Indiano

E  allora tutti con i nasi all’insù, a guardare il cielo e a consegnare alle nuvole sogni, emozioni e speranze. Tutti con i nasi all’insù, ad osservare piccole opere d’arte colorate, gli aquiloni, mentre ondeggiano, urtano, sbalzano. E poi, finalmente prendono vento. E s’innalzano, su sempre più su, insieme alle urla meravigliate dei bambini e agli sguardi dei grandi che, finalmente, sembrano in pace con il mondo.  Si innalzano, mentre i piedini scalzi e gli occhi vispi dei bimbi e i loro visi ed il loro cuore… sembrano innalzarsi anch’essi… per trovare un posto privilegiato tra le nuvole…   Continua a leggere…

Vulandra, il Festival degli Aquiloni a Ferrara

Il prossimo fine settimana, dal 21 al 25 aprile, parte la 33° edizione di Vulandra, il Festival Internazionale degli Aquiloni di Ferrara. Come ogni anno, la manifestazione riunirà appassionati di aquiloni provenienti da tutto il mondo, maestri costruttori di vere opere d’arte e d’ingegneria aerea. Ci saranno rappresentanti da tutta Italia, ma anche aquilonisti provenienti da Francia, Svizzera, Lussemburgo, Austria, Germania, Olanda, Inghilterra, Brasile e Colombia. Tutti con lo stesso spirito:  realizzare delle vere e proprie opere d’arte volanti e divertirsi, stando insieme! Continua a leggere…

Una Domenica tra le Ferrari

I miei figli hanno due ossessioni: la lotta e le macchinine. La mia  ossessione invece è organizzare delle attività familiari che stimolino le loro passioni e amplifichino i loro interessi. E, poiché non sono propriamente innamorata della lotta… non mi resta altra scelta che buttarmi a capofitto sulle macchinine…!

Non vi dico, quindi, i salti di gioia dei badampioli quando ho annunciato loro che la prossima Domenica andremo al Museo Ferrari!  Un concetrato di storia dove si possono vedere Ferrari di ogni epoca.

Il Museo è diviso in varie aree tematiche:

  • le competizioni, con monoposto e vetture sport e sport-prototipo più prestigiose
  • il mondo Granturismo, con le vetture stradali più esclusive
  • la suggestiva Sala delle Vittorie, che celebra i successi più recenti della Scuderia attraverso una panoramica delle monoposto Campioni del Mondo dal 1999 al 2008, insieme agli oltre 110 trofei, patrimonio del museo, ed ai caschi originali dei 9 Piloti Campioni del Mondo nella storia della Scuderia.

I bambini (ma anche gli adulti, ehm!) adoreranno i Photo Point –  postazioni per farsi immortalare, ad esempio, all’interno di una delle tante vetture di F1 o in compagnia dei meccanici nel box. Per non parlare poi dei simulatori di guida, che permettono ai visitatori di provare in prima persona l’ebrezza di una Rossa. Continua a leggere…

Legoland Florida: il più grande Legoland del mondo

Puntuale come un orologio svizzero, Legoland Florida ha aperto i cancelli per la prima volta il 15 ottobre scorso, con un’affluenza di pubblico veramente notevole.

Il parco si trova a Winter Haven e offre oltre 50 attrazioni, giostre e spettacoli particolarmente indicati alle famiglie con bambini tra i 2 e i 12 anni. Qualche esempio? Continua a leggere…

Cowboyland: tutti nel Far West!

 Un vero paradiso per grandi e piccini, l’unico parco a tema western in Italia.

Il Cowboys’ Guest Ranch, situato a Voghera (PV), è un vero ranch che si estende su di una superficie di circa 50.000 mq e che ospita decine di cavalli, una ventina di torelli, 6 poderosi tori, un’arena coperta chiamata PalaTexas con oltre 1400 posti a sedere, un ristorante americano, un mitico Saloon, un negozio Western Store, un Hotel tre stelle ed il parco divertimenti Cowboyland.  Al ranch sarà possibile vivere esperienze uniche a contatto con la natura e con gli animali, quali la guida di una mandria in groppa ad un cavallo o semplicemente  una rilassante passeggiata a cavallo godendosi i bei paesaggi delle verdi colline dell’Oltrepò Pavese.

Per le famiglie con bambini al di sotto dei 12 anni, la chicca del Cowboys’ Guest Ranch è Cowboyland, un parco divertimenti dedicato esclusivamente ai piccoli ospiti.  Oltre a capre, asinelli, oche e a tutti gli altri animali presenti nell’aia delle case contadine, è possibile incontrare struzzi, lama e i famosi bisonti americani, i veri padroni delle immense praterie americane.

I bambini si divertiranno a visitare un vero villaggio indiano, scoprendo usi e costumi dei pellerossa ed assistendo allo spettacolo “La Leggenda di Luna Raggiante e Cervo Veloce”, che coinvolgerà i piccoli rendendoli protagonisti e non solo spettatori.  Nel maneggio, sarà possibile provare l’ebrezza di salire in sella a dei veri pony, mentre per i più grandi sono a disposizione dei bellissimi cavalli.  Non mancano giochi classici da vecchio west, come il tiro ai barattoli ed il tiro a segno col fucile.

A Fort Alamo i bambini potranno divertirsi sulle classiche altalene, scivoli ed altri giochi, mentre i genitori potranno riposarsi un po’ all’ombra. Una delle attrazioni più caratteristiche è il toro meccanico da rodeo, che risulta irresistibile anche per gli adulti.  Al Cowtown, bravissimi ballerini impartiranno le basi dei balli country e il mago Mr Fantasy intratterrà con illusioni, magie e gag. Tra le attrazioni più amate dai bambini, ce n’è una in particolare, l’Indian River, dove a bordo di canoe si seguirà un fantastico percorso lungo acque tranquille.

Attenzione: il Parco non è aperto tutti i giorni, nemmeno in estate; consultate qui il calendario delle aperture e gli orari.

Per maggiori info sull’hotel e sul parco in generale: tel 0383364631; email cowboys@cowboys.it.


Fantastica offerta Parco Acquatico Le Caravelle

Vi segnalo un’altra fantastica offerta di Atrapalo.it sul portale è possibile acquistare l’ingresso al parco acquatico Le Caravelle di Ceriale, in provincia di Savona, a partire da euro 9,50 (invece di 20)! Lo sconto varia a seconda della data prescelta.

Gli ospiti de Le Caravelle possono dedicarsi alla tintarella su sdraio e lettini, gustare spuntini, panini e golosità proposte da numerosi chioschi del Parco, dal self service, accomodarsi nelle aree pic-nic immerse nel verde, affidare i bambini ad un competente staff che presso il baby club offre loro la propria compagnia.

Naturalmente sono i giochi ad essere la prima attrattiva: l’elettrizzante percorso azzurro del Multipista, le accoglienti corsie del Foam per scivolare affiancati e condividere le emozioni, le tranquille e rilassanti correnti del Fiume Lento, il relax di un tonificante idromassaggio nella quiete dell’ Isola che… c’è.

E ancora,  l’enorme piscina che da calma si fa tumultuosa con vere onde da cavalcare. I variopinti toboga con i loro serpentoni, gli scivoli `kamikaze´ per i più temerari, i tentacoli del polpo magico o la conquista della “piramide Azteca” per la gioia dei bimbi. Un’emozionante discesa sui ciambelloni attraverso “l’antro di Huracan”, lungo le rapide del “Rio Bravo” e del “Rio Colorado”, ed infine un’avvincente sfida tra amici presso i campi da beach volley.

E tra un tuffo e l’altro “Aquadance” la discoteca acquatica, gli spettacoli proposti da attori professionisti ed il trenino che attraversa il Parco e conduce gli ospiti ad esplorarne le attrazioni.

Note:  Entrata gratuita per i bambini al di sotto del metro di altezza.
Il biglietto da diritto all’ingresso ed all’utilizzo di tutte le attrazioni acquatiche.
Non sono inclusi:

  • lettini o sdraio
  • servizio guardaroba
  • doccia calda
  • area benessere LA SORGENTE DEL KUORE

Per chi vuole pernottare in zona, segnalo queste strutture particolarmente adatte a famiglie con bambini:

Activo Park Perugia

ACTIVO PARK, a 12 km da Spoleto,  è uno dei più grandi parchi natura in Italia, con 25 ettari attrezzati, di cui 7 recintati per offrire  intrattenimento e sicurezza a famiglie con bambini. Non ci sono giochi elettronici o a motore, in quanto il parco promuove un divertimento senza impatto ambientale o comunque strettamente legato alla natura.

Activo Park è aperto secondo un calendario prestabilito da fine marzo ai primi di novembre, ed è suddiviso in 3 aree: la Junior Forest, il Villaggio Attivo e l’Area Natura. Le prime 2 sono recintate ed accessibili solo tramite l’acquisto di un biglietto disponibile in 2 tipologie: BASIC e FULL. Il biglietto Basic da diritto a praticare giochi ed attività semplici, senza la necessità di un costante ausilio del personale, mentre il secondo comprende tutte le attività più complesse ed adrenaliniche con assistenza obbligatoria.

Quindi, tantissime e diversissime  le attività proposte. Scopriamone alcune insieme…

Per i piccoli

Quasi 2 ettari di pineta sono dedicati ai bambini dai 2 agli 8 anni. Si tratta della JUNIOR FOREST, dove è possibile trovare:

IL PARCO AVVENTURA JUNIOR (biglietto full): due percorsi aerei sospesi tra gli alberi e collegati a piattaforme in legno con cavi e corde. Si può scegliere tra il percorso Giallo e quello Azzuro, con piattaforme poste ad un’altezza che varia da 1,50 a 1,80 mt. I percorsi sono uniti da una divertentissima carrucola tirolese lunga 40 mt e alta 2 mt da terra. Il Parco Avventura Junion è indicato per bambini con altezza compresa tra mt 1,10 e 1,30.

L’ ECO TEATRO: qui ogni giorno è possibile assistere a spettacoli, animazioni e all’incontro con la mascotte del Parco: Rino, il ranger birichino. I giovani ospiti vengono intrattenuti da personale esperto e qualificato che propongono tantissime attività ludiche – come clownerie, giochi e piccole lezioni naturalistiche. Per bambini da 3 a 6 anni.

LAGHETTO MAGICO:  una grande piscina in gomma  dove ci si muove a bordo di bellissime e colorate barchette a propulsione manuale.  I bambini, infatti, si spostano  all’interno del laghetto pedalando con la forza delle  “braccia”.  Per bambini di eta’ compresa tra 3 e 7 anni, fino a 35 kg di peso.

IL RETEBIRINTO: un simpatico dedalo di reti e corde agganciate ad alberi, formano un labirinto da percorrere alla ricerca dell’uscita e di nuovi giochi.

IL PERCORSO AVVENTURA BABY (per bambini fino 110 cm.): un percorso in sospensione su alberi collegati tra loro attraverso una serie di cavi e piattaforme in legno a 50 cm di altezza da terra. Non  occorre indossare nessuna imbracatura, ma è necessaria la supervisione di un adulto.

IL RODEO DEGLI ASINELLI: e’ possibile salire in sella ai docilissimi asinelli del Parco e provare l’ebbrezza di passeggiare all’interno di un vero recinto in stile far west, con l’assistenza dei ranger.

IL PICCOLO MARINE: un percorso ad ostacoli della lunghezza di circa 50 metri. Gli ostacoli sono vari e prevedono il superamento di gomme da saltare, tunnel a terra da superare, cubi Laser, e molto altro.

PISTA MINI GO KARTA A PEDALI: e’ una vera pista con curve e piccoli dislivelli dove il bambino si muove su simpatici veicoli a pedali in tutta sicurezza. I genitori possono assistere alla “pedalata” da bordo pista. Attività’ consigliata per bambini da 2 a 6 anni.

Per tutti

PERCORSO AVVENTURA VERDE (biglietto full): un percorso in sospensione su alberi collegati con cavi e piattaforme in legno a 3,50 mt di altezza da terra, percorribile indossando imbragature e caschetti. Abbigliamento consigliato: scarpe da ginnastica e indumenti sportivi , adatto per chi raggiunge il mt 1,30 di altezza.

IL  BIGLIODROMO: un percorso dedicato all’intramontabile gioco delle biglie. Si tratta di un tracciato in sabbia sopraelevato nel quale si possono organizzare memorabili gare come in spiaggia… facendo scorrere le biglie con il “pittolo” di una mano !!

IL  TUBING: 2 piste mozzafiato per grandi e piccini, per scivolare a tutta velocità a bordo di ciambelloni gonfiabili. La prima pista, piu’ lunga  e con curve paraboliche, e’ dedicata ai piu’ spericolati; la seconda, piu’ breve e rettilinea, e’ dedicata ai piu’ piccoli.

PARETE D’ARRAMPICATA BOULDERING: parete artificiale di 4 mt d’altezza e 12  mt di lunghezza, si sviluppa in orizzontale e non necessita l’utilizzo di imbraghi o protezioni; le varie inclinazioni della parete la rendono adatta sia a principianti che ai più esperti.

TIRO CON ARCO (biglietto full):  lezioni di tiro con l’arco tenute da un’instruttore della Fitarco.  E’ possibile provare il tiro con arco classico e l’innovativo hunter field…in mezzo al bosco.

TOUR DEL PARCO IN CARRELLO TURISTICO: a bordo di un trenino 4×4 formato da una jeep con carrello fuoristrada da 19 posti, e’ possibile visitare una parte del parco stando comodamente seduti ad ammirare il suggestivo paesaggio. Il servizio è incluso nel biglietto d’ingresso.

Area Natura

E’ la zona del parco di libero accesso seppur regolamentata, ove iniziano i sentieri verso la baita e la montagna; i rangers organizzano qui escursioni, passeggiate, corsi e attività outdoor. Qui è possibile trovare, tra le altre cose:

PERCORSI TREKKING: numerosi sono i sentieri trekking che è possibile sperimentare nei boschi del Parco,  di varie difficoltà e lunghezza, passando per una carbonaia, attraversando tartufaie, fino a ricollegarsi all’antica “Via della Transumanza”, sentiero segnalato dalla regione e dal CAI tra i più belli della nostra regione. 

BAITA NAMBO’: meta obbligata per gli escursionisti che visitano Activo Park, e’ un piccolo rifugio ubicato sulle pendici della montagna lungo i sentieri che salgono in quota a 500 mt d’altitudine, a circa 30 minuti di cammino dal parco.  Qui su prenotazione è disponibile un piccolo ristoro ed una camera con bagno. E’ raggiungibile a piedi senza entrare nell’area recintata di Activo Park, ma percorrendo a piedi l’antica via della transumanza o attraverso i  sentieri nel bosco. E’ inoltre  disponibile un servizio di risalita in jeep, con un costo di € 4,00 a persona per tratta.

“SULLA VIA DEL TARTUFO” alla scoperta del diamante nero: una serie di pannelli collocati all’interno di una delle nostre tartufaie coltivate vi illustreranno le caratteristiche di questo prezioso tubero con immagini e descrizioni didattiche.

ESCURSIONI: e’ possibile richiedere all’Infopoint del parco, con prenotazione anticipata di almeno 24 ore, bellissime escursioni nel territorio fuori del parco.

Per maggiori informazioni, prezzi e promozioni: www.activopark.com

Zoomarine per tutta la famiglia!

Zoomarine Italia è un parco divertimenti a tema marino che si trova sul litorale laziale a circa 25 chilometri da Roma. Oltre ai classici spettacoli e alle proposte didattiche, il parco Zoomarine offre anche numerose attrazioni,  dalle giostre meccaniche tipiche dei luna-park alle piscine con scivoli che normalmente si trovano nei grandi parchi acquatici.  Ci sono attrazioni per tutti e per tutti i gusti, adatte alle famiglie e anche ai più piccoli. Ma il vero punto di forza di Zoomarine Italia restano gli spettacoli; ogni giorno vengono proposti al pubblico sei diversi shows. Ecco qualche esempio… Continua a leggere…