archivio | Interviste Feed RSS per l'archivio

Intervista (semi) seria a Kiala Camper

Ormai la conoscete tutti. E’ la mitica Kiala Camper che, da qualche mese, arricchisce le pagine di questo blog con i suoi racconti ed in suoi viaggi, rigorosamente in camper. Lei è una viaggiatrice vera. Parte, assapora, scopre, esplora. E poi conosce profondamente il vero senso della condivisione. Quella genuina, non quella interessata!  L’adoro per questo!

E’ autrice di un bellissimo blog, I viaggi in camper di Chiara, dedicato alle avventure sue e della sua famiglia a bordo del loro amatissimo camper. E, con nostra immensa gioia, da un po’ di tempo scrive anche su The Family Company, nella sezione Vacanze in Camper. Non ve l’ho mai presentata a dovere e allora ho pensato di rimediare con questa piccola intervista. Un po’ diversa dalle solite interviste. Ma Kiala Camper, il cui vero nome è Stefania, è una persona fuori dal coro. Allegra, solare, generosa…

Intervista a Stefania, di Kiala Camper

Intervista a Stefania, di Kiala Camper. Credits: Kiala Camper

Bando alle ciance ora! Scopritela in questo simpatico botta e risposta!

Continua a leggere…

La Baviera di Antonio Quarta

Ecco la bella notizia di oggi! La family si allarga e presto sarà dei nostri una persona che ha davvero tanto da raccontare. Su una meta che ho visitato di sfuggita e che da sempre sogno di conoscere meglio: la Baviera. Un nuovo appuntamento mensile, proprio qui, su questo blog, che ci porterà dritto dritto tra le meraviglie di questa splendida regione tedesca.

credits: Antonio Quarta

credits: Antonio Quarta

Continua a leggere…

Amici On The Road: intervista a Valentina Dainelli

Che belle le interviste del Mercoledì! L’Amica On The Road di questa settimana si chiama Valentina Dainelli: un concentrato di energia e positività. Ci siamo sfiorate molte volte in rete. Poi l’ho incontrata di persona durante un recente blog tour, con marito, nanetto e peloso al seguito… Uno spettacolo di famiglia! Mi è venuta subito voglia di conoscerla un po’ meglio e quindi… eccola qui, sul banco degli imputati 😉 a rispondere alle nostre domande. Curiosi di conoscerla meglio anche voi, vero?!

Ciao Valentina, rompiamo subito il ghiaccio. Raccontaci in poche righe chi sei.
Ciao! Sono una pallina tonda e colorata, mamma di un nano biondo e ricciolo e di una pelosa a quattro zampe. Scherzi a parte sono un SEO-Copywriter, travel e food blogger che usa tanti aggettivi, che ama esplorare e viaggiare con una grande passione, la Toscana.

Cosa significa viaggiare per te? Per me viaggiare vuol dire conoscere, imparare, crescere. Un viaggio è un’esperienza che mi lascia sempre più ricca (anche se con le tasche vuote!) Continua a leggere…

Vi presento una Mamma Cult: Francesca Camerota

Era da tempo che volevo riprendere le mie interviste del Mercoledì. Finalmente è arrivata l’occasione giusta! Una chiacchierata con una donna che – grazie alla nascita delle sue due figlie – ha avuto il coraggio di reinventarsi e ha fondato due importanti realtà dedicate alle mamme italiane:  Baby Planner Italia e Mamma Cult. A voi, Francesca Camerota. 

Ciao Francesca, rompiamo subito il ghiaccio. Raccontaci qualcosa di te. Chi sei? Cosa fai nella vita?  Ciao Valentina. Innanzitutto grazie per l’intervista. Sono una mamma – Carolina ha 4 anni e Michela 2 – che lavora, ho fondato la nuova agenzia per le future e neo mamme Baby Planner Italia, e ho un marito … non dimentichiamocelo!

Quattro domande a bruciapelo per conoscerti un po’ meglio. Città preferita, cibo preferito, tuo miglior pregio, tuo peggior difetto.
La mia città preferita, dopo Roma che adoro, è Londra. Quando sono lì mi sento a casa.
Il mio cibo preferito sono le patate in tutte le salse, ma poi potrei aggiungere le fantastiche “tielle” (pizze ripiene) e le altre mille prelibatezze di mia madre.
Il miglior pregio è che sono molto indipendente; sono abituata a sbrigarmela da sola … fin quando è possibile!
Il peggior difetto è che a volte sono troppo pignola.

Hai due bambine. Come passi il tempo libero con loro?
Da quando ho deciso di avere una famiglia, ho fatto delle scelte lavorative che mi permettessero di riuscire ad avere il più tempo possibile per stare con loro. Il nostro tempo libero lo passiamo giocando e leggendo tanti tanti libri. In genere adorano che racconti storie inventate da me….ovunque, anche in macchina! Continua a leggere…

Una mamma viaggiatrice si racconta


Non è solo la nostra Fan of the Week più accanita. E’ anche mia compagna di avventura e anima del Circolo delle Mamme Viaggiatrici. Testa e anima sempre in movimento, cuore grande, un fiume in piena, una persona davvero speciale. Una  moglie, una mamma, una viaggiatrice incallita, inesauribile fonte di idee nonché autrice di Trippando, un blog di viaggi, ovviamente! Non potevamo non intervistarla… Ma bando alle ciance, rullo di tamburi, applausi e incitazioni!

A voi, Silvia Ceriegi! Continua a leggere…

Intervista ad Alessandra Marinelli – Fan of the Week

Come sapete, la nostra Fan Page di Facebook incorona ogni settimana il Fan of the Week, cioè la persona che è stata più attiva sulla pagina con commenti, like, post, ecc. E, come promesso qualche post faogni Fan of the Week che lo vorrà, verrà intervistato dalla redazione di The Family Company!

E’ con grande piacere, dunque, che vi presento la Fan of the Week di questa settimana, nonché paesana della sottoscritta.

Lei si chiama Alessandra Marinelli e in questa breve intervista ci racconta qualcosa di se e dei suoi viaggi. Ma, soprattutto, regala preziosi consigli a chi volesse visitare la sua splendida città: Napoli. Dove andare, dove mangiare la migliore pizza e dove gustare à sfugliatell più buona. A voi, Alessandra Marinelli! Continua a leggere…

Fan of the Week

Se ci seguite anche su Facebook, vi sarete forse accorti che ormai da un paio di settimane a questa parte la nostra Fan Page ha attivato un nuovo e divertente gioco.

Ogni settimana infatti ci sarà l’incoronazione del Fan of the Week, cioè della persona che più è stata attiva sulla pagina durante la settimana in questione, attraverso commenti, post, like e chi più ne ha più ne metta! Il fan più sfegatato verrà annunciato in pompa magna (si fa per dire ;-)), sulla Bacheca di The Family Company. E via con gli applausi e gli inchini! Clap clap clap!

Noi però non ci accontentiamo… e pensiamo sia giusto premiare ulteriormente i vostri sforzi!

Dalla prossima settimana, dunque, ogni Fan of the Week che lo vorrà, verrà intervistato dalla redazione di The Family Company! L’intervista verrà pubblicata sul nostro blog, nella sezione “Exploring (Extra) Ordinary People“. Sarebbe bello se, insieme all’intervista, pubblicassimo anche qualche foto del vincitore, magari in viaggio o mentre gioca con i propri bimbi. Non è obbligatorio, ovvio. Ma ci farebbe piacere. Continua a leggere…

Exploring Mikael Strandberg in 10 questions

There are people that keep your feet well down to earth. And other people that just make you dream, that make you fly away even if you stand still. Mikael Strandberg definitely belongs to the second group. Swedish, 50 years old, married to “the most fantastic woman on earth” (as he describes his wife) and very proud father of Eva – who is 19 months old and has already visited 9 countries… No doubt, she’s been following his dad’s path! Continua a leggere…

Esplorando Mikael Strandberg in 10 domande


Ci sono persone che ti tengono con i piedi ben piantati per terra. E altre che semplicemente ti fanno sognare, ti fanno volare anche se resti immobile. Mikael Strandberg appartiene senza ombra di dubbio al secondo gruppo. Svedese, 50 anni, sposato “alla donna più fantastica del pianeta” (così ama definire sua moglie) e padre orgogliosissimo di Eva, una bimba di 19 mesi che ha già visitato 9 diversi Stati! Non c’è dubbio che la piccola stia già seguendo le orme del padre!

Mikael, infatti, è stato definito il Miglior Esploratore contemporaneo del pianeta dal British Explorers Club ed Explorer Hero dal National Geographic nel 2002. Forse perché è stato in oltre 112 paesi, dormito in tenda per più di 2.500 notti, pedalato per oltre 160.000 km, dal Cile all’Alaska, dalla Norvegia al Sud Africa, dalla Nuova Zelanda al Cairo. O forse perché, a cavallo, ha attraversato la Patagonia; a piedi, la terra dei Masai; a cammello, lo Yemen. O forse perché sua è una delle spedizioni più fredde nella storia delle esplorazioni: quella del fiume Kolyma, in Siberia – 3.500 km in canoa e con gli sci, a temperature inferiori ai -58 gradi. Continua a leggere…