archivio | Iniziative dei Blog Feed RSS per l'archivio

Il mio nuovo blog

Bé, proprio nuovo non è! Gli ho solo cambiato casa. E regalato un vestito nuovo. Che se lo meritava, no? Insomma, dopo tutto mi sopporta da due anni. E’ stato amore a prima vista, certo. Poi, però, come ogni relazione, si è evoluta. In genere è cosi, non è vero? O ti evolvi o muori. E noi ci siamo evoluti. Insieme. Tra alti e bassi, tra mille difficoltà, tensioni e anche qualche litigio. Però, dopo tanto tempo, è sempre fortissimamente amore!

Si, è proprio così. Sono cresciuta con il blog e grazie al blog. Riempendo questo piccolo contenitore di emozioni, sono diventata una persona più attenta, più curiosa, più appassionata. Sono una “me” migliore. Una mamma migliore. Una viaggiatrice migliore.

Grazie al blog ho conosciuto persone meravigliose, vissuto esperienze indimenticabili, visto luoghi che forse, in altre circostanze, non avrei mai visitato. O magari li avrei visitati con uno spirito diverso. Insomma, questo piccolo spazio 2.0 un grazie se lo merita proprio.

E così, alla fine mi sono decisa a fare il grande passo. Dopo mesi di aggiustamenti, cambiamenti, tentennamenti, rifacimenti, enti enti… eccoci qua. Con un nuovo vestito, una carta d’identità (valida per l’espatrio, ovviamente!) ed una casa più bella e più grande.

Il nuovo vestito

Da oggi, The Family Company ha un suo personalissimo logo:

logo the family company

Vi piace? A me, tantissimo. E anche ai miei bimbi, che hanno guidato le mie scelte e quelle della grafica che ha dovuto interagire con tutta la banda! Insomma, Elena Valli: grazie di cuore! Per aver sopportato i miei dubbi, le mie domande, le continue modifiche, le mie paturnie e… i gusti dei miei bimbi! Il risultato, però, è strepitoso! Grazie, grazie, grazie!

L’obiettivo che ci eravamo poste era quello di rendere immediato, attraverso una grafica semplice ed emozionale, il concetto di famiglia in viaggio. Ci siamo riuscite? Fateci sapere cosa ne pensate! [A proposito, quei quattro lì siamo noi: mamma, papà, Leo & Ale. Solo che a mio marito sono spuntati magicamente i capelli. Potere della rete! ;-)]

La carta d’identità

Anche i bimbi ne hanno una; poteva The Family Company restare senza? In fondo, poverino, è stato riconosciuto tra i migliori blog di viaggio da Wired, da Traveldifferent e da Bigodino! Poteva mica ancora restare sul passaporto di WordPress.com, con quel nome lungo e bizzarro: http://www.familyco.wordpress.com?!

Da oggi, dunque, The Family Company sarà semplicemente, meravigliosamente The Family Company. O meglio, www.thefamilycompany.it

Una casa più bella e più grande

Visto che siamo in ballo, balliamo no! Ci siamo trasferiti del tutto e abbiamo migrato da WordPress.com a WordPress.org con un template nuovo di zecca. Ho cercato di rendere il blog quanto più fruibile possibile. Spero di esserci riuscita. Ovviamente, come tutti i traslochi che si rispettino, c’è ancora qualcosina da mettere a posto. E sicuramente, strada facendo, scoprirò che ho dimenticato un po’ di suppellettili nella vecchia casa. Ma metterò tutto a posto. E sarà splendido! Ve lo prometto.

E ora forza! Venite a fare due chiacchiere nella nostra nuova casa! Nel frattempo, voglio ringraziarvi. Grazie di cuore. Grazie per avermi seguita, incoraggiata, letta, commentata. Senza di voi, non sarei qua, a fare loghi e traslochi! Continuate a seguirmi, vi va?

Al Mammacheblog 2013: con il cuore e un po’ di novità

Non riesco a credere che siano già passati 12 mesi. Eh già, perché questo è il terzo anno consecutivo che partecipo al MammacheBlog – Social Family Day.  Un evento/incontro che non mi perderei per nulla al mondo. Perché, in un modo che non avrei mai creduto possibile, scandisce il mio “viaggio” da mamma blogger.

mammacheblog-sfd-2013
Continua a leggere…

#invasionidigitali: giochiamo con la cultura

Siamo reduci da un weekend meraviglioso in Toscana, con tante cose da raccontarvi e tante foto da condividere! I dettagli, però, arriveranno nei prossimi giorni, perché il post di oggi è dedicato ad una bellissima notizia, un evento assolutamente da non perdere!  Probabilmente, molti di voi avranno visto girare in rete questo logo:

invasioni-digitaliSi tratta di un’iniziativa che trovo strepitosa: #invasionidigitali, che noi declineremo in maniera family-friendly. Ma facciamo un passo indietro… Continua a leggere…

Nuovi progetti nascono e crescono

Le decisioni devono essere prese con coraggio, distacco, e talvolta con una certa dose di follia; non la follia che distrugge, bensì quella che conduce l’essere umano a compiere il passo al di là dei propri limiti.

Paulo Coelho

Primavera in Scozia

Ci siamo. Il momento di presentarvelo è arrivato. Finalmente il sole fa capolino tra le nuove. La Primavera che tanto si è fatta attendere, sembra davvero arrivata. Si respira aria di rinascita, di cose nuove, cose belle. E così, dopo mesi di idee, scambi, progettazione e lavoro dietro le quinte, – insieme alla Primavera – nasce e cresce un nuovo meraviglioso progetto: Tips 4 Italian Trips. Continua a leggere…

Tanti auguri al papà-del-bloggherino

Per tutti i papà & mariti di noi mamme blogger… Ecco i nostri Auguri. Un dolce, simpatico modo per dirvi … grazie!

Viaggi e Baci

Bloggherini è il neologismo coniato da Samir per definire i nuovi amichetti conosciuti nel #duemoriopenday. Bambini dolcissimi e curiosi, accomunati dal fatto di essere figli di mamme blogger e papà-mariti-delle-blogger. Un ruolo non semplice, ve lo posso garantire …
Per i papà intendo, eh?!?!

Perchè se già una donna che lavora e sta dietro alla casa e alla famiglia ha poco tempo da dedicare al resto (cioè a Lui!), immaginate cosa succede quando si aggiunge la cura di un blog …
Per chi legge il blog può sembrare poco più di un diario personale, mentre tra fatti venire l’idea, cerca il contatto, fai le foto, sistema le foto, scrivi, correggi, ritocca, pubblica, condividi sui social, rispondi ai commenti, partecipa alle iniziative di altri blogger, cura quelle che hai avuto l’idea di creare, mantinei i contatti in rete e tutto il resto … è praticamenteun secondo lavoro…

View original post 199 altre parole

Gli occhi di Marostica

…Non l’andare verso nuovi paesaggi, ma l’avere occhi diversi (Proust)

Il mio racconto sul meraviglioso weekend appena trascorso a Marostica comincia dalla sua vera essenza.  

Perché lo sguardo è quasi tutto: occhi, mente, cuore. Rappresenta il proprio mondo interiore rapportato a ciò che sta fuori. Attraverso lo sguardo si percepisce la visione delle persone. Le loro infinite possibilità di guardare il mondo. L’intensità di uno sguardo è difficilmente replicabile attraverso il PC. Ed è quindi, per me, la vera essenza di questo weekend: il reale che è sempre, infinitamente più bello del virtuale.

Non sono riuscita ad immortalarli tutti, purtroppo. Ma vi assicuro che ogni singolo sguardo, ogni singola persona presente a Marostica lo scorso weekend, ha parlato con il cuore.

Gli sguardi di : Monica, la mente ed il cuore di #duemoriopenday

Continua a leggere…

Incontriamoci a Marostica: #duemoriopenday

Incontriamoci a Marostica: #duemoriopenday

Incontriamoci a Marositica: #duemoriopenday. Vignetta disegnata per l’occasione da Tiziana Bergantin

E’ stato un invito a cui non si poteva proprio dire di no! Perché, per dimostrare che il virtuale serve a rendere possibile il reale, bisogna mettersi in gioco in prima persona. E dare spazio alle emozioni. Quelle vere. Insomma, metterci la faccia. E, a volte, il cuore.

L’idea è partita da Monica, del blog Viaggi e Baci: perché non organizzare un incontro, vero non virtuale, in cui guardarsi negli occhi e dare voce ai tanti “eh”, “ah”, “oh” scambiati in rete? Perché  finalmente, non dare un volto e un suono alle mille parole scritte, scambiate e condivise sui Social?

Ed è cosi che è nato il #duemoriopenday. Monica – blogger di viaggi, ma anche proprietaria dell’Albergo Due Mori, un bellissimo boutique hotel nel centro storico di Marostica, ha invitato tutti ad incontrarsi lì. Continua a leggere…

Viaggio nella Memoria

Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte e oscurate: anche le nostre.

Primo Levi

viaggio nella memoria1

Continua a leggere…

La carta, un materiale fantastico per… viaggiare

credits: Lucas Cobb

credits: Lucas Cobb

Cosa ha a che fare la carta con il viaggio? Niente, direte voi. Tantissimo, dico io! Ma facciamo un passo indietro. Chiudete gli occhi e immaginate questa scena…

Le tanto agognate vacanze sono arrivate. Pieni di entusiasmo e armati di bagagli e tante buone intenzioni, partite. Dopo un viaggio terrificante in auto, con due o tre pargoletti urlanti e piagnucolosi, giungete finalmente a destinazione. I bambini sono stremati e voi sull’orlo di una crisi di nervi. Scaricate le valigie, prendete possesso della camera d’albergo, sopportate ancora un’oretta i mostriciattoli urlanti e poi.. E poi? Cosa si fa ora? Dove si va? La sensazione di disorientamento può essere travolgente. Improvvisamente, le tanto agognate vacanze, o anche una semplice uscita fuori porta, si trasformano in un incubo da evitare: “ma chi me l’ha fatto fare?”. Dai, ammettiamolo. Quante volte l’abbiamo detto?!

Continua a leggere…

Luoghi da sogno: un resort a Bali

Perdersi per poi ritrovarsi. E’ questo il senso di un luogo da sogno. Sognato prima di arrivarci, mentre pianifichi l’itinerario, sfogli decine di guide turistiche, contempli foto e ti inebri dei racconti di altri. E sognato dopo esserci stati. Per ricordare le emozioni, i dettagli, le persone incontrate, i colori, i profumi, i sapori… Luoghi da sogno. Come Bali.

Ci sono stata per il nostro viaggio di nozze e spero di tornarci presto per far conoscere questa magica isola anche ai miei figli. Il nostro viaggio è durato 3 settimane, con tappa a Dubai ed Hong Kong. Finalmente, arriviamo nell’isola degli dei e l’attraversiamo tutta. La viviamo, la esploriamo, la respiriamo come se fosse l’ultima boccata d’aria concessaci.

A Ubud, vero centro della cultura balinese, soggiorniamo presso The Ubud Village Resort, situato sulle colline di Pengosekan. Tra coltivazioni di riso, banani ed immacolato silenzio, sembra di essere sospesi tra la concretezza della terra e la fluidità del cielo. Il senso del viaggio, il senso del mondo racchiuso in  solo, unico sguardo.

Bali Ubud Resort

Continua a leggere…