#invasionidigitali: giochiamo con la cultura

Siamo reduci da un weekend meraviglioso in Toscana, con tante cose da raccontarvi e tante foto da condividere! I dettagli, però, arriveranno nei prossimi giorni, perché il post di oggi è dedicato ad una bellissima notizia, un evento assolutamente da non perdere!  Probabilmente, molti di voi avranno visto girare in rete questo logo:

invasioni-digitaliSi tratta di un’iniziativa che trovo strepitosa: #invasionidigitali, che noi declineremo in maniera family-friendly. Ma facciamo un passo indietro…

Cos’è #invasionidigitali?

#invasionidigitali nasce da un’idea di Fabrizio Todisco e si concretizza anche grazie al gruppo di Travel Blogger #iofacciorete e all’Associazione Piccoli Musei. Molto semplicemente, si vuole dare vita ad una serie di mini-eventi, in tutta Italia, concentrati tra il 20 ed il 28 Aprile, che prevedano l’ “invasione” (pacifica, naturalmente!) di musei, chiese, parchi archeologici e qualunque altro sito artistico e culturale.  Dotati di smartphone, macchine fotografiche e telecamere, l’obiettivo è quello di promuovere, tutti insieme, la bellezza straordinaria del nostro patrimonio artistico e culturale attraverso i canali social.

La forza di questa iniziativa è che parte dal basso: chiunque, cioè, può contribuire alla promozione e alla valorizzazione della cultura. Come? Organizzando il proprio mini-evento oppure partecipando ad un’invasione organizzata da qualcun altro.  Ad oggi, infatti, gli invasori sono tantissimi, così come le invasioni previste su tutto il territorio italiano. Troverete la lista completa ed aggiornata sul sito http://www.invasionidigitali.it.

La nostra invasione family friendly

L’amore per l’arte, in tutte le sue meravigliose forme, non ha età. Anzi, è proprio da piccoli che ci si avvicina in maniera “pura” alla cultura. Perché si è curiosi, liberi da condizionamenti, aperti verso il nuovo e attratti da quei dettagli che da adulti non vediamo quasi più.

Ecco perché, insieme alle mie compagne d’avventura Alessandra e Monica, organizzeremo una strepitosa invasione pensata appositamente per i bambini.  Vi aspettiamo, dunque, il 27 Aprile a Vicenza, città inserita nella Lista dei Beni Patrimonio dell’Umanità e nota in tutto il mondo per le opere del più famoso architetto degli ultimi cinque secoli, Andrea Palladio.

Palladio Museum

L’invasione sarà firmata Tips 4 Italian Trips, il blog di viaggi con bambini che io, Alessandra e Monica abbiamo appena lanciato e sarà totalmente gratuita! Visiteremo il Teatro Olimpico e il Palladio Museum, e ci saranno tantissime sorprese per grandi e piccini…

Teatro Olimpico

Troverete il dettaglio del programma e tutte le informazioni pratiche sul sito Tips 4 Italian Trips, così come le modalità di registrazione all’invasione. Attenzione: i posti sono limitati (max 30). In questo preciso momento, ne restano 7 per il Palladio Museum e 10 per il Teatro Olimpico, quindi affrettatevi ad iscrivervi!

Cos’altro aggiungere? Ovviamente che vi aspettiamo! Intanto per conoscerci finalmente di persona! E poi, per trascorrere una bella giornata… giocando con la cultura!

Tag:, ,

Categorie: Eventi Family, Iniziative dei Blog

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

4 commenti su “#invasionidigitali: giochiamo con la cultura”

  1. viaggideirospi
    15 aprile 2013 a 9:41 am #

    Forza gente!!! Vi aspettiamo!!

  2. 15 aprile 2013 a 9:47 PM #

    Brave ragazze, che bella iniziativa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: