Come acquistare online i biglietti del Trenino Rosso del Bernina

Come anticipato nella Guida Pratica al Trenino Rosso del Bernina, acquistare i biglietti del treno sul sito della Ferrovia Retica (RhB) non è proprio l’operazione più immediata di questo mondo.

Non avendo trovato online l’Offerta Famiglia che Francesca – la proprietaria del B&B dove abbiamo soggiornato a Tirano – ci aveva suggerito, abbiamo scelto la strada più semplice, affidando a lei l’acquisto dei biglietti.

Se, però, siete particolarmente ansiosi di mettere alla prova la vostra pazienza e volete cimentarvi con il sito dell’RhB, allora sarà meglio che vi armiate di tanto tempo e di qualche consiglio utile per non impazzire del tutto. Ecco, dunque, una piccola guida passo-passo all’acquisto online dei biglietti del Trenino Rosso del Bernina.

Il primo step è decidere se volete viaggiare a bordo di un treno regionale o a bordo di un treno panoramico. Per maggiori dettagli sulle due tipologie di treno e sulle loro differenze, leggete qui.

Opzione 1 – Treno Panoramico (Bernina Express)

Se intendete viaggiare a bordo del treno panoramico, dovrete acquistare sia il biglietto che la prenotazione obbligatoria. Ecco come fare:

come acquistare ticket bernina express online 1

  • La procedura comincia con l’acquisto del supplemento prenotazione. Nella schermata che si aprirà dovrete inserire la stazione di partenza, quella di arrivo  e la data in cui viaggerete. Purtroppo, a questo punto della procedura, il sistema online non vi consentirà di selezionare sia l’Andata che il Ritorno, per cui dovrete farlo più avanti (vi spiegherò quando e come).
  • Dopo aver inserito i dati richiesti, cliccate su “Cerca” e vi appariranno le corse disponibili per la data che avete indicato. Scegliete la corsa di cui volete usufruire e la carrozza su cui volete viaggiare (facendo attenzione al numero di posti disponibili), cliccando sull’immagine della carrozza stessa.

come acquistare ticket bernina express online 2

  • Si aprirà una terza schermata, con l’immagine ingrandita della carrozza prescelta ed i posti disponibili; a questo punto, dovrete scegliere i posti che volete prenotare (cliccate sui sedili, scegliendone tanti quante saranno le persone che viaggiano e che occuperanno il posto a sedere). I posti prenotabili sono di colore verde, mentre quelli già prenotati sono grigi. Cliccate su “Prenotare”.

Clipboard07

  • Questa è la fase in cui, se volete, potete acquistare anche il supplemento prenotazione per il ritorno. Ovviamente, è l’opzione che vi consiglio e, per farlo, basterà cliccare su “Ricerca Treno” (in alto, in grigio, non ben visibile). Se invece volete acquistare i biglietti veri e propri (vi ricordo che, fino ad ora, stavate acquistano solo il supplemento prenotazione), cliccate su “Acquista biglietti”. Infine, se volete concludere l’acquisto della prenotazione della tratta prescelta all’inizio della procedura, cliccate “Avanti”.

Clipboard08

  • Nel primo caso, la procedura inizia da capo.
  • Nel secondo e terzo caso, il sito vi chiederà di inserire nome, cognome, data di nascita, CAP e Nazione di ciascun viaggiatore pagante. In caso di bambini, nel campo “Riduzione”, scegliete l’opzione “metà prezzo”.

Opzione 2 – Treno Regionale

Se intendete viaggiare a bordo di un treno regionale:

  • andate nella sezione Shop del sito e cliccate su “Comprare” in corrispondenza di “Biglietto Ordinario Svizzera“.
  •  il sito vi chiederà di inserire nome, cognome, data di nascita, CAP e Nazione di ciascun possessore di biglietto (quindi anche di eventuali bambini paganti).
  • in caso di bambini, nel campo “Riduzione”, scegliete l’opzione “metà prezzo”.
  • scegliete se viaggiare in 1 o 2 classe
  • procedete all’acquisto

Semplice no? 😉

Attenzione! Vi ricordo che le offerte non possono essere acquistate online; dovete comprarle direttamente in una delle stazioni servite della Ferrovia retica oppure tramite il loro Servizio Clienti. Tel +41 81 288 65 65 oppure in agenzia viaggi a Tirano o appoggiandovi alla struttura dove soggiornerete. Per maggiori informazioni sulle offerte, date un’occhiata alla mia guida.

Potrebbero anche interessarti:

Tag:, , ,

Categorie: Montagna, Svizzera

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

3 commenti su “Come acquistare online i biglietti del Trenino Rosso del Bernina”

  1. viaggideirospi
    5 febbraio 2013 a 9:32 am #

    Mamma Vale che voglia di andare…totale immersione nel silenzio e nel bianco!!

    • 5 febbraio 2013 a 9:52 am #

      dai che con tutte queste info pratiche perdi anche meno tempo ad organizzare!! 😉

Trackback/Pingback

  1. Guida Pratica al Trenino Rosso del Bernina – I parte | The Family Company - 5 febbraio 2013

    […] pensato di scrivere un post che vi guida, passo passo, attraverso la procedura d’acquisto. Lo trovate qui. Sappiate però che non c’è modo di comprare online le varie offerte speciali; in questo […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: