Il Carnevale dei ragazzi a Sant’Eraclio

Carnevale S.-Eraclio

E’ tra i più famosi e più antichi dell’Umbria e non potrebbe essere altrimenti: festeggiare il Carnevale a S.Eraclio è una tradizione che si ripete dalla metà del ‘500!

Quest’anno, giunge alla 52ª edizione e torna nella cittadina del folignate con tanti appuntamenti all’insegna della musica, dello spettacolo e dell’intrattenimento: costumi, carri allegorici e maschere di cartapesta si apprestano a sfilare lungo le vie del paese.

Da diversi anni, poi, alcuni volontari coinvolgono i bambini delle scuole elementari,  insegnando loro a creare con le proprie mani maschere e manufatti, riprendendo temi elaborati a scuola. Le creazioni verranno poi utilizzate per gli allestimenti della manifestazione.  Il tema di quest’anno ci piace tantissimo: la libertà. E il testimonial non poteva che essere Peter Pan!

Per i bambini, inoltre, viene organizzato ogni anno, all’interno del castello dei Trinci, uno spettacolo teatrale itinerante, dove i più piccoli diventano protagonisti. Senza dimenticare l’AcademyCircus, il laboratorio di giocoleria che forma i futuri trampolieri e mangiafuoco del Carnevale, oltre a tutte le altre manifestazioni collaterali che vengono organizzate ogni anno.

Ma vediamo il Programma nel dettaglio:

Domenica 27 Gennaio  

  • ore 18:00 insediamento di “Castagnolo I” Re del Carnevale presso il Castello dei Trinci, il quale da ufficialmente inizio alle manifestazioni.

Domenica 3 Febbraio (dalle ore 15:00)

  • Corsi Mascherati per le vie del Paese CARRI ALLEGORICI IN CARTAPESTA E MASCHERATE
  • Rassegna di Bande da sfilata Banda e majorette
  • “ACADEMY CIRCUS” esibizioni degli artisti del laboratorio di arti circensi;
  • “GLI ARISTOGATTI” spettacolo itinerante all’interno del Castello di Sant’Eraclio

Domenica 10 Febbraio (dalle ore 15:00)

  • dalle ore 15:00 Corsi Mascherati per le vie del Paese CARRI ALLEGORICI IN CARTAPESTA E MASCHERATE;
  • dalle ore 15:00 Rassegna di Bande da sfilata: Banda e majorette;
  • dalle ore 15:00 ”ACADEMY CIRCUS” Esibizioni degli artisti del Laboratorio di arti circensi;
  • dalle ore 15:00″GLI ARISTOGATTI” Spettacolo itinerante all’interno del Castello di Sant’Eraclio;
  • ore 19.00 (appena buio) “LA GABBIA DI FUOCO” spettacolo pirotecnico di chiusura.

E’ aperta, solo per il periodo dei festeggiamenti, ”l’Osteria del Carnevale” (Via I° Maggio – S. Eraclio tel. 333 1360820), un luogo dove allegria e buona cucina si fondono con maestria. L’Osteria resterà aperta fino alla mezzanotte del 26 Febbraio.

Ingresso ai Corsi Mascherati della Domenica 5,00 €; Ragazzi e Adulti in Maschera ingresso gratuito

Per maggiori informazioni: www.ilcarnevale.net.

Tag:, ,

Categorie: Carnevale, Umbria

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: