Sarmede e Le Fiere del Teatro

Sta per arrivare, la 25.ma Edizione de Le Fiere del Teatro, uno dei festival di artisti di strada più importanti a livello europeo, quello che si svolge a Sàrmede il 14 e il 21 ottobre.

Ancora per una volta, il paese diventerà un teatro a cielo aperto. Come per magia, si viene catapultati nella fiaba attraversando segrete porte d’accesso… E, passeggiando tra bancarelle di hobbisti ed artigiani, tra viuzze e corti private, ci si imbatterà in mangiafuoco, burattinai, trampolieri, giocolieri, acrobati, artisti del graffito,  clown, mimi e altri bizzarri personaggi che per tutto il giorno faranno sorridere grandi e piccini. Nei cortili e nei borghi, decine di spettacoli teatrali e, per i più golosi, c’è l’area delle ‘cose buone’: biscotti e dolci fatti seguendo le ricette di “una volta”, da oltre 100 donne del paese. 

Esclusivamente dedicati ai bambini, i tanti laboratori creativi e di animazione ospitati nel maxi tendone, la parete di roccia per l’arrampicata a misura di piccoli e il planetario portatile.

Non dimenticate di passeggiare con il naso all’insù: potreste persino imbattervi in uno dei tanti murales d’artista che decorano le pareti delle case del Paese delle Fiabe.

Informazioni pratiche:

  • durante la manifestazione, tutta Sarmede sarà chiusa al traffico. I parcheggi si trovano all’esterno dell’area dedicata agli spettacoli ed è a disposizione un servizio navetta
  • orari spettacoli: dalle 10 alle 18:30
  • qui, il programma completo delle due giornate
  • ingresso a pagamento: 9 euro gli adulti, gratuiti i bambini

Potrebbe anche interessarti:

Tag:, , ,

Categorie: Eventi Family, Veneto

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

One Comment su “Sarmede e Le Fiere del Teatro”

  1. 15 ottobre 2012 a 3:01 PM #

    «Tra le novità 2012 – spiega Danny Masutti, direttore artistico di “Sarmede il paese delle fiabe” – l’anticipazione de Le fiere del teatro a ottobre, domenica 14 e 21 ottobre, con artisti di strada che arriveranno ancora una volta da tutto il mondo, un particolare di qualità che è stato apprezzato e sottolineato dai nostri spettatori. Per la nuova edizione stiamo inoltre pensando di allargare l’offerta dei corsi per adulti e potenziare anche i laboratori scientifici di Fanta-Scienza dedicati a bambini e ragazzi dai 4 anni in su».

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: