Ultimi scampoli d’estate in Romagna

Quando abbiamo voglia di farci coccolare, di respirare davvero aria di casa fuori di casa, noi andiamo lì. Dai nostri amici del Residence Villa Azzurra, a Rivazzurra di Rimini. La Riviera può sembrare una meta scontata, di fatto non lo è. Probabilmente non ha eguali in Italia, in fatto di ospitalità, strutture a misura di bambino e varietà dei divertimenti. Ma c’è molto altro. C’è un entroterra meraviglioso tutto da scoprire, che offre un piacevole diversivo al mare e anche tanti spunti di apprendimento per i nostri bambini.

E poi, come sempre accade, a fare la differenza sono le persone. Quelle che ti salutano con il sorriso ogni mattina, che ti raccontano della propria vita, delle proprie passioni e, perché no, anche delle proprie ansie e paure. Abbiamo scoperto, ad esempio, che Leandro, il proprietario di Villa Azzurra, ha paura di volare e ama talmente la sua città, Rimini, che fa fatica a passare anche un solo giorno lontano da casa. E sua moglie, invece, si divide – come una brava equilibrista – tra l’albergo, i suoi nipotini ed i suoi alunni. Poi c’è Claudia, la figlia. Bella, solare e piena di idee innovative.

Insomma, una famiglia come tante. Che ha scelto, per lavoro, quello di accogliere altre famiglie. E farle sentire a casa. Una famiglia innamorata della propria terra. Talmente tanto da diventare ambasciatrice di una Rimini oltre la Riviera. Quella Rimini che abbraccia colline, rocche, chiese antiche, buon cibo, tradizioni millenarie, favole e leggende.

Immaginate, dunque, un piccolo appartamento, invece dei soliti 15mq di un classico albergo. Immaginate, un moderno angolo cottura dotato di ogni confort. Immaginate un bel terrazzo. E la sera, cucinarsi da soli quello che più ci piace, magari a lume di candela, con una bottiglia di sangiovese e i bimbi che, accanto a noi, giocano tranquilli.

Immaginate una chiacchierata fra amici, la mattina, mentre prendete il caffè. E i piccoli birbanti che si contendono biciclini all’ultima moda. Immaginate uno stabilimento balneare, il Bagno 115, anch’esso a misura di bambino.

E, dopo il mare, o se non è più tempo di mare, tanti itinerari da scoprire: San Leo, Santarcangelo, San Marino, Verucchio

Immaginate. E poi, andate. Per approfittare di questi ultimi scampoli d’estate, ma anche per rendere un po’ speciale l’autunno, l’inverno e la primavera che arriveranno. A proposito, vi ho detto che il Residence Villa Azzurra è aperto tutto l’anno?

_______

Da fare nei dintorni:

Tag:, , , ,

Categorie: Emilia Romagna, Mare

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

5 commenti su “Ultimi scampoli d’estate in Romagna”

  1. saraeisuoi
    14 settembre 2012 a 9:59 am #

    Concoreo pienamente con quello che dici: il residence Villa Azzurra accoglie i suoi ospiti con amicizia e informalità… Anche noi abbiamo avuto il piacere di constatarlo!

  2. 19 settembre 2012 a 8:34 PM #

    prendo appunti perché la zona mi interessa, più in questo periodo che d’estate quindi… buono a sapersi che il residence resta aperto tutto l’anno!!!

    • 19 settembre 2012 a 9:19 PM #

      Come ti capisco, cara Monica! L’entroterra di Rimini è meraviglioso… e il mare fuori stagione imperdibile! Quasi quasi mi unisco a te… Fammi sapere quando ci vai 😉

Trackback/Pingback

  1. 5 mete per festeggiare San Valentino con i bambini | The Family Company - 14 febbraio 2013

    […] d’amore famosissima, quella di Paolo e Francesca… Per dormire, vi consiglio questo Residence-Hotel a Rivazzurra di Rimini. E’ aperto tutto l’anno ed è davvero come essere a […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: