Festival della letteratura di Mantova 2012

Conto alla rovescia per uno degli eventi più attesi del post vacanza, il Festival della Letteratura di Mantova. Dal 5 fino al 9 settembre 2012, la bellissima città lombarda ospiterà, nelle piazze e nei palazzi del suo centro storico, la 16° edizione di una rassegna culturale che, ogni anno, “riesce a far dialogare autori e lettori, in un ambiente piacevole e informale”. 

Come ogni anno, non un unico argomento, non un unico percorso. Letteratura, poesia, filosofia. Ma anche scienza, attualità, musica ed economia. Basta dare un’occhiata al ricco e vario programma, per rendersi conto che ognuno potrà costruirsi il proprio personale percorso, seguendo passioni ed inclinazioni. Molti diversi modi di fare e di vivere il Festival, che forse è proprio la carta vincente di questa manifestazione.

Tra gli eventi, uno dei più attesi è “Il furioso in festa”, nelle serate di Venerdi e Sabato: una festa a Palazzo Te dedicata alla lettura dell’Orlando Furioso, capolavoro di Ariosto: tanti autori, in tante stanze e luoghi di Palazzo Te, che faranno rivivere l’Orlando Furioso attraverso letture, interpretazioni, musiche, giochi, immagini…

E, per i bambini, tra i numerosi appuntamenti, da non perdere sono le riletture delle fiabe dei fratelli Grimm, di cui riccorre il bicentenario della prima pubblicazione. Per i più grandicelli, da non perdere la serie di incontri dedicati allo sport e condotti da Andrea Valente, con la partecipazione del presidente della Juventus Andrea Agnelli e il campione di basket Dino Meneghin.

Informazioni pratiche:

  • Alcuni eventi sono accessibili solo previa prenotatazione. E’ possibile effetture la prenotazione presso la biglietteria (che troverete nella Loggia del Grano della Camera di Commercio, via Spagnoli), oppure online.
  • Durante i giorni di Festivaletteratura saranno attivati tre punti informativi: in Piazza Sordello, in Piazza Martiri di Belfiore e al Campeggio Temporaneo Sparafucile. Un corner informativo sarà attivo anche presso la biglietteria del Festival. Per le informazioni turistiche generali punto di riferimento è l’Ufficio Informazioni Turistiche della Provincia di Mantova – Piazza Mantegna,6 (tel. 0376.432432, info@turismo.mantova.it; www.turismo.mantova.it), aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00.
  • Come arrivare: Mantova è raggiungibile dall’Autostrada A22 Modena-Brennero, uscite MANTOVA SUD – località Bagnolo San Vito, 10 km dalla città, oppure Mantova Nord – San Giorgio di Mantova, 5 km dalla città. Quest’anno è stata attivata, in collaborazione con www.carpooling.it, una bacheca online per tutti coloro che cercano o offrono passaggi in macchina da e per il festival. Inoltre, per gli amici lombardi e per tutti i weekend di settembre, ci saranno tariffe promozionali per chi raggiunge la città del Festivaletteratura con i treni regionali lombardi (per maggiori informazioni sulle tariffe, cliccate qui).

Potrebbero anche interessarti:

Tag:, , ,

Categorie: Eventi Family, Lombardia

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Trackback/Pingback

  1. Mantova, città a misura di bambino…volando con il bombo! | The Family Company - 5 novembre 2012

    […] possano portare turismo e crescita per tutta la città. Lo ha capito, chi ha organizzato il Festival Letteratura (si svolge nel mese di Settembre, se non ci siete mai stati è una bella esperienza), e ormai da […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: