L’Atlante delle Isole Remote

Leonardo, di quasi sei anni, si è ultimamente appassionato alle mappe. Ovunque vada, colleziona brochure, volantini pubblicitari e qualunque altro materiale che abbia una mappa o una cartina stampata all’interno. Ormai abbiamo più cataloghi noi che l’Ufficio Turistico di Roma!

Devo dire che le mappe hanno da sempre affascinato anche me… E’, dunque, con immenso piacere che mi ritrovo, oggi, ad assecondare questa sua passione. Da un paio di mesi a questa parte, quindi, io e il mio piccolo esploratore siamo costantemente alla ricerca di mappe speciali e libri ad esse attinenti. Ci servono per… i nostri “viaggi in poltrona“, come ama definirli lui! 

Spulciando nel Web, mi sono imbattuta in questo volume… che voglio assolutamente acquistare e sfogliare insieme a mio figlio. Si chiama The Atlas of Remote Islands ed è un libro illustrato di Judith Schalansky, famosa autrice tedesca. Non è un libro per bambini, ma lo trovo affascinante comunque e sono sicura che piacerà anche a Leonardo.

Le illustrazioni sembrano meravigliose: mostrano 50 tra le isole più remote e ostili sulla terra, con fiabeschi racconti nella pagina accanto.

Penguin Books descrive il libro così:

Su una pagina, ci sono mappe perfette, sull’altra bizzarri racconti tratti dalla storia delle isole stesse. Abbondano rari animali e strani personaggi: da schiavi abbandonati a scienziati solitari, da esploratori che si sono persi a confusi guardiani del faro, da marinai ammutinati a naufraghi dimenticati; una collezione di tanti, diversi Robinson Crusoes.

Non vedo l’ora di leggerlo!

Prestissimo, sul blog, parleremo anche di libri che abbiamo già comprato, sfogliato e letto! Intanto… voi ne avete per caso altri da suggerirmi?!? Dai, fatemi sapere!!!

__________

Foto tratte da: Penguin.co.uk

Tag:,

Categorie: Viaggi in Poltrona

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

6 commenti su “L’Atlante delle Isole Remote”

  1. 30 agosto 2012 a 4:14 PM #

    Il modo delle mappe a casa Tiziana è molto apprezzato fin da quando eravamo ragazzi. Il piccolo esploratore, con la tua complicità, chissà quali tesori troverà. Un bacio

  2. viaggideirospi
    31 agosto 2012 a 1:36 am #

    Grande Leo!!! Vedrai che a breve lo seguirà anche Alessio e con una mamma così non poteva essere diverso! Mappe forever anche a casa Rospi, pensa che il navigatore ci è stato regalato e lo usiamo pochissimo!!! Per quanto riguarda i libri mh…vado a ripescare i miei ricordi da bimba e mi viene subito in mente il “manuale delle giovani marmotte”!!! Bellissima la spiegazione sulle diverse tipologie delle nuvole e di come fare a capire che le nuvole che attraversano il cielo porteranno o meno pioggia!!

    • 31 agosto 2012 a 6:45 am #

      Ma che bello Ale! Mi hai fatto ricordare un libro che amavo cosi tanto da piccola!!!! Grande!! E… bentornata!! Ci sei mancata!

  3. 2 settembre 2012 a 12:23 am #

    Ho disegnato e ridisegnato la mappa dell’isola che non c’e’ quando ancora quel libro di Peter Pan era mio, poi per mio fratello e adesso per i miei bambini, quindi ti consiglio questo titolo. Sono molto curiosa di sapere come sara’ il libro. Ciao

    • 2 settembre 2012 a 8:48 am #

      Che bel suggerimento! Grazie cara!!! Mi sa che farà presto parte della nostra libreria! Grazie davvero!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: