Una notte in malga per la nostra Family Company

Il prossimo weekend, tutta la Family Company si trasferisce in una vera malga di montagna… per partecipare al blog tour #notteinmalga12. Che poi, in realtà, più che un blog tour, è una social experience, come Fabio Sacco, direttore del Consorzio Turistico Valle del Chiese, in Trentino, ama definirla.

Io e i miei bimbi siamo già in preda alla trepidazione. Sapete quel friccicolio che precede ogni nuova avventura? Lo avverto sempre, prima di un viaggio. Soprattutto, quando so di non giocare in casa. Insomma, essendo napoletana verace, il mio ambiente naturale assume generalmente i colori dell’azzurro, piuttosto che le sfumature del verde… Ma la montagna mi ha sempre attratto. E questa è l’occasione buona per saperne di più.

Ci siamo già stati in montagna. Classica settimana bianca. Ma questa volta è diverso. Si tratta di un vero e proprio ritorno alle radici. Immersi nella natura della Valle del Chiese, nel bel mezzo di un mondo fatto di boschi, di cascate, di baite e di malghe, come si legge sul sito della valle, metteremo scarponcini ai piedi e saliremo lungo la Valle di Daone fino alla Malga Stabolone di Sotto, in compagnia di una guida d’eccezione: il presidente dell’Ecomuseo Roberto Panelatti.

Arrivati in Malga, dopo due ore di cammino circa (ce la farà il mio pigro treenne??), impareremo a cucinare la polenta “carbonera”, con la famosa farina gialla di Storo, che sarà poi, ovviamente, anche la nostra ottima cena. Dopodiché… che la magia abbia inizio… si passerà la serata a fare filò: come una volta, ci si riunirà attorno al fuoco, a raccontare e ad ascoltare storie di valle. Immagino già gli occhietti dei miei piccoli esploratori che lanceranno sguardi attenti e rapiti ad ognuno dei partecipanti, mentre ascolteranno le loro storie e si fingeranno prodi cavalieri, difensori di queste montagne…

Per non parlare della loro eccitazione all’idea di dormire in un sacco a pelo… La mattina seguente, incontreremo Mandra, malgara moderno che ci svelerà tutto sulla caseificazione del latte e sull’esplorazione della malga monticata…

Insomma, tanta autenticità da vivere e da gustare fino in fondo. Non vediamo l’ora. Se siete curiosi di sapere come se la caveranno i miei birbanti durante la salita e come si comporteranno in malga, seguiteci su Twitter all’hashtag #notteinmalga12, oppure sulla nostra pagina Facebook.

Al ritorno, ovviamente, vi racconteremo tutto, proprio qui, sul nostro blog. A presto!!

Tag:, ,

Categorie: Blog Tour, Trentino Alto Adige

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

4 commenti su “Una notte in malga per la nostra Family Company”

  1. viaggideirospi
    26 giugno 2012 a 9:01 am #

    Vale, vedrai che vi innamorerete della montagna!!! E poi organizziamo il trekking notturno alla Venegiota insieme!!!

  2. 26 giugno 2012 a 10:11 am #

    Sono sicura anche io!! E adesso ti sei presa formalmente un impegno con me. Sappi che non ti mollo!!!

Trackback/Pingback

  1. #notteinmalga12 – Alla ricerca del tempo in montagna - 27 giugno 2012

    […] coloro che si erano candidati qui, @mayayoi per trippando.com e la supermamma @ValentinaCappio di Family Co. si stanno preparando a prender parte all’evento. Alle immagini, Federico Maccagni per […]

  2. Quando la vita ti mette in stand by | The Family Company - 29 giugno 2012

    […] Qualche giorno fa, avevo annunciato – piena di entusiasmo e trepidazione – che io e la mia famiglia vagabonda avremmo partecipato a #notteinmalga12. […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: