Vi è mai capitato di scegliere una destinazione solo per un dettaglio: un albergo, un ristorante, un parco o un’altra qualsiasi attrazione che si trova proprio li, in una città o in una regione che non avreste altrimenti mai pensato di visitare?
Ecco, a me è successo proprio oggi. Mi sono imbattuta in questo singolare albergo: The Balancing Barn, ovvero – Il Fienile in Equilibrio (in realtà, più che un albergo, è una casa che viene data in affitto anche per brevi periodi).
Insomma, passare qualche giorno all’interno di un moderno fienile lungo 30 metri e per metà sospeso nel vuoto, deve essere un’esperienza interessante. Un’estremità della struttura sembra, infatti, quasi galleggiare al di sopra della collina su cui è stata costruita. L”esterno, poi, è totalmente ricoperto di piastrelle argentee, che riflettono la natura circostante. Ne risulta che il fienile assume i colori del paesaggio e li cambia, man mano che cambiano il tempo e le stagioni.
La struttura dispone di una cucina dotata dei più moderni elettrodomestici, sala pranzo, un largo soggiorno e quattro camere doppie, tutte con bagno privato. Stoviglie, lenzuola, asciugamani e courtesy set sono forniti. Gli interni sono caratterizzati da legno chiaro, quasi a voler essere una tela su cui far giocare i colori degli elementi d’arredo, tutti rigorosamente di design. La casa è’ inoltre riscaldata da una pompa geotermica, rendendola cosi anche molto green.
La location, poi, non è niente male. Il fienile, infatti, si trova a pochi kim di distanza dalle antiche cittadine di Walberswick e Aldeburgh e l’area nei dintorni è ricca di castelli, parchi, riserve naturali, villaggi caratteristici e tanto altro. Insomma, tempo permettendo, c’è da che tenersi occupati! Qualche esempio?
- La struttura è stata costruita ai confini di una bellissima riserva naturale, Church Farm, di proprietà del Suffolk Wildlife Trust.
- Non lontano, si trovano inoltre le Riserve Naturali di Minsmere, Nature Reserve e Orford Ness , ideali per passeggiate e bird-watching.
- Per una natura spettacolare e panorami mozzafiato, a strapiombo sul mare, si può raggiungere facilmente Dunwich Heath.
- Poco distante, si trova, inoltre, il bellissimo Castello di Orford. E, a pochi chilometri, troviamo stupende cittadine affacciate sul mare, come Southwold, Walberswick (famosa per i granchi), Aldeburgh and Thorpeness. Quest’ultima è una nota destinazione per famiglie, grazie al lago artificiale The Meare, inspirato al personaggio di Peter Pan e ad altre affascinanti costruzioni come la Casa nelle Nuvole (“The House in the Clouds”).
Per quanto riguarda i prezzi del fienile, sul sito si legge che è possibile affittare la struttura anche solo per 3 o 4 notti, con prezzi a partire da 750 sterline in totale; in realtà, giocando un po’ con il sistema di booking online, ho notato che – nei periodi di alta stagione – è possibile prenotare unicamente per l’intera settimana e i prezzi si aggirano sulle 3.000 sterline a soggiorno.
Nei mesi di Maggio e Giugno, invece, i weekend sono già tutti prenotati. Per curiosità, ho simulato una prenotazione per 5 giorni e 4 notti, dall’11 al 15 giugno. Il totale da pagare verrebbe di 1.680 euro, per otto persone: quindi, circa 50 euro al giorno a persona.
Insomma, gli 8 posti letto non sono di certo a buon mercato, soprattutto nel periodo estivo. Ma magari, se si dividono le spese tra due famiglie, la cosa diventa più fattibile. E credo che il luogo meriti davvero! Chi ci prova?
Per maggiori informazioni, visitate il sito di The Balancing Barn.
____________________________
Ti potrebbe anche interessare:
Nooooooooo ma è stupendo…anche ioooooooooooooooo!!!
Incredibile le stranezze di questo nostro mondo. Io ci andrei subito. Ciao
Dai organizziamo???
che ne dici … ci proviamo tra le nostre due famiglie?!?!? ;D
Comunque a me è capitato di scegliere una location in provincia di Imperia solo perchè mi piaceva l’albergo e senza aver mai pensato di andare lì e sono stata soddisfattissima …
Se rileggo il post che ne ho scritto sembra pubblicitario, e invece è scaturito dal cuore …
Cara, tutti i tuoi post sono scritti con il cuore e si sente!
Io ti prendo in parola… organizziamo???
dai … ;D
mettiamoci al lavoro!
esternamente è esagerata, una sfida all’osservatore… internamente mi piace molto lo stile dell’arredo!
Vero viaggi verde acido. Devi dire che io ne sono rimasta affascinata… Tra l’altro si dice che si integra perfettamente con il paesaggio. Una bella sfida…
Davvero molto interessante il tuo post…e anche molto completo. Ho apprezzato molto anche i tuoi suggerimenti sul cosa fare una volta che si sceglie di soggiornare in questo ‘fienile’. Ciao
Grazie mille Laura!
ciao 🙂
ma questo post è bellissimo, magari un po’ caro ma davvero originale!
Ciao paroladilaura! Vero, un po’ caro ma ne deve valere la pena. E se ci si organizza in due famiglie, diventa abbastanza fattibile… considerando i prezzi oltremanica. A presto!