Caccia al tesoro al profumo di Barolo

Se pensate che a noi genitori siano precluse le degustazioni enogatronomiche e le visite in cantina e che siamo condannati ad accontentarci di tristi aperitivi fatti in casa, magari in un ancor più triste bicchiere di plastica (cosi si sporca meno e si fa prima!), bé… sappiate che vi sbagliate di grosso!

Perché gli incantevoli borghi nel cuore delle Langhe del Barolo hanno in serbo una sorpresa che riuscirà ad accontentare tutti: mamma, papà e pargoletti!

Il 1 Maggio diventano, infatti, campo di gioco per una straordinaria Caccia al Tesoro, con una particolarità: l’itinerario lungo il quale “scovare” gli indizi si snoda in un territorio unico al mondo, non a caso candidato ad entrare nei siti patrimonio dell’umanità dell’Unesco. Stiamo parlando del cuore più profondo delle Langhe del Barolo, che si adagia tra i Comuni di La Morra, Barolo, Novello, Verduno, Castiglione Falletto e altri, dove i panorami tolgono il fiato e i vigneti, le cantine storiche, i castelli e i piccoli borghi incantano e conquistano.

Gli appassionati di vino sanno che qui la Langa da il meglio di sé, perché ospita  i cru e le cantine da cui nascono il Barolo e altri straordinari vini, conosciuti e apprezzati in tutto il mondo. La caccia al tesoro permetterà ai partecipanti di visitare gran parte di questo territorio. Con calma, in buona compagnia, gustando, giocando, scoprendo…

Gli indizi disseminati lungo l’itinerario, tutti ispirati all’enogastronomia, alle tradizioni popolari e alla storia di queste terre emozionanti, saranno infatti il pretesto per una “full-immersion” nello spirito e nelle atmosfere olfattate delle Langhe e delle sue colline. E le tappe permetteranno a tutti di divertirsi ed emozionarsi secondo i propri gusti.

E i bambini? I bambini sono i benvenuti! Anzi, ad ogni tappa ci sarà una domanda creata su misura per loro e, a fine giornata, una simpatica sorpresa ad aspettarli.

E poiché nelle Langhe il pranzo è una cosa importante, ci sarà modo di goderselo in tranquillità presso una delle strutture convenzionate con l’evento. Naturalmente una prima doverosa tappa sarà tra gli innumerevoli stand di Vinum, ad Alba.

Cin cin!

Informazioni pratiche:

  • L’appuntamento è per le 10,30 del mattino in Piazza Risorgimento nel centro di Alba: lì gli equipaggi (da 2 a 5 persone), a bordo di un mezzo proprio, auto, moto, bici o camper – si accrediteranno e riceveranno il kit per effettuare la caccia. Le partenze si succederanno fino alle 11 e gli equipaggi si muoveranno alla ricerca del primo indizio, “celato” in un luogo del centro storico di Alba. S i giocherà anche in caso di maltempo.
  • Come iscriversi: entro il 27 aprile al numero 0173-364030 o via mail a staff@turismoinlanga.it.
  • Costi: 30 euro a equipaggio (composto da minimo 2 e massimo 5 persone per ogni auto/camper) oppure 20 euro per i moto-equipaggi (composto da minimo 1 e massimo 2 persone per ogni moto/bici).
  • Premi: bottiglie di Barolo e di altri vini, cene e pernottamenti. Ovviamente nelle Langhe.
  • Per maggiori informazioni:  www.turismoinlanga.it, dove troverete anche pacchetti soggiorno ed altre offerte relative all’evento.

Tag:

Categorie: Eventi Family

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: