Pasqua in un magico castello

Udite, udite! I Conti di Rivalta invitano i prodi cavalieri e le leggiadre principesse di tutta Italia per una Pasqua regale. I festeggiamenti avranno inizio alle ore 10:30 dell’8 Aprile e si concluderanno alle 18 circa dello stesso giorno. Ci saranno varie delizie per il palato e divertimento assicurato!
________________________
Chi parteciperà? Forza, in sella miei prodi – alla volta del Castello di Rivalta, in provincia di Piacenza! Si narra che sia un Castello magico, con stanze maestose, leggende da scoprire, fantasmi burloni e prodi cavalieri.  Un gioiello prezioso della pittoresca Val Trebbia, una delle più belle aree naturali dell’Emilia Romagna. 
_____________________
Si tramanda che il castello abbia origini trecentesche e che, secondo una leggenda, sia stato distrutto da Galeazzo Visconti – il quale, invaghitosi della castellana moglie del fedele Obizzo Landi, non esitò ad attaccarne il maniero per conquistare la donna. Ricostruito nel ‘400 dalla famiglia Landi, il castello passò in seguito a Niccolò Piccinino fino a che, nel XIX secolo, sia il borgo che la fortezza divennero di proprietà della famiglia Zabardi di Veano, ramo dei Landi.
________________________
Grazie ad attenti restauri, il castello è oggi uno dei più belli di tutta l’Emilia Romagna, con diverse sale ricche di dipinti, armi ed oggetti rari. Il castello, che appartiene tuttora ai Conti Zanardi Landi, appare come per magia – una volta superato un ampio parco alberato nelle vicinanze della Chiesa di San Martino.

Ma torniamo al magico evento…

La giornata comincerà con musica, giochi, bolle giganti e trucca-bimbi, all’intero del borgo. E, dopo un lauto banchetto, tutti ad esplorare il Castello, alla caccia di un tesoro goloso. Bimbi, genitori e cavalieri incantati seguiranno un percorso fatto di favole e leggende: il salone d’onore, la sala da pranzo, la cucina del rame, la cantina, le prigioni, le camere da letto, la sala delle armi e persino la sala del biliardo. E, alla fine, dolci ricompense per tutti i prodi cavalieri e le leggiadre principesse!

Dopo tante avventure, è tempo di riposarsi un po’. Poltronissima di prima fila, dunque, per un divertente spettacolo di burattini.

… E’ proprio ora di tornare a casa adesso. Stanchi ma felici. E con un’immagine indelebile nel cuore: la silhouette del castello di Rivalta, incorniciato dalle pennellate di un tramonto primaverile. Puro cibo per l’anima.

_________________________

Informazioni pratiche:

  • Prezzi: ingresso intero 12,00 euro; ingresso ridotto 8,00 euro (bambini dai 4 ai 12 anni). I prezzi comprendono animazione, musiche, giochi e visita al castello con animazione  e spettacolo di burattini.
  • Altre attività non incluse nel prezzo del biglietto:
    • visita guidata e laboratorio della cera al “Museo delle cere” (5,00 euro per gli adulti e 3,50 per i bambini laboratorio compreso)
    • degustazioni e shopping goloso presso la bottega “Re di Coppe” (all’interno dell’antico mastio del borgo)
    • possibilità per i genitori di visitare la mostra al castello “Le tavole di un’antica famiglia piacentina” (al prezzo convenzionato di 5,00 euro )
  • L’evento avrà luogo anche in caso di pioggia: tutte le attività previste si svolgeranno al coperto.
  • Per info e prenotazioni: tel. 3392987892, email castellodirivalta@gmail.com; Twitter: @CastelloRivalta
  • Sito del Castello: http://www.castellodirivalta.it/

Tag:, ,

Categorie: Eventi Family, Favole e fantasia, Pasqua, Viaggiare... in Italia

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

2 commenti su “Pasqua in un magico castello”

  1. 26 marzo 2012 a 5:49 PM #

    il castello da solo vale la visita: con questo evento sarà davvero magico e credo che non si divertiranno solo i bambini! 😀

Trackback/Pingback

  1. Idee a misura di bimbo per il weekend di Pasqua | The Family Company - 6 aprile 2012

    […] Pasqua al Castello di Rivalta: un magico eventi in uno dei castelli più belli dell’Emilia Romagna. Mmusica, giochi, bolle giganti e trucca-bimbi e per finire una fantastica caccia al tesoro, all’interno del castello. Bimbi, genitori e cavalieri incantati seguiranno un percorso fatto di favole e leggende: il salone d’onore, la sala da pranzo, la cucina del rame, la cantina, le prigioni, le camere da letto, la sala delle armi e persino la sala del biliardo. E, alla fine, dolci ricompense per tutti i prodi cavalieri e le leggiadre principesse! Per maggiori informazioni, clicca qui. […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: