Il Carnevale dei bambini di Orentano

Il Carnevale di Orentano è una suggestiva manifestazione rivolta ai bambini, protagonisti assoluti, che si terrà dal 20 gennaio al 3 marzo ad Orentano.

Orentano è un piccolo paese del Comune di Castelfranco di Sotto (Pisa), situato alla punta estrema di ponente della Valdinievole, fra i boschi delle Cerbaie ad un passo da Lucca, Montecatini Terme e la Versilia ed a soli 50 km circa da Firenze.

Questo piccolo paese offre da molti anni uno dei corsi mascherati della Toscana maggiormente apprezzati, un successo che viene da molto lontano. Nel 1956, infatti, il parroco don Livio Costagli ebbe l’idea di organizzare un corso per trascorrere con i ragazzi alcune ore di spensierata allegria.

Da allora e nel corso degli anni la manifestazione è cresciuta ed oggi è un importante evento di richiamo turistico, ma soprattutto momento di festa dedicato ai bambini. Un appuntamento di schietto sapore folkloristico,  una tradizione popolare nata quasi per caso e mantenuta in vita dall’impegno, amore e fantasia degli oltre 200 soci del Ente Carnevale dei Bambini.

I carri allegorici, ogni anno più grandi e numerosi, si ispirano prevalentemente ai personaggi di Walt Disney, tanto cari ai bambini, e sono realizzati da molti orentanesi che vi dedicano, di anno in anno, buona parte del loro tempo libero. Ad ogni corso, oltre alla sfilata di carri allegorici sui quali i bambini potranno salire, sfileranno complessi folkloristici e saranno presenti tantissime attrazioni per bambini.

Ecco il programma 2013:

Primo Corso, Domenica 20 Gennaio: ore 15:00 – con la partecipazione del Complesso Folkloristico “La Ranocchia” di Orentano e del Gruppo Musici e Sbandieratori delle Contrade di Castelfranco di Sotto.

Secondo Corso, Domenica 27 Gennaio: ore 15:00 – Con la partecipazione del Complesso Folkloristico “La Montesina” di S. Maria a Monte e del Gruppo Musici e Sbandieratori delle Contrade di Castelfranco di Sotto.

Terzo Corso, Domenica 3 Febbraio: ore 15:00 – con la partecipazione del Complesso Folkloristico “La Ranocchia” di Orentano e del Gruppo Musici e Sbandieratori delle Contrade di Castelfranco di Sotto.

Quarto Corso, Domenica 10 Febbraio: ore 15:00 – con la partecipazione del Complesso Folkloristico “G. Donizzetti” di Montaione FI e del Gruppo Musici e Sbandieratori delle Contrade di Castelfranco di Sotto. Esposizione elaborati 45° edizione “Concorso di Disegno e Pittura”.

Quinto Corso, Martedì 15 Febbraio: ore 15.00 corso mascherato.

Sesto Corso, Domenica 17 Febbraio: ore 15:00 – con la partecipazione del Complesso Folkloristico “La Castellana” di Nozzano LU.

Domenica 3 marzo, ore 14,30 nei saloni del Capannone dell’Ente Carnevale: premiazione dei vincitori del Concorso di Disegno e Pittura.

Durante le giornate di festa sarà possibile anche visitare il Museo archeologico, situato presso i locali dell’ex Teatro. Il percorso museale ripropone la storia del territorio compreso tra i boschi delle Cerbaie, in cui è immersa Orentano, e l’antico alveo del Lago di Bientina, a partire dal Paleolitico e quindi ai primi strumenti in pietra dell’Homo Erectus, fino ad arrivare all’Età Romana e alla ricostruzione delle capanne dei primi abitanti del paese pisano.

Folklore, arte e cultura vi aspettano.

Per maggiori informazioni:
Ente Carnevale dei Bambini
Tel. e Fax: 0583 23462
sito internet: www.orentanocarnevale.it
e-mail: carnevaleorentano@gmail.com

Tag:, ,

Categorie: Carnevale, Eventi Family

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Trackback/Pingback

  1. Il Carnevale dei bambini di Viareggio | The Family Company - 31 gennaio 2012

    […] la nostra carrellata sulle principali manifestazioni carnevalesche in Italia.Abbiamo parlato del Carnevale dei Bambini di Orentano e di quello famosissimo di Venezia. Oggi parliamo invece dell’altrettanto noto Carnevale di […]

  2. Il Carnevale di Putignano per bambini | The Family Company - 5 febbraio 2012

    […] Orentano, Venezia, Viareggio e Cento, oggi attraversiamo l’Italia e approdiamo a Putignano, in […]

  3. Carnevale 2012: tutti gli eventi per bambini | The Family Company - 10 febbraio 2012

    […] Il Carnevale di Orentano […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: