A Barcellona con bambini



Eclettica, carismatica e seducente, Barcellona è una città sospesa tra passato e futuro, un trionfo di sensi che balla gioioso tra architetture futuristiche e tradizione. E’ un luogo vivo, vibrante, dal sapore distintamente mediterraneo e dalla personalità colorata e ammiccante.

Con la sua collocazione pittoresca, il quartiere gotico meglio conservato d’Europa, l’architettura deliziosamente insolente di Gaudì, i musei all’avanguardia, il mare, il buon cibo e i tapas bar, Barcellona è una città che colpisce e stimola tutti e cinque i sensi. Di grandi e piccini. Noi ci siamo divertiti un mondo a cominciare la giornata in un bar qualunque della capitale catalana, in mezzo alla gente locale, con un cafè amb llet (caffelatte) e una gustosissima canya. Un’occhiata veloce alla cartina e poi via… alla scoperta della città! Se c’è un luogo in cui perdersi, passeggiando con il ritmo lento e rilassante tipico delle località mediterranee, quel luogo non può essere che Barcellona, con le sue stradine che si intersecano, si abbracciano e si sfiorano, con i suoi balconi fioriti, i piccoli negozietti, e i bambini che giocano nei vicoli… E se c’è un luogo da visitare sempre con il naso all’insù, quel luogo è di certo Barcellona. Anche il più anonimo dei palazzi, ha dei decori magnifici. E poi i colori… Un’esplosione di colori e di profumi, da stordire i sensi.

title

Non siete ancora convinti? Allora, leggete questa: nel 2011, Barcellona è stata la #5 tra le Migliori 10 Destinazioni per Famiglie in Europa, secondo Trip Advisor. Perché? La capitale catalana non è solo nota per il clima mite, il buon cibo e la sua architettura… è anche una città che sa prendersi cura dei bambini. C’è sempre qualcosa da fare o da vedere per loro. 

Un esempio? L’architettura modernista. No, non è solo “roba da grandi”. I bambini – e i miei non hanno fatto eccezione – adorano lo stile colorato e visionario che ha reso cosi celebre il lavoro di Gaudí. Da Parc Guëll alla Sagrada Familia, davvero non si riesce mai a staccarli dalla macchina fotografica!

___________

Ma sono tante le attività e le attrazioni turistiche da inserire in un programma di viaggio formato Family: il Museo Cosmo Caxia, il Museo Marittimo, il Museo della Cioccolata, lo Zoo, le fontane danzanti ed illuminate di Montjuic, il Tribidabo Park, l’Acquario… Insomma, c’è davvero tanto da scoprire, raccontare e condividere….

E se ancora non vi siete convinti a prenotare il primo volo per questa incredibile città, vi tento con un’ultima chicca… Mavi e Sarah, due mamme che vivono proprio nella capitale catalana, hanno fondato mammaproof.org. Si tratta di un sito che scova, recensisce e segnala tutte le strutture di Barcellona che si dichiarano attrezzate ad accogliere bambini piccoli: bar, ristoranti, caffetterie, e altri luoghi di intrattenimento. Mavi e Sara controllano di persona le strutture, prestando particolare attenzione alla presenza di seggioloni, aree per il cambio dei pannolini e/o per l’allattamento, menu speciali per bambini e altri servizi ad hoc. Purtroppo il sito è scritto in spagnolo e in inglese. Se non riuscite a trovare quello che cercate online, una volta a Barcellona, cercate questo sticker:

Allora, che ne dite? Partiamo?

__________________________________________

Coming soon…

       

Come muoversi

 

Dove Dormire

Dove Mangiare

Cosa Vedere




Tag:, , ,

Categorie: Mare, Spagna

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Trackback/Pingback

  1. Come muoversi a Barcellona con i bambini | The Family Company - 22 gennaio 2012

    […]  A Barcellona con i bambini […]

  2. 21 cose da vedere a Barcellona con i bambini | The Family Company - 22 gennaio 2012

    […] Pingback: A Barcellona con bambini | The Family Company […]

  3. Pasqua 2013: viaggi, weekend ed eventi per bambini | The Family Company - 22 marzo 2013

    […] gli amanti del mare, Barcellona è una meta ideale. Non ha bisogno di tante presentazioni: è dinamica, colorata, piena di vita e […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: