Babbo Natale ci scrive. Per davvero!

Probabilmente non c’è bambino al mondo che non scriva la propria letterina a Babbo Natale. Non tutti sanno però che Babbo Natale spesso risponde. Con una sua lettera, spedita direttamente dall’Ufficio Postale del Circolo Polare Artico. Non ci credete? Cominciamo dall’inizio…

La vera storia di Babbo Natale.

La tradizione finlandese racconta che nella remota Lapponia, nell’estremo nord-est, esiste una montagna magica, dall’aspetto molto strano, con due picchi a forma di orecchio. Il suo nome è Korvatunturi, che in finlandese significa “Montagna dell’Orecchio”. Ed è li che da sempre vive Babbo Natale, in una grotta segreta.

Il percorso per arrivare alla grotta è estremamente impervio e solo Babbo Natale, le renne e gli Elfi ne conoscono la strada. Gli Elfi, poi, scrivono tutto ciò che vedono e sentono nel mondo in enormi libri, che Babbo Natale legge con molta attenzione per poi decidere a chi consegnare i regali!

Fortunatamente, ad un certo punto, verso il 1950, Babbo Natale decise che era ora di incontrare altra gente e cosi costruì il proprio villaggio, tutto di legno, a pochi chilometri da Rovaniemi, proprio nel punto in cui la strada principale attraversa la magica linea del Circolo Polare Artico. Quindi, oggi, è possibile andarlo a trovare e vedere dove abita. Se, invece, quest’anno proprio non riusciamo a fare un salto a Rovaniemi… allora, possiamo scrivergli una bella letterina. Babbo Natale risponde a tutti! Parola di Santa Klaus.

La vera letterina di Babbo Natale. Cos’è e come funziona.

E’ un’idea originale e tenera, che fa sognare i bambini, ma anche un po’ gli adulti. Attraverso il sito ufficiale di Babbo Natale, è possibile ordinare una letterina scritta proprio da lui, al costo di 7,75 euro, compresa l’affrancatura. La letterina parte direttamente da Rovaniemi, dal famoso Ufficio Postale di Santa Claus, sul Circolo Polare Artico!

La busta viene affrancata con un francobollo da collezione e avrà il timbro originale dell’Ufficio Postale di Babbo Natale. Oltre alla lettera, verrà inviato anche un piccolo omaggio.

Babbo Natale decide il testo a sorpresa e firma di suo pugno la lettera. Menzionerà  ovviamente il nome del destinatario (è possibile inserire nella stessa lettera fino a due destinatari con stesso cognome), ma -su richiesta – è possibile chiedere a Santa Claus di inserire anche il nome del mittente.

La lettera verrà recapitata direttamente a casa del destinatario, prima di Natale (dal 12 dicembre in poi e non oltre il 24 dicembre). Ma, attenzione, è possibile acquistarla solo entro il 10 dicembre 2012, ore 12:00.

________

Potrebbero anche interessarti:

Tag:,

Categorie: speciale natale

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: