Una settimana dolce come il miele

A Cervia, dal 19 al 27 Agosto, una settimana dedicata al mondo delle api e al miele e ancora concorso di pittura, concorso fotografico, seminari, cene a tema e molto di più.

“La Smielatura”, che arriva quest’anno alla sua 25^ edizione, è diventata un appuntamento fisso nell’estate cervese dedicato all’enogastronomia. Al centro dell’interesse c’è, ovviamente, il miele e la sua cultura.

L’iniziativa è nata da un’idea dell”Apicoltore Cesare Brusi che, insieme ad altri colleghi, realizzano all’aperto la fase conclusiva dell’estrazione del miele dal favo. La scena è molto suggestiva: sotto i riflettori spiccano le tute gialle degli apicoltori che spiegano tutto quello che si vuole sapere sul miele e offrono assaggi e degustazioni del loro prodotto. Nelle varie edizioni della “Smielatura” sono stati distribuiti ben cinquanta chili di miele appena estratto per la gioia di almeno seimila convenuti.

Anche quest’anno, “La Smielatura” si articola in più serate che renderanno “dolce” il centro storico di Cervia: apicoltori, produttori, erboristi, esperti assaggiatori, chef e gourmet, si alterneranno in questo goloso appuntamento.  Un grande laboratorio pubblico, nel quale tutti possono vedere, provare e assaggiare. E’ questa la filosofia che sta dietro al lavoro di Brusi, quello di divulgare il più possibile, la cultura delle api e del miele.

Oltre ad assistere alle varie fasi tecniche, il pubblico potrà assaggiare la freschezza del miele appena estratto. Sarà una piacevole sorpresa scoprire come una fetta biscottata o di pane spalmata con miele sia un ottimo alimento in qualsiasi ora del giorno. Saranno a disposizione mieli prodotti in tutta la Romagna: dall’acacia al tiglio, dal castagno al tipico millefiori delle colline romagnole, dal radicchio alle melate di abete di pineta, ma anche altri mieli particolari che l’Apicoltura Brusi produce spostando i propri alveari in altre zone d’Italia e in particolare le novità miele di coriandolo e miele di cipolla.

Nell’ambito della settimana si svolgerà inoltre un  concorso di fotografia, un concorso di pittura e di ceramica artistica, seminari didattici sulla degustazione, seminari sull’utilizzo del miele in cucina, prove di smielatura, mercatino dei prodotti naturali.

Inoltre, l’evento avrà una “prima serata” di tutto rispetto. Si tratta della “Smielatura Junior“, in programma a Pinarella di Cervia per mercoledì 17/08/11, alle ore 21: un incontro culturale, dedicato in particolare ai bambini, incentrato sul tema: “Conosciamo il mondo delle api” e sulla dimostrazione pratica della smielatura.

Ed ecco il programma completo dell’iniziativa:
venerdì
19 agosto
Piazzetta Pisacane
ore 21.30 Prove di smielatura
sabato
20 agosto
Viale Roma – Piazzale Pascoli
ore 21.30 La smielatura
venerdì
26 agosto
Piazzetta Pisacane
ore 21.30 Degustazioni guidate di miele
sabato
27 agosto
Viale Roma – Piazzale Pascoli
ore 21.30 La smielatura
Organizzazione:

Associazione Endas Cervia Cesare Brusi
c/o Ascom Cervia – Viale Roma, 53 Cervia
Tel. 0544 913913 – 335 8484657
Fax 0544 970573

Articoli correlati: La “Smielatura Junior”

Tag:

Categorie: Eventi Family

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Trackback/Pingback

  1. La “Smielatura Junior” « The Family Company - 15 agosto 2011

    […] E’ dedicata ai bambini l’anteprima di  “Una settimana dolce come il miele”.  […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: