A Ferrara arriva il Microcirco. E i nostri bimbi diventano piccoli circensi.

Piccoli allievi alle prese con le arti circensi.

Anche quest’anno il Microcirco porterà il suo fantastico tendone incantato nella città estense, colorando di magia la 24° edizione del Ferrara Buskers Festival 2011. Così, la più grande rassegna internazionale del musicista di strada, che si svolgerà a Ferrara dal 19 al 28 agosto, darà la possibilità ai bambini dai 5 ai 12 anni di cimentarsi con le strampalate e divertentissime discipline del circo.

Volteggiare sul trapezio, arrampicarsi sulla fune, giocare a fare i clown, sperimentare esercizi di giocoleria sono alcune delle materie che la compagnia Acquarone Ferraris insegnerà ai giovani apprendisti.  Esercizi semplici, alla portata di tutti i bambini  e insegnati attraverso il gioco, in modo divertente e creativo, all’ombra degli alberi secolari del bellissimo Parco Massari.

La compagnia Acquarone Ferraris da più di 20 anni fa e insegna circo. Insieme ai genitori, i due buffi clown Ciarlotta e Caramella, lavorano le due figlie minori, Colomba e Perla, talentuose acrobate e pazienti insegnanti. Il MICORCIRCO, nominato Circo Didattico, é riconosciuto nel registro delle Scuole Italiane di Piccolo Circo.

I corsi si terranno tutti i giorni dal lunedì al venerdì. Sono previsti due turni, il primo dalle 10 alle 11.30 ed il secondo dalle 16.30 alle 18.00. La settimana di laboratorio culminerà nello spettacolo, “Piccoli artisti alla ribalta”, in cui i giovanissimi allievi della Piccola scuola di circo si esibiranno nei numeri appresi durante il corso. Lo spettacolo avrà luogo sabato 27 agosto presso il Parco Massari in orario da definire.

Così come il corso, anche lo spettacolo sarà interamente gratuito, ma come nella migliore tradizione di arte di strada, verrà passato il cappello, in questo caso un cappello molto speciale: “Il Grande Cappello” destinato al progetto di solidarietà sociale “Due sponde” di IBO Italia, dedicato ai giovani delle aree più disagiate del Perù.

Data la numerosa affluenza è necessario iscriversi con anticipo. Per informazioni e prenotazioni: Associazione Ferrara Buskers Festival Via de’ Romei 3; Tel. 0532249337. E-mail: russo@ferrarabuskers.com oppure staff@gigirusso.it

Inoltre, per chi desiderasse pernottare in zona, sono stati creati pacchetti turistici privilegiati e sorprese esclusive per i visitatori, grazie alla collaborazione con l’Agenzia Viaggi Estense e le convenzioni con le varie strutture ricettive. Tutte le informazioni si possono trovare sulla pagina web http://www.ferrarabuskers.com nella sezione “Info turistiche”. www.ferrarabuskers.com

Tag:, ,

Categorie: Eventi Family

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: