L’ecoparco di Vezzano e le sue meraviglie

Siete alla ricerca di una luogo stimolante dove ritrovare pace e relax e passare un po’ di tempo con i vostri bimbi? L’ecoparco di Vezzano, in provincia di Reggio Emilia, è sicuramente un’alternativa da prendere in considerazione! Con un’ estensione di circa 55 ettari, rappresenta una bellissima meta naturale attrezzata per l’intrattenimento, l’attività didattica e l’escursionismo. E’ inoltre un perfetto esempio di riqualificazione ambientale: collocato nella prima collina reggiana, è contraddistinto da un bosco misto di pino nero e tipico querceto collinare che si alternano a spettacolari prati e radure.

Passeggiare all’interno dell’Ecoparco è quindi un’esperienza veramente rilassante, oltre che estremamente formativa. Il Parco Pineta al suo interno è infatti caratterizzato da numerose specie faunistiche interessanti che vivono libere tra pinete, calanchi e dirupi. Sebbene fuggevoli alla vista, non disdegnano talvolta di avvicinarsi ai visitatori.

L’Ecoparco, inoltre,  è anche fattoria didattica: ampi recinti ospitano gli animali domestici legati alle nostre tradizioni. Grandi e piccoli hanno quindi la possibilità di conoscere i valori della cultura contadina toccando con mano asini, cavalli, caprette, galline, conigli, oche, anatre, pavoni. Guidati dal personale del parco è possibile dare da mangiare ed imparare ad accudire questi animali. All’interno della Fattoria Didattica sono presenti un’area giochi per i bambini, un punto ristoro, un’area ricreativa e l’aula della sostenibilità.

Numerosi e stimolanti poi gli eventi dedicati alle famiglie, con l’obiettivo di promuovere buone pratiche e stili di vita sostenibili. Tutti i fine settimana, infatti, da Aprile ad Ottobre, l’Ecoparco propone attività gratuite rivolte a tutti: escursioni e visite guidate, corsi, incontri, serate, laboratori creativi ed eco-ludoteca, mostre fotografiche, proiezioni, eventi e tanto altro. Per maggiori dettagli consulta la pagina.

L’eco parco significa anche centro estivo. In collaborazione con Maia Impresa Sociale e con il Comune di Vezzano sul Crostolo, infatti, vengono proposte settimane estive per bambini da 5 a 11 anni. Tantissime e tutte divertenti e formative le attività proposte, in un contesto che invita all’esplorazione ed alla scoperta, sia all’aperto ed al coperto. Il tema guida è ovviamente il bosco e il suo ecosistema. Non mancheranno attività incentrate sulla sostenibilità e sulla ruralità, con tanti giochi, laboratori, esperienze a contatto con gli animali della fattoria, col bosco e con tutti i suoi abitanti. Per maggiori informazioni, scarica la locandina o visita la sezione dedicata del sito.

Per maggiori informazioni sugli orari di apertura del Parco, clicca qui.

Per informazioni sulle iniziative e sugli eventi organizzati dal parco: cell 338/4614465;  e-mail: eventi@eco-parco.it; sito: www.eco-parco.it

Per informazioni ed iscrizioni ai campi estivi: c/o Maia Impresa Sociale; Tel.0522/343238 | Fax 0522/343077
E-mail info@eco-parco.it | www.eco-parco.it

Tag:,

Categorie: Animali e Natura

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Trackback/Pingback

  1. Fattoria didattica all’EcoParco di Vezzano! « The Family Company - 27 luglio 2011

    […] Ecoparco di Vezzano sul Crostolo (RE) – Domenica 10 Luglio 2011 […]

  2. Acchiappasogni e Giocoleria all’EcoParco « The Family Company - 15 agosto 2011

    […] L’EcoParco di Vezzano e le sue meraviglie Share this:EmailStampaFacebookTwitterLike this:LikeBe the first to like this post. […]

  3. All’EcoParco di Vezzano si festeggia | The Family Company - 6 giugno 2012

    […] potevo non segnalarvi, allora, la Festa del Camminare, in programma all’EcoParco di Vezzano, Domenica 10 giugno? Una giornata interamente dedicata al camminare, come strumento di benessere e […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: