Come non restare incantati di fronte alle bolle di sapone giganti che Sterling Johnson ha realizzato sulla spiaggia di Stinson Beach, in California??
Quale bambino non vorrebbe fare bolle di sapone cosi?! Beh queste forse sono troppo grandi da imitare… però potremmo provarci lo stesso, che ne dite? Sul web si trovano migliaia di ricette per “fabbricare” bolle di sapone artigianali. Eccone qualcuna:
Se mescolate 2,25 litri di acqua distillata (quella che si usa per il ferro da stiro), meglio se calda, con 240g di detersivo per piatti concentrato e aggiungete un cucchiaio da tavola di glicerina, avrete bolle piccole o medie, per renderle più resistenti basta aggiungere ancora 60 g di detersivo concentrato e un altro cucchiaio di glicerina. (www.waybricolage.net)
Leggevo in giro che il composto, una volta rimescolato a dovere, va lasciato sedimentare per alcune ore (o meglio per alcuni giorni). La resa sarà senz’altro migliore perché la schiuma diminuisce e gli elementi si miscelano meglio tra loro.
Una seconda ricetta prevede tre o quattro cucchiai (da tavola) di polvere di sapone in quattro tazze d’acqua calda. Lasciate riposare la miscela per tre giorni, poi aggiungete un cucchiaio abbondante di zucchero o miele e mescolate. C’è chi assicura che si avranno delle bolle resistentissime. (www.waybricolage.net)
Stessa resistenza è assicurata con questo metodo: mescolare 1 litro di acqua calda (appena bollita ) con 60 ml di glicerina, 50 ml di detersivo per piatti e di gelatina. Sciogliere la gelatina in acqua calda: questa soluzione deve però essere fatta bollire tutte le volte che la si usa dato che, a causa della gelatina, tende a solidificarsi.(www.bubbles.org.)
E in inverno? Provate le Bolle di sapone ghiacciate!
Rispondi